Archivio appuntamenti

20.06.10 – Vicenza – Festa dell’acqua, con Marco Paolini, Bepi De Marzi e Luca Bassanese + Mercato dei produttori locali

H2ORA: l’acqua scende in piazza a ritmo di musica Il presidio «No Dal Molin» di Vicenza informa che «domenica 20 giugno realizzeremo la festa dell’acqua al Parco della Pace, nell’area civile del Dal Molin; un territorio non ancora devastato dal cantiere statunitense, che alcuni vorrebbero veder trasformato in eliporto al servizio dei militari che, al di là del filo spinato, ...

Leggi Articolo »

01-04.07.10 – Piove di Sacco (Pd) – «FestAmbiente della Saccisica»

Quattro giorni di buone pratiche, dall’efficienza energetica all’agricoltura biologica, dall’alimentazione sana alla tutela dell’acqua come bene comune, musica, dibattiti, teatro e uno spazio speciale per i bambini. Un festival, insomma, dedicato interamente all’ambiente e alle buone pratiche. Dall’1 al 4 luglio 2010 a Piove di Sacco (Padova) torna «FestAmbiente della Saccisica», naturalmente… insieme! Quattro giorni di cinema, musica, teatro ma ...

Leggi Articolo »

27.06.10 – Vicenza – Assemblea regionale delle reti G.A.S. venete

Come ogni anno alla fine di giugno ha luogo l’appuntamento con FESTAMBIENTE VICENZA [www.festambientevicenza.org]: una festa che vuole essere anche occasione per creare e proporre nuovi stili di vita in una cornice di sano divertimento. All’interno del programma della festa c’è anche l’Assemblea regionale delle reti G.A.S. venete. Tema: «La comunità al centro: rassegna di progetti di responsabilità sociale e ...

Leggi Articolo »

20.06.10 – Sezano (Vr) – «Rosa Mystica. Parole, musica, danza, luci, oggetti e costumi» (ore 4)

Domenica 20 giugno all’alba, alle ore 4.00, presso il Chiostro del Monastero della Comunità Stimmatini di Sezano (Vr), l’associazione interculturale Ponti Onlus propone «ROSA MYSTICA. Parole, musica, danza, luci, oggetti e costumi». Evento per il solstizio d’estate, con testi liberamente tratti da Rabindranath, Tagore, Teresa d’Avila, Rumi, Federico Garcia Lorca e dal Cantico dei Cantici. Drammaturgia e regia di Cristina ...

Leggi Articolo »

Mezzolombardo (Tn). Biodiversità 2010. Concorso Fotografico

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2010 “Anno Internazionale della Biodiversità” (International Year of Biodiversity). Una commemorazione della vita sulla terra e del valore della diversità biologica per le nostre vite. L’Associazione fotografica Trento ASA e “Le Vie dell’Arte” organizzano un concorso fotografico intitolato “Biodiversità 2010” per celebrare questo evento a Mezzolombardo dal 16 al 21 luglio 2010. ...

Leggi Articolo »

Thailandia. Volontariato con Moses

L’Associazione Moses ha in corso progetti di solidarietà rivolti alla Popolazione birmana con basi operative al Nord e al Sud Thailandia nelle province di Mae Sariang e Phang Nga. L’operatività di Moses porta i “Soci Volontari’ a seguire direttamente sui luoghi i progetti dalla loro individuazione alla loro organizzazione fino al controllo sistematico delle attività. La necessità della collaborazione di ...

Leggi Articolo »

Sierra Leone. L’Associazione Educazione e Sviluppo EDUS cerca uno o più falegnami

L’Associazione Educazione e Sviluppo EDUS di Trento cerca uno o più falegnami per un periodo minimo circa 30 giorni di volontariato in Sierra Leone per i mesi di ottobre o novembre 2010. L’attività sarà di formazione pratica rivolta a falegnami locali impiegati presso il Centro di Formazione Professionale “Holy Family Vocational Institute”, nella periferia di Freetown. Per informazioni: 0461407020, 3487449688, ...

Leggi Articolo »

Trento. Accogli un bambino nella tua casa perchè torni più felice nella sua

«Accogli un bambino nella tua casa perchè torni più felice nella sua» è un corso di formazione all’affido familiare per famiglie o singoli che poi possono concretizzare la loro scelta di accoglienza anche all’interno del progetto «Il filo e il nodo», progetto di affidamento familiare, ed è gestito dalla Comunità Murialdo. Potranno accedere al percorso formativo tutte le coppie e ...

Leggi Articolo »

Trento. Un vicino per amico

Il progetto «Un vicino per amico» si propone di creare un rapporto amicale tra un utente del Centro di Salute Mentale ed un cittadino volontario. Fino ad ora l’esperienza ha avuto un discreto successo, ma come capita spesso con queste iniziative, persiste il bisogno di ricercare sempre nuovi volontari attraverso molteplici canali. Informazioni: 0461902884, [email protected]

Leggi Articolo »