Archivio appuntamenti

Lessinia (Vr), luglio-agosto 2010. Stage residenziali «Vita da Clown» e «Clown-Poeta»

Felice e giocosa primavera a tutti, da Nicola Suman dell’Associazione RidoRidò (Verona). Per il quarto anno consecutivo durante il mese di luglio e agosto la baita Arnezzo nel Parco Naturale Regionale della Lessinia (VR) si trasformerà in un luogo di ricerca e iniziazione. Quest’anno sono previsti tre stage residenziali: «Vita da clown» – Alla scoperta del proprio Clown (due gruppi) ...

Leggi Articolo »

01.04.10 – Verona – Il rifugiato, la protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria

Nell’ambito degli incontri di formazione per lo sportello migranti/richiedenti asilo Lgbt, questi i prossimi appuntamenti in programma: 1°) 18 marzo 2010, ore 20.30 Introduzione al progetto e al corso; Cenni generali sulla disciplina dell’ingresso e soggiorno in Italia dei cittadini stranieri Relatori Giorgio Dell’Amico, coordinatore del progetto dell’Arcigay: «Immigrazione e omosessualità» Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi ...

Leggi Articolo »

24.03.10 – Verona – Presentazione del libro «Borgo Trento, un quartiere del Novecento tra memoria e futuro»

Mercoledì 24 marzo alle ore 17.00 presso l’auditorium Giulio Bisoffi della Cattolica Assicurazioni (via Calatafimi 10/A, a Verona) avrà luogo la presentazione del libro «Borgo Trento, un quartiere del Novecento tra memoria e futuro» a cura di Michela Morgante. Intervengono: Giancarlo Beltrame (giornalista de L’Arena), le autrici (Maddalena Basso – storica dell’architettura; Michela Morgante – storica urbana). Il volume sarà ...

Leggi Articolo »

Verona. Le iniziative di «SpazioFamiglie»

Lo «SPAZIOFAMIGLIE» del Comune di Verona è un luogo d’incontro per genitori, nonni e bambini, un luogo per incontrare altre famiglie con le quali condividere la propria esperienza di adulti e di genitori e per favorire il gioco, la socialità e la creatività dei propri bambini. Al suo interno vengono proposte iniziative informative, formative e ricreative in favore delle famiglie. ...

Leggi Articolo »

21.03.10 – Vicenza – «Come i giovani abitano la città»

Domenica 21 marzo dalle 9 alle 13 l’associazione Rete Famiglie Aperte con Cooperativa sociale Tangram e Cooperativa sociale Insieme, invitano quanti vivono e lavorano a contatto con le giovani generazioni all’incontro «Come i giovani abitano la città». Interverranno il prof. Carlo Buzzi, sociologo e docente alla facoltà di Sociologia dell’Università degli studi di Trento e la dott.ssa Eloisa Stella, consulente ...

Leggi Articolo »

05.04.10 – Villafranca (Vr) – Buon compleanno «Emmaus», «Sos Casa» e «La Buona Terra»

In occasione del venticinquesimo di Emmaus Villafranca, e dei 20 anni de «La Buona Terra» e della cooperativa «Sos Casa», è in programma un’intera giornata all’insegna del «ricordo», dell’«impegno» e della «festa». *** Festa del 25° di «Emmaus Villafranca», del 20° della cooperativa «SOS CASA» e della cooperativa «La Buona Terra». Lunedì (di Pasquetta) 5 aprile 2010 in località Emmaus ...

Leggi Articolo »

23.03.10 – Prova di San Bonifacio (Vr) – L’acqua è una merce o un diritto?

Vi chiediamo solo qualche minuto per invitarvi a riflettere su questa domanda: «L’ACQUA É UNA MERCE O UN DIRITTO?». Secondo noi, l’acqua è un diritto: IL DIRITTO ALLA VITA. Perché l’acqua è insostituibile, senza acqua non c’è vita. Noi riteniamo indispensabile che l’acqua continui ad essere un bene comune e un diritto umano universale di ogni persona e che proprietà, ...

Leggi Articolo »

Vicenza. Corsi di formazione professionalizzanti

Atena, ente di formazione con sede a Vicenza (Corso Santi Felice e Fortunato, 25) promuove i seguenti corsi di formazione: Corso di utilizzo del carrello elevatore. Periodo: dal 10 aprile 2010 – durata: 12 ore. Tale corso e relativa attestazione finale sono necessari in base alle direttive del TESTO UNICO sulla Sicurezza (D.Lgs 81/08). Costo: 130 euro. Corso gratuito per ...

Leggi Articolo »

San Martino di Lupari (Pd). Laboratori di agricoltura biodinamica

La Cooperativa agricola «La Ruota» organizza dei Laboratori di agricoltura biodinamica: «L’orto biodinamico – I preparati da spruzzo – I preparati da cumulo», nel periodo aprile-giugno 2010. Obiettivo degli incontri: il laboratorio di biodinamica è un luogo di apprendimento alla portata di tutti. Le lezioni avranno un carattere sia teorico che pratico con possibilità di fare esperienza sul campo. Gli ...

Leggi Articolo »