Il mondo cambia e il nonprofit con esso. Nuove sfide e nuove situazioni richiedono una innovazione che può venire solo da un investimento in formazione e sperimentazione. Questa è una tendenza oramai consolidata, e per fornire migliori strumenti alle organizzazioni Nonprofit, Confinionline propone: Strategie e innovazione per un non profit che cambia un percorso di formazione che avrà inizio il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Montagne (Tn). Natura: conoscere e usare i suoi doni per il benessere psicofisico
La Pro Loco di Montagne in collaborazione con il Comune di Montagne (Tn) organizza il corso dal titolo “Natura: conoscere e usare i suoi doni per il benessere psicofisico”, percorso teorico pratico di primo livello: come utilizzare le piante, proprietà alimentari e curative. Il corso sarà strutturato in quattro incontri teorico – introduttivi seguiti da due uscite sul territorio per ...
Leggi Articolo »Trento. La Fabbrica delle Storie. Laboratorio di scrittura migrante
«Il Gioco degli Specchi» organizza non un corso di scrittura ma piuttosto un laboratorio, focalizzato sull’esperienza della migrazione curato dall’associazione «Il Funanbolo» e dedicato tanto agli stranieri che abbiano già buone basi di italiano scritto e vogliano provare a raccontarsi nella propria lingua di adozione quanto agli italiani che vogliano mettere su carta un’esperienza o una memoria personale legata alla ...
Leggi Articolo »Thailandia. Volontariato con Moses
L’Associazione Moses ha in corso progetti di solidarietà rivolti alla Popolazione birmana con basi operative al Nord e al Sud Thailandia nelle province di Mae Sariang e Phang Nga. L’operatività di Moses porta i Soci Volontari a seguire direttamente sui luoghi i progetti dalla loro individuazione alla loro organizzazione fino al controllo sistematico delle attività. La necessità della collaborazione di ...
Leggi Articolo »Rovereto (Tn). Cena di beneficenza dell’associazione Meninos de Rua
L’Associazione Meninos de Rua Onlus organizza una cena di beneficienza presso il Centro Beata Giovanna di via Setaioli 3/a, che sarà animata dal gruppo musicale «I Risentiti» con le musiche dei favolosi anni 60. Il ricavato della serata sarà destinato ai Centri Missione che l’Associazione appoggia nell’affrontare le spese alimentari dei bambini accolti e provenienti dalle favelas brasiliane. Adesioni aperte ...
Leggi Articolo »08.04.10 – Rovereto (Tn) – Presentazione del libro «Kosovo tutto ok. Attraverso un giovane Paese stanco di guerra»
Giovedì 8 aprile alle ore 19.30 a Rovereto (Tn), in via Borgo Santa Caterina 20, Al Silenzio Bar, avrà luogo la presentazione del libro «Kosovo tutto ok. Attraverso un giovane Paese stanco di guerra» di Astrid Mazzola organizzato da Progetto Colomba in collaborazione con il Tavolo Trentino con il Kossovo. La presentazione avviene in occasione della presenza in Trentino di ...
Leggi Articolo »08.04.10 – Molina di Ledro (Tn) – «Emigrazione e nuove cittadinanze»
Giovedì 8 aprile alle ore 20,30 a Molina di Ledro (Tn), presso la sala del centro sociale: «Emigrazione e nuove cittadinanze». L’associazione culturale “Il Mappamondo” organizza una serata di dibattito dal titolo: «Emigrazione e nuove cittadinanze». Il Trentino da terra di emigrazione a luogo di accoglienza. Interverranno: Michele Nardelli, Presidente del Forum Trentino per la Pace e Diritti Umani; Alberto ...
Leggi Articolo »09.04.10 – Riva del Garda (Tn) – Film «Il cerchio»
Venerdì 9 aprile alle ore 20.30 a Riva del Garda (Tn), in Piazzale Inviolata, presso l’auditorium del Conservatorio: Cinema Off/2: «Il cerchio». L’associazione «Su!Riva» propone la rassegna “Cinema off/2” con film caratterizzati da uno sguardo verso il sociale, introdotti brevemente da interventi di esperti dei vari settori. Sarà proiettato «Il cerchio» di Fatemeh Naghavi (Iran, 2000), drammatico. Rassegna organizzata in ...
Leggi Articolo »09.04.10 – Trento – «Imparare democrazia», conferenza su don Milani
Venerdì 9 aprile alle ore 20,45 a Trento, in via Malpaga 17, presso la Sala SOSAT: «Imparare democrazia». L’associazione di promozione sociale Glocal – Spazio d’interdipendenza tra locale e globale invita conferenza su don Milani dal titolo «Imparare democrazia», con Agostino Burberi, tra i primi allievi di don Milani alla scuola di Barbiana e Vicepresidente della Fondazione don Milani, e ...
Leggi Articolo »10.04.10 – Trento – Presentazione del libro «La Questione Immorale» di Bruno Tinti
Sabato 10 aprile alle ore 20.30 a Trento, in Piazza Dante, presso il palazzo della Regione, sala Rosa: «La Questione Immorale», con Bruno Tinti, ex magistrato, docente di diritto penale, consulente al ministero della Giustizia specializzato in informatica giudiziaria, autore di «Toghe rotte», collaboratore de «Il fatto quotidiano» e autore del blog «Toghe rotte». Tinti sarà ospite dell’Associzione TrentoAttiva per ...
Leggi Articolo »