Sabato 11 settembre alle ore 18.00 a Trambileno (Tn), in località Moscheri: «Kamenge Festival». Torna il Kamenge Festival, organizzato dai giovani dell’associazione Amici di Giovanni Spagnolli e giunto alla terza edizione. La manifestazione nasce per “stare” con l’Africa, con la sua musica contagiosa e attraverso le testimonianze delle persone che la vivono tutti i giorni. La musica reggae sarà offerta ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Vicenza. I Laboratori didattici equi e biodiversi della Cooperativa Unicomondo, per le scuole vicentine
Si torna tra i banchi e anche per l’anno scolastico che sta per iniziare la cooperativa Unicomondo di Vicenza propone laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado. Si tratta, nello specifico, di incontri mirati – attraverso giochi cooperativi, laboratori creativi ed esplorazioni guidate – alla scoperta del commercio equo, della globalizzazione e degli squilibri fra Nord e ...
Leggi Articolo »11.09.10 – Roncà (Vr) – Spettacolo «Andata/Ritorno/Andata»
Due repliche del fortunato spettacolo «Andata/Ritorno/Andata» andranno in scena al Teatro di Roncà sabato 11 settembre ore 21.00 e domenica 12 ore 17.00. Lo spettacolo, che è stato selezionato per partecipare al Festival “Sguardi”, vetrina sul teatro contemporaneo veneto che si terrà a Padova dal 16 al 18 settembre prossimo, narra la storia vera di Olga, moldava trasferitasi in Italia ...
Leggi Articolo »17.09.10 – Bovolone (Vr) – «Perché vengono qui da noi? Storie di uomini e donne venuti da lontano»
“Perché vengono qui da noi? Storie di uomini e donne venuti da lontano”. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà presso l’Auditorium della Biblioteca Civica di Bovolone, venerdì 17 settembre alle ore 20,45. Alcune realtà dell’associazionismo e della cooperazione bovolonesi (Associazione Genitori, Gruppo di Acquisto Solidale, GEA Onlus, Il Pellicano, Il Sorriso di Ilham onlus, La Goccia, LaRondine ...
Leggi Articolo »23.09.10 – Treviso – ADVAR cerca volontari
Sono ancora aperte le iscrizioni al 15° corso per volontari, che consta di 14 incontri; l’inizio è previsto per giovedì 23 settembre. Sono ancora aperte le iscrizioni al 15° corso per volontari organizzato dall’Advar, associazione trevigiana impegnata nell’assistenza a domicilio e in hospice dei malati di cancro nella fase di fine vita. Il percorso, che consta di 14 appuntamenti, inizierà ...
Leggi Articolo »16.09.10 – Verona – «Storie tra le mani – Nel Paese delle Meraviglie»
Laboratorio ideato e condotto da Saba Ferrari «Storie tra le mani – Nel Paese delle Meraviglie» che si terrà giovedì 16 settembre presso la libreria NINIVE, Vicolo Pomo D’oro 10, Verona Corso di formazione per lettori: La condivisione della lettura, corso di 10 lezioni a partiredal 13 ottobre presso la Libroteca Il Cigno Parlante a Lavagno Corso di lingua inglese ...
Leggi Articolo »18-19.09.10 – Longare (Vi) – «Gusti Berici»: «Agri-Cultura: storie di terra – i produttori si raccontano»
«Gusti Berici» (4a edizione), esposizione della produzione tipica, dell’economia e del consumo consapevole dei Berici, sabato e domenica 18-19 settembre a Ponte di Lumignano, Comune di Longare (VI), presso Palazzo Rosso. Tema del 2010: «Agri-Cultura: storie di terra – i produttori si raccontano». Organizzazione: Associazione EQuiStiamo (Gruppo e Bottega di Acquisto Solidale, Commercio Equo e Solidale) Il programma completo della ...
Leggi Articolo »Fino al 26.09.10 – Padova – «Padre Ezechiele Ramin. Frammenti di un mosaico. Disegni»
«Padre Ezechiele Ramin. Frammenti di un mosaico. Disegni» in mostra a Padova, presso le Scuderie di Palazzo Moroni dal 9 al 26 settembre 2010. Il 24 luglio del 1985, padre Ezechiele Ramin veniva assassinato in Brasile dai sicari di un latifondista di San Paolo. Era un giovane missionario padovano. In occasione dei venticinque anni dalla scomparsa si vuole fare memoria ...
Leggi Articolo »02-03.10.10 – Rovereto (Tn) – «Naturalmente Bio! 2010», festa del biologico trentino
«Naturalmente Bio! 2010». Torna domenica 3 ottobre 2010 a Rovereto la festa del biologico trentino. È arrivata alla terza edizione “Naturalmente_Bio!”, la festa provinciale del biologico trentino ideata e promossa da ATABio – Associazione Trentina Agricoltura Biologica e Biodinamica, assieme alla Provincia autonoma di Trento, al Comune di Rovereto e alla Fondazione Mach. L’evento si svolgerà domenica 3 ottobre 2010 ...
Leggi Articolo »«Musica contro la povertà»
La Commissione Europea ha indetto il concorso «Musica contro la povertà» rivolto ai giovani europei dai 15 ai 25 invitati a concorrere con brani musicali dedicati alla lotta contro la povertà nel mondo. I partecipanti dovranno comporre un brano originale sul tema dello sviluppo e in particolare sugli otto obiettivi di sviluppo del Millennio. Ai vincitori, selezionati tramite il voto ...
Leggi Articolo »