Archivio appuntamenti

29.04.10 – Piove di Sacco (Pd) – «Valore Sociale dell’Impresa. Racconti ed esperienze»

Giovedi 29 aprile alle ore 20,45 presso il Patronato del Duomo di Piove di Sacco (Pd) è in programma il terzo ed ultimo incontro della serie: «CAMBIARE? É POSSIBILE!» sul tema «Valore Sociale dell’Impresa. Racconti ed esperienze», atteggiamenti che portano a migliorare gli stili di vita raccontati attraverso l’esperienza di chi fa impresa. OSPITI: Lorenzo Frigerio (referente regionale della Lombardia, ...

Leggi Articolo »

29.04.10 – Brescia – «Non dimentichiamo Haiti»

Giovedì 29 aprile 2010 alle ore 20,30 presso il Centro Parrocchiale della parrocchia Santa Maria in Silva, in via Sardegna 24 a Brescia, si terrà l’incontro informativo «Non dimentichiamo Haiti» promosso da ProgettoMondo MLAL e altre realtà associative, tra le quali la Caritas e il Centro Missionario Diocesano. «Il 12 gennaio 2010 il terremoto distrugge Haiti. E oggi? Il nostro ...

Leggi Articolo »

07.05.10 – Riva del Garda (Tn) – «Nella città plurale»

Venerdì 7 maggio 2010 alle ore 20,30 presso la Sala della Rocca di Riva del Garda (Tn) avrà luogo l’incontro «Nella città plurale», sulla questione dell’immigrazione, che non riguarda solo l’immigrato. Presentazione dei nuovi cittadini candidati nelle liste della coalizione di centro-sinistra alle elezioni comunali di Riva del Garda. Intervengono: Adel Jabbar – sociologo dei processi migratori e interculturali Fari ...

Leggi Articolo »

11.05.10 – Verona – Incontro per gli aspiranti nuovi volontari di Emergency

Il gruppo Emergency di Verona organizza un incontro per gli aspiranti nuovi volontari interessati a collaborare attivamente con Emergency a Verona. «Sarà un occasione per conoscerci e illustrare le nostre attività. L’incontro non è assolutamene vincolante, ma un’occasione per avvicinarsi all’organizzazione non governativa. All’interno del gruppo -spiegano i promotori dell’iniziativa- siamo tutti studenti o lavoratori e ognuno fa quello che ...

Leggi Articolo »

03.05.10 – Verona – «Come strambare il disagio»

La cooperativa sociale onlus «Il Trillo», l’Associazione «Ragazzi in Evoluzione – Scuola di trial e velaterapia» e «Mag Verona – Mutua per l’Autogestione», organizzano il convegno «Come strambare il disagio». Il convegno si svolge nell’ambito del Progetto «Doppiavela Solidale» per dare la possibilità ad adolescenti e preadolescenti di vivere un’esperienza di crescita personale attraverso la pratica della vela. Il convegno ...

Leggi Articolo »

05.05.10 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Incontro con don Luigi Ciotti su «Legalità e giustizia: l’esperienza di Libera»

Mercoledì 5 maggio 2010 alle ore 20,45 a San Giovanni Lupatoto (Vr) si terrà un incontro con don Luigi Ciotti sul tema «Legalità e giustizia: l’esperienza di Libera». Introduce l’incontro Elisabetta Reguitti, giornalista de «Il Fatto quotidiano». L’incontro si terrà presso il Cinema Teatro Astra (Via Roma 3/B) ed è organizzato dalla Cooperativa del commercio equo e solidale «El Ceibo» ...

Leggi Articolo »

Lavoro occasionale: i «buoni» disponibili anche nelle tabaccherie

Lavoro accessorio: i voucher nelle tabaccherie. Grazie all’accordo siglato tra Inps e Federazione Tabaccai sarà possibile acquistare e cambiare i buoni lavoro in tabaccheria. Via alla sperimentazione in sei regioni. Semplificare l’uso dei voucher per il lavoro occasionale accessorio: è questo l’obiettivo dell’accordo siglato a fine marzo dall’Inps e dalla Federazione Italiana Tabaccai che consentirà la vendita e il cambio ...

Leggi Articolo »

Ricerca aperta personale per progetto sanitario a Juba (Sudan)

OVCI la Nostra Famiglia è presente in Sudan da 25 anni nelle aree di Khartoum (Nord Sudan) e Juba (Sud Sudan) con diversi progetti in ambito sanitario e riabilitativo – rivolti soprattutto a bambini – e formazione del personale locale; dal 2006 sta collaborando con il Ministero della Sanità del Sud Sudan, per la ristrutturazione e riorganizzazione di 4 “Primary ...

Leggi Articolo »

Premio Letterario Nazionale di Racconti brevi dedicati ai «Vizi capitali»

Premio Letterario Nazionale di Racconti brevi dedicati ai «Vizi capitali». Partecipazione gratuita. Secondo bando: «Superbia, non avrei mai immaginato che…». (Seguiranno gli altri a cadenza mensile). Regolamento:1. Il racconto breve deve essere al massimo di 5 pagine in formato A/4; il corpo del carattere non deve superare i 12 punti. 2. Può essere inviato un unico racconto. 3. Il racconto ...

Leggi Articolo »