Archivio appuntamenti

07.05.10. Teleconferenza di Gianni Tamino su «La salvaguardia dell’ambiente a partire dai luoghi»

Venerdì 7 maggio 2010 alle ore 11 il biologo Gianni Tamino terrà una teleconferenza sul tema «La salvaguardia dell’ambiente a partire dai luoghi». É il terzo incontro del ciclo di 6 teleconferenze su «Scuola e paesaggio», a cura di Angelo Marino, dell’Associazione Eco-Filosofica. La teleconferenza si svolge in una scuola superiore di Treviso, ma può essere seguita in diretta, da ...

Leggi Articolo »

11.05.10 – Vezzano (Tn) – «Israele e Palestina»

Ipsia e Circolo Acli Vezzano organizzano una lezione su «Israele e Palestina», nell’ambito del percorso d’informazione geografica, storica e umana mirato a rileggere la nostra realtà con l’apporto di altri punti di vista. Appuntamento martedì 11 maggio alle ore 20, 30 presso la Sala della Parrocchia Ss Virgilio e Valentino (P.zza Perli 1) a Vezzano (Tn). Introduce Fabio Pipinato. Intervengono: ...

Leggi Articolo »

07-16.05.10 – Schio (Vi) – 30 anni di cinema

«30 anni di cinema» a Schio. Il «CINEFORUM ALTO VICENTINO 2001» organizza presso il Cinema Teatro Pasubio di Schio (Vi) (Via P. Maraschin, 79) una rassegna ad ingresso libero per festeggiare i trent’anni del Cineforum. «Molti dei nostri soci non erano ancora nati quando, tempo fa, un gruppo di giovani dette vita ad un’associazione che voleva mettersi in viaggio verso ...

Leggi Articolo »

08.05.10 – Lonigo (Vi) – «Al disertore» di Alessandro Anderloni

«Le Falìe» di Velo Veronese presentano «AL DISERTORE» di Alessandro Anderloni, presso il Teatro Comunale di Lonigo (Vicenza) sabato 8 maggio 2010 alle ore 21.00. Serata organizzata dal Lions Club di Lonigo a favore della Comunità Papa Giovanni XXIII. AL DISERTORE «Pietoso ricordo di Anderloni Alessandro» si legge su un ingiallito ricordo funebre stampato a Velo Veronese (Vr) nel 1920. ...

Leggi Articolo »

Monselice (Pd). «Corso di voce e dizione»

«CORSO di VOCE e DIZIONE», a Monselice (Pd), diretto da Fabio Gemo: 8 incontri di 2 ore ciascuno. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all’espressione in pubblico, all’eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l’uso della voce ...

Leggi Articolo »

Tre Campi Estivi promossi dall’Associazione Zaatar Onlus

L’Associazione Zaatar Onlus organizza tre Campi Estivi. E per partire nei campi è necessario partecipare al training a Genova del 29 e 30 maggio. 1) Campo estivo a Nahr al Bared – Libano Dal 31 luglio al 10 agosto 2010 Il Campo estivo avrà luogo nel campo profughi palestinese di NAB (completamente distrutto) nel nord del Libano e vedrà riuniti ...

Leggi Articolo »

24.05.10 – Villaverla (Vi) – «Le mani sull’acqua: privatizzazione = qualità?»

Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...

Leggi Articolo »

10.05.10 – Villaverla (Vi) – «OGM: una grande opportunità… ma per chi?»

Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...

Leggi Articolo »

06.05.10 – San Massimo di Verona – Assemblea aperta de «el Sélese», per il Distretto di Economia Solidale

Giovedì 6 maggio alle ore 21.00 presso la sede dell’associazione «il Germoglio», in via Spagnolo, 6 a San Massimo di Verona, si terrà la consueta assemblea delle realtà e delle persone che lavorano per creare, a Verona e provincia, il Distretto di Economia Solidale. Durante la serata, saranno affrontati i seguenti argomenti: – progetto “quarei del Sélese”: prossime iniziative – ...

Leggi Articolo »