Archivio appuntamenti

07.05.10 – Valdagno (Vi) – Buona o cattiva maestra televisione?

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...

Leggi Articolo »

04.05.10 – Valdagno (Vi) – «I care»: il messaggio di don Lorenzo Milani

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...

Leggi Articolo »

27.04.10 – Valdagno (Vi) – Grandi e piccoli maestri

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...

Leggi Articolo »

20.04.10 – Valdagno (Vi) – Il dialogo maestro-discepolo. Esempi dal mondo classico

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...

Leggi Articolo »

20.04.10 – Rovereto (Tn) – Letture partecipate e laboratorio creativo

Nell’ambito delle manifestazioni legate alla «Giornata mondiale del libro Unesco», in provincia di Trento si tiene la sesta edizione del palinsesto di iniziative «La sedia rossa. Storie per giocare», martedì 20 aprile alle ore 9 al mercato settimanale di Rovereto (p.zza Sauro, Via Mercerie): «Primi cerchi», letture e giochi dalle scuole elementari «R.Elena», medie Rovereto nord. LeggiBUS, con letture sulla ...

Leggi Articolo »

21.04.10 – Rovereto (Tn) – «Le parole sono magiche»

Nell’ambito delle manifestazioni legate alla «Giornata mondiale del libro Unesco», in provincia di Trento si tiene la sesta edizione del palinsesto di iniziative «La sedia rossa. Storie per giocare», mercoledì 21 aprile alle ore 10 presso la Sala Filarmonica (C.so Rosmini) di Rovereto: «Le parole sono magiche», a cura di Teatropercaso, spettacolo per le scuole d’infanzia ed elementari. Alle ore ...

Leggi Articolo »

22.04.10 – Rovereto (Tn) – «Giri, gira, giro già»

Nell’ambito delle manifestazioni legate alla «Giornata mondiale del libro Unesco», in provincia di Trento si tiene la sesta edizione del palinsesto di iniziative «La sedia rossa. Storie per giocare», giovedì 22 aprile alle ore 9 presso la Ludoteca di Via Dante n.63, visite guidate alla mostra «Tondogirotondo», per scuole elementari. Alle ore 10, al Museo Civico (B.go Santa Caterina): «Giri, ...

Leggi Articolo »

22.04.10 – Trento – Turismo responsabile «CTA for Africa»

Giovedì 22 aprile alle ore 16.00 a Trento, in piazza Duomo: «CTA for Africa». É tempo di turismo responsabile. Questa crisi economica chiama in causa la capacità di un’organizzazione come le Acli di promuovere vacanze innovative all’insegna della scoperta e non della conquista del mondo. Per questo viene promossa la manifestazione a carattere Nazionale «CTA for Africa». Con questa iniziativa ...

Leggi Articolo »

22.04.10 – Trento – «TESI – Tessere di Solidarietà Internazionale: Come nasce lo sviluppo?»

Giovedì 22 aprile alle ore 18.00 a Trento, in Vicolo San Marco 1, presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale: «TESI – Tessere di Solidarietà Internazionale: Come nasce lo sviluppo?». Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale promuove una serie di incontri con i grandi temi della solidarietà internazionale, per approfondire le questioni legate allo sviluppo e ...

Leggi Articolo »

22.04.10 – Trento – «Giovani tra libertà e responsabilità», con don Antonio Mazzi

Giovedì 22 aprile alle ore 20.30 a Trento, in via Endrici 23, presso il Collegio Arcivescovile, Aula Magna: incontro con don Antonio Mazzi: «Giovani tra libertà e responsabilità». L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche in collaborazione con il Collegio Arcivescovile Celestino Endrici invita la cittadinanza all’incontro con Don Antonio Mazzi dal titolo «Giovani tra libertà e responsabilità». Ingresso libero. Informazioni: 04611731200, [email protected]

Leggi Articolo »