Riprende l’attività del GRUPPO ECUMENICO DI RICERCA promosso dall’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della Diocesi di Padova. Il ciclo di incontri per l’anno 2010-2011 avrà come tema: «L’impegno per l’unità dei cristiani: dai documenti alla vita» e si articolerà in due parti. Nella prima parte da ottobre a dicembre 2010 verrà affrontato il tema «L’incontro tra popoli e culture: ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.10.10 – San Bonifacio (Vr) – Premiazione del 16 Premio di Poesia «Conte Milone»
Domenica 10 ottobre 2010 alle ore 10,45 presso la chiesa di Sant’Abbondio, a Motta di San Bonifacio, si terrà la premiazione del 16° Premio di Poesia «Conte Milone»
Leggi Articolo »10.10.10 – Verona – «Il futuro è a casa mia»: il risparmio energetico
Prosegue la rassegna di incontri «Il futuro è a casa mia», a Villa Buri. Il 10 ottobre si parlerà dei diversi modi di affrontare la vita in comune e di come intervenire sulla casa per il risparmio energetico. Dopo il partecipato primo incontro del 22 aprile, la rassegna di incontri «Il futuro è a casa mia», prosegue a Villa Buri, ...
Leggi Articolo »Lavagno (Vr). Corso di formazione per lettori volontari: «La condivisione della lettura»
Corso di formazione per lettori volontari: «LA CONDIVISIONE DELLA LETTURA». Il corso è realizzato con il contributo e la collaborazione del Centro di Servizio per il Volontariato Provincia di Verona (CSV), presso la libroteca Il Cigno Parlante – via Miglio 7 (interno 6), Lavagno (VR). STRUTTURA – percorso di formazione che mira a fornire idonee conoscenze dei metodi e delle ...
Leggi Articolo »Arcole – Bovolone – Isola Rizza (Vr). «La Leche League sull’allattamento»
Riprendono gli incontri de «La Leche League sull’allattamento»: martedì 5 ottobre 2010 dalle ore 16.00-18.00 presso la Spazio Mamme di Arcole; Giovedì 7 ottobre, 4 novembre, 2 dicembre 2010 ore 16.00-18.00 presso lo Spazio Mamme di Bovolone; Martedì 19 ottobre 2010 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso lo Spazio mamme di Isola Rizza. L’allattamento, pur essendo una cosa naturale, non ...
Leggi Articolo »07.10.10 – Verona – Presentazione del libro «Se un giorno il treno si fermasse a Maglern. Dodici racconti di confine più uno»
Giovedì 7 ottobre 2010 alle 17.45 presso Società Letteraria di Verona (piazzetta Scalette Rubiani 1), terzo appuntamento della rassegna «C’era una volta la Mitteleuropa», storia, identità e cultura degli scrittori di confine, a cura di Paola Azzolini e Valeria Lo Forte (23 settembre-23 ottobre 2010) Presentazione del libro «Se un giorno il treno si fermasse a Maglern. Dodici racconti di ...
Leggi Articolo »Trento. Corso per promotori sociali
Sono aperte le iscrizioni per il corso di promotori sociali promosso dal Patronato Acli. I promotori sociali sono quei volontari che possono affiancare gli operatori del patronato nell’espletamento delle pratiche e dei servizi rivolti al cittadino. Per questi motivi il Patronato Acli, con il preciso intento di valorizzare la risorsa costituita dal volontariato, programma un itinerario formativo rivolto a coloro ...
Leggi Articolo »05.10.10 – Trento – «Una foresta per tutti»
Martedì 5 ottobre alle ore 18.30 a Trento, in piazza Venezia 38, presso il Barycentro: «Una foresta per tutti». L’associazione «Mazingira» vi presenta la sua Africa. Nella Tanzania meridionale esistono foreste antichissime che custodiscono inestimabili tesori: piante e animali mai conosciuti prima. Anche per gli indigeni quelle foreste antichissime custodiscono inestimabili tesori: legna da ardere e cacciagione. Ma di chi ...
Leggi Articolo »05.10.10 – Trento – «I 5 Riti Tibetani»
Martedì 5 ottobre alle ore 20.30 a Trento, Vela, via SS. Cosma e Damiano, sala Consilare: «I 5 Riti Tibetani». L’Associazione Samten Choling Onlus e Salus Comes di Gianni Festini Brosa (accompagnatore al benessere) presentano “I 5 Riti Tibetani”. Il corso nato per avvicinarsi alla cultura tibetana si terrà tutti i martedì sera per una durata di 8 settimane, nei ...
Leggi Articolo »06.10.10 – Trento – «Vediamoci chiaro: eredità e testamento»
Mercoledì 6 ottobre alle ore 17.30 a Trento, in Via Perini 2/1, presso la sala della Circoscrizione: «Vediamoci chiaro: eredità e testamento». L’Associazione Comitato Italiano per il Reinserimento Sociale CIRS sezione di Trento Onlus promuove il corso di formazione dal titolo “Vediamoci chiaro. Ieri, oggi, domani: quale tutela per le persone a rischio di esclusione sociale”. In questa occasione si ...
Leggi Articolo »