Archivio appuntamenti

Trento. Metodologie di cooperazione internazionale e gestione partecipata dei progetti

La facoltà di Ingegneria, Università di Trento, propone il corso ““Metodologie di cooperazione internazionale e gestione partecipata dei progetti”. Per chi è interessato la prima lezione di presentazione del corso si terrà il giorno 20 settembre alle ore 14.00 in aula H1 con i docenti: Massimo Zortea, Gerardo de Luzenberger e Monica Ruffato. Il corso, promosso dall’Università di Trento, rientra ...

Leggi Articolo »

Trento. Corso di italiano per donne (livello base)

Il Gioco degli Specchi organizza all’interno del progetto “La Luna a Dondolo – uscire da silenzio” un corso gratuito di italiano per donne straniere con il servizio di custodia dei bambini piccoli. Il corso si terrà dal 14 settembre all’8 ottobre 2010 presso il centro aperto “La Casetta” presso il parco di Canova dalle 10.00 alle 12.00. Partecipazione libera e ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Trento – Primo festival della cultura russa: tavola rotonda

Venerdì 17 settembre alle ore 10.30 a Trento, in Via Barbacovi 4, Centro Ecumenico Bernardo Clesio: Primo festival della cultura russa: tavola rotonda. La Comunità Russa del Trentino, la Società Musicale Russa “Filarmonia” e la Fondazione “Cultura della Siberia” promuovono il 1° Festival della Cultura Russa con il sostegno dell’Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento, Comune di ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Trento – Primo festival della cultura russa: conferenza

Venerdì 17 settembre alle ore 14.30 a Trento, via S. Maria Maddalena 1, Conservatorio Bonporti: Primo festival della cultura russa: conferenza. La Comunità Russa del Trentino, la Società Musicale Russa “Filarmonia” e la Fondazione “Cultura della Siberia” promuovono il 1° Festival della Cultura Russa con il sostegno dell’Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Fondazione ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Trento – «Il prezzo pagato dalla biodiversità per uno sviluppo incontrollato»

Venerdì 17 settembre alle ore 15.30 a Trento, Via Brigata Acqui 13, ITI Buonarroti: «Il prezzo pagato dalla biodiversità per uno sviluppo incontrollato». Inizia il primo dei quattro incontri del corso di formazione sul tema della “Biodiversità”, organizzato dall’Associazione Scuola Senza Frontiere. Gli incontri si svoleranno il venerdì pomeriggio presso l’ ITI Buonarroti a Trento (parcheggio interno) e sono rivolti ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Trento – «Il sentiero del Tibet: presentazione delle attività»

Venerdì 17 settembre alle ore 20.00 a Trento, Via Verruca 1, Sala Circoscrizionale di Piedicastello: «Il sentiero del Tibet: presentazione delle attività». L’associazione Il sentiero del Tibet invita tutti alla presentazione delle proprie attività attraverso una dimostrazione pratica di Yoga, meditazione zen, Tai-chi e con la divulgazione del proprio ricco programma di corsi ed incontri per il 2011 il cui ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Trento – «Primo festival della cultura russa: concerto conclusivo e mostra»

Venerdì 17 settembre alle ore 20.30 a Trento, via G. Verdi 30, Sala Filarmonica: «Primo festival della cultura russa: concerto conclusivo e mostra». La Comunità Russa del Trentino, la Società Musicale Russa “Filarmonia” e la Fondazione “Cultura della Siberia” promuovono il 1° Festival della Cultura Russa con il sostegno dell’Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento, Comune di ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Calavino (Tn) – «Bambini più sani e più felici»

Venerdì 17 settembre alle ore 20.30 a Calavino (Tn), presso il teatro parrocchiale: «Bambini più sani e più felici». La Cassa Rurale della Valle dei Laghi è lieta di invitarvi ad un’interessante serata-incontro con il conosciuto Dott. Dino Pedrotti, pediatra neonatologo, che parlerà a 360° sul mondo dei bambini, dalla corretta alimentazione all’importanza di essere genitori responsabili. L’incontro offre la ...

Leggi Articolo »

18.09.10 – Garniga Terme (Tn) – «A passeggio con l’esperto nel bosco d’autunno»

Sabato 18 settembre dalle ore 16.00 a Garniga Terme, Malga Albi: «A passeggio con l’esperto nel bosco d’autunno». L’esperto in flora e micologia Franco Parisi dà appuntamento agli appassionati di natura e funghi per una passeggiata “accompagnata” nell’incanto dei colori del bosco. Un’ escursione facile per scoprire insieme le bellezze e i tesori del sottobosco. A fine passeggiata Franco spiegherà ...

Leggi Articolo »