Archivio appuntamenti

22.08.10 – Faver (Tn) – «Nuvole e fatica»

Domenica 22 agosto alle ore 20.00 a Faver (Tn), in Località alle Seghe (in caso di pioggia: centro culturale Molin de Portegnach): «Nuvole e fatica». Continuano le proposte dell’associazione Sorgente 90 nell’ambito della rassegna “Masi invisibili”, con uno spettacolo di Enzo G. Cecchi e Sergio Paolazzi: “L’uomo che correva tra le nuvole” cerca di raccontare in maniera inusuale la valle ...

Leggi Articolo »

22.08.10 – Monte Bondone (Tn) – «Alla scoperta del giardino: piante officinali commestibili e velenose»

Domenica 22 agosto alle ore 11.00 a Monte Bondone (Tn), presso il Giardino Botanico delle Viotte: «Alla scoperta del giardino: piante officinali commestibili e velenose». Piante officinali e funghi commestibili. Cosmetici e medicinali dalle piante. Una visita organizzata dal Museo Tridentino di Scienze Naturali in compagnia di un esperto del museo tra il Giardino Botanico delle Viote. Informazioni: 0461228502 – ...

Leggi Articolo »

20.08.10 – Giovo (Tn) – «Uomini e nuvole»

Venerdì 20 agosto alle ore 20.00 a Giovo (Tn), Dos de S. Floriàn, (in caso di pioggia lo si propone il giorno successivo): «Uomini e nuvole». Continuano le proposte dell’associazione Sorgente 90 nell’ambito della rassegna “Masi invisibili”, con uno spettacolo di Enzo G. Cecchi e Sergio Paolazzi: “L’uomo che correva tra le nuvole” cerca di raccontare in maniera inusuale la ...

Leggi Articolo »

14.08.10 – Monte Bondone (Tn) – «Sperimenta… al giardino: erbe in cucina»

Sabato 14 agosto alle ore 15.00 presso Monte Bondone (Tn), Giardino Botanico delle Viotte: «Sperimenta… al giardino: erbe in cucina». «Sperimenta…al giardino erbe in cucina» è una degustazione organizzata dal Museo Tridentino di Scienze Naturali di infusi ricavati dalle piante utili e preparazione di sale aromatizzato con piante alpine. Informazioni: 0461228502 – 222916, [email protected], www.mtsn.tn.it

Leggi Articolo »

Trento. Corso di aggiornamento sulle tematiche della biodiversità

ASSFRON, l’associazione costituita da un gruppo di dirigenti, insegnanti ed esperti delle tematiche della solidareità internazionale, ha diffuso in questi giorni in tutte le scuole del Trentino l’invito a partecipare ad un corso di aggiornamento sulle tematiche della biodiversità e sull’impatto della perdita della stessa sulle risorse fondamentali per la sopravvivenza: cibo ed acqua in primis. Il corso della durata ...

Leggi Articolo »

Trento. Formazione all’auto mutuo aiuto

Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto onlus – Trento organizza un percorso di Formazione all’auto mutuo aiuto tra settembre e novembre 2010 presso il Punto Famiglie in Corso Tre Novembre 164 a Trento. Il percorso di formazione fornisce le basi della metodologia dell’auto mutuo aiuto attraverso momenti di docenza affiancati ad occasioni di confronto in piccolo gruppo. Inoltre è prevista una ...

Leggi Articolo »

Trento. Sensibilizzazione all’Approccio Ecologico-Sociale ai Problemi Alcolcorrelati e Complessi

L’APCAT trentino onlus organizza il corso gratuito «Sensibilizzazione all’Approccio Ecologico-Sociale ai Problemi Alcolcorrelati e Complessi (metodo Hudolin)» dal 6 all’11 settembre 2010 presso Baselga del Bondone. Il corso è aperto a corsisti di qualunque provenienza. Per gli interessati: viene richiesto l’accreditamento per la ECM. Informazioni: 0461391482, [email protected]

Leggi Articolo »

Trento. Corso di giornalismo per il mondo del volontariato

La redazione di «Comunità in Dialogo» , notiziario della Parrocchia di S.Antonio e l’Associazione Oratorio S.Antonio organizzano un corso di giornalismo con il contributo della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale rivolto a componenti o aspiranti tali di giornalini parrocchiali, rionali, scolastici o notiziari di associazioni. Il percorso previsto dal 20 settembre 2010 al 21 febbraio 2011 seguito da professionisti ...

Leggi Articolo »

Rovereto (Tn). Corso di Formazione «Far bene e, se serve, farlo sapere»

Il Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento presenta il corso di formazione gratuito dal titolo “Far bene e, se serve, farlo sapere” sul tema della comunicazione. Il corso si terrà sabato 4 e sabato 11 settembre 2010 presso il Centro di Educazione Permanente alla Pace, via Vicenza 5. È proprio vero che “il bene” non fa notizia? A volte, ...

Leggi Articolo »

Trentino. I pionieri del commercio equo

Fair Travel – Per un turismo equo, dolce e responsabile, che propone turismo responsabile in Sudtirolo e nel mondo, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Viaggi e Miraggi organizza per il 18 – 19 settembre 2010 un week end sulle tracce dei pionieri del commercio equo e solidale in Italia, in occasione della festa per i 30 anni della ...

Leggi Articolo »