Martedì 27 aprile alle ore 18.00 a Trento, in via Belenzani, presso il bar Olimpia: «Parti o Party?». Al via un’iniziativa dei Frati Dehoniani di Villazzano per avvicinare i giovani al mondo dell’immigrazione e della solidarietà internazionale. E’ un gioco, una caccia la tesoro a tema, in giro per il centro di Trento, per conoscere la tua città e chi ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.04.10 – Trento – «Tempo e reciprocità nella cooperazione decentrata»
Martedì 27 aprile alle ore 18.00 a Trento, in Vicolo San Marco 1, presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale: «Tempo e reciprocità nella cooperazione decentrata». Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale promuove una serie di incontri con i grandi temi della solidarietà internazionale, per approfondire le questioni legate allo sviluppo e alla solidarietà internazionale, partecipando ...
Leggi Articolo »27.04.10 – Trento – «Nelle loro Terre: Bab Sebta»
Martedì 27 aprile alle ore 18.00 a Trento, in via Verdi, presso l’Università di Trento, facoltà di Sociologia: «Nelle loro Terre: Bab Sebta» Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale in collaborazione con l’Università di trento propone un ciclo di documentari per conoscere e raccontare l’altra faccia delle migrazioni e la realtà delle “loro terre”. In quest’occasione sarà proiettata ...
Leggi Articolo »26.04.10 – Trento – «Intercultura: da associazione a fondazione»
Lunedì 26 aprile alle ore 14.45 a Trento, in via Calepina 1, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto: «Intercultura: da associazione a fondazione». L’Associazione Intercultura invita gli interessati all’incontro con il dott. Roberto Ruffino. Roberto Ruffino è uno dei maggiori esperti europei nel settore della comunicazione interculturale e dell’educazione internazionale, Laura Honoris Causa in Scienze dell’Educazione ...
Leggi Articolo »Trento. Rete Trentina Banche del Tempo
La Banca del Tempo è un’associazione di promozione sociale costituita da persone che si relazionano fra loro per lo scambio di beni, di servizi e saperi d’ogni tipo, utilizzando la “valuta tempo”. Lo scopo principale della Banca del Tempo è “diffondere la solidarietà” con quegli scambi talvolta sommersi ma che danno qualità e significato alla vita. La “Rete trentina Banche ...
Leggi Articolo »Pergine (Tn). Ora si può jungare anche alla fermata del bus!
Conoscete Jungo? [http://www.jungo.it/] Il sistema rapido ed ecologico che vuole rivoluzionare la mobilità a vantaggio della sostenibilità? Adesso il comune di Pergine Valsugana ha allestito nel proprio territorio comunale, un’apposita cartellonistica “jungo” in corrispondenza di 25 fermate dell’autobus. Una piccola ma grande rivoluzione. Poiché non sempre è facile trovare uno “stango” adatto (spazio di attesa di uno jungonauta, in corrispondenza ...
Leggi Articolo »Trento. «Ar-Te, espressione corporea e manipolazione con l’argilla»
Vuoi sperimentare la piacevolezza e la profondità dell’esperienza con l’arte come mezzo per lasciare un segno o semplicemente lasciarti andare alla leggerezza del gioco in un’atmosfera di condivisione? L’A.F.T. – Associazione Famiglie Tossicodipendenti propone a Piedicastello in via Verruca 1 presso la propria sede, un atélier permanente rivolto a tutti, dove è possibile sperimentare percorsi di espressione corporea alternati a ...
Leggi Articolo »Trento. La solidarietà internazionale parte dai territori
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale propone un corso di educazione alla solidarietà internazionale indirizzato a chi è interessato ad avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale. Il corso mira a contribuire a rendere più nitide le nostre immagini di solidarietà internazionale, animandole attraverso le voci e le prassi agite in Trentino. Intende mostrare come il nostro territorio pensa ...
Leggi Articolo »28.04.10 – Bovolone (Vr) – «Moro, la verità negata», con Maria Fida Moro e il regista Carlo Infanti
L’Associazione «Liber@mente» presenta: «Aldo Moro, non solo un corpo nel bagagliaio di un’auto. A più di trent’anni di distanza dalla tragica scomparsa dllo statista Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, viene proiettato il Film-Inchiesta «Moro, la verità negata», per la regia di Carlo Infanti. Seguirà dibattito e presentazione del libro: «Nuvole rosse sulla trincea invisibile» di Maria Fida Moro. ...
Leggi Articolo »Albignasego (Pd). Coordinare Centri Estivi: un Corso di formazione (iscrizione)
La Cooperativa Sociale La Bottega dei Ragazzi organizza un Percorso Formativo dal titolo «Coordinare Centri Estivi»; tre incontri, rivolti a tutti coloro che vogliano intraprendere, con adeguata formazione, un’attività lavorativa remunerata, nella prossima stagione estiva. La Cooperativa selezionerà dal corso i Coordinatori delle attività estive 2010. Il calendario degli incontri prevede: -martedì 27 aprile ore 20.30; “Progettare Centri Estivi. Dall’ideazione ...
Leggi Articolo »