Libera vi invita a «Orgoglio milanese. Cento passi contro le mafie» in programma a Milano, lunedì 15 marzo 2010 alle ore 21.00 presso il Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo, 14). Per ricordare, con orgoglio, le persone che si sono battute per sconfiggere la mafia: Camilla CEDERNA, Beppe CREMAGNANI, Franco DI MAGGIO, Salvatore GUGLIELMINO, Gina LAGORIO, Franco PARENTI, Teresa POMODORO, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
18.03.10 – Castel D’Azzano (Vr) – «Di quale Pace parliamo? Una nuova politica con una più responsabile società civile», con Lisa Clark
Lisa Clark dei «Beati i Costruttori di Pace» sarà a Verona, giovedì 18 marzo alle ore 20,45 presso la Sala Civica (Scuole Elementari) di Castel D’Azzano (Vr) (in via Roma – parcheggio sul retro in via Angioleri) per un incontro sul tema «Di quale Pace parliamo? Una nuova politica con una più responsabile società civile». Moderatore: FERRARI PAOLO, Consigliere Comunale ...
Leggi Articolo »27.03.10 – Verona – Presentazione del libro «Il carrello di Thérèse. Tre racconti, una città, due mondi»
Sabato 27 marzo, alle ore 18,30 presso la Libreria «Pagina dodici» di Verona (Corte Sgarzerie 6/A) Elena Petrassi presenterà il volume «Il carrello di Thérèse. Tre racconti, una città, due mondi» (Atì Editore) di Maddalena Cavalleri. Sarà presente l’Autrice. Info: Tel. 045 8004428 – email: [email protected] – http://www.lorenzogobbi.blogspot.com
Leggi Articolo »20.03.10 – Verona – Giuseppe Chiot, cappellano delle carceri
Sabato 20 marzo alle 15.30 in Sala Boggian a Castelvecchio, Verona, convegno per ricordare monsignor Giuseppe Chiot a 50 anni dalla morte. Interverranno Rino Cona, dell’Istituto superiore di scienze religiose, Gian Maria Varanini dell’Università di Verona, Giorgio Vecchio, dell’Università di Parma e Gian Paolo Marchi, dell’Università di Verona. Giancarlo Beltrame, giornalista dell’Arena, mostrerà e commenterà i filmati originali d’epoca in ...
Leggi Articolo »22.03.10 – Alte Ceccato (Vi) – «Come mangiano i nostri figli: i disturbi del comportamento alimentare»
L’associazione ADAO, in collaborazione con il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore, ha organizzato la 2° serata di due incontri formativi per genitori sul tema «Figli e cibo». L’evento, dal titolo «Come mangiano i nostri figli: i disturbi del comportamento alimentare» avrà luogo il 22 marzo 2010 presso la sala S. Paolo della parrocchia di Alte Ceccato e ...
Leggi Articolo »28.03.10 – Bassano del Grappa (Vi) – La rosa blu dell’Anffas
L’ANFFAS onlus di Bassano del Grappa ha aderito all’iniziativa dell’ANFFAS nazionale fissata per domenica 28 marzo 2010 con lo scopo di promuovere la cultura dei diritti dei disabili intelletivi e/o relazionali, dei loro genitori e familiari. A questo proposito l’Associazione sarà presente con uno stand informativo in Piazzetta di Via Jacopo Da Ponte – centro di Bassano – dalle ore ...
Leggi Articolo »17.03.10 – Alte di Montecchio Maggiore (Vi) – «Solidarietà agli indigenti e al Sud del mondo»
Proseguono gli incontri avviatisi il 24 febbraio 2010 all’interno della rassegna «Giovani&Volontariato» organizzata dall’InformaGiovani e patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e dal Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza. Si tratta di un ciclo di 5 incontri, dedicati ai giovani, per avvicinarli al mondo del volontariato e far loro conoscere le associazioni del territorio. ...
Leggi Articolo »16.03.10 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Corsi gratuiti intensivi di Italiano per cittadini stranieri
Il Centro Territoriale di San Giovanni Lupatoto, che ha sede presso la Scuola Media Marconi via Foscolo 13, organizza in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia e finanziati da Fondi Europei per l’Integrazione dei Paesi Terzi, 2 Corsi intensivi di Italiano per cittadini stranieri completamente gratuiti. Sono gratuiti i libri e i materiali di studio, l’assicurazione, la tassa esami. ...
Leggi Articolo »Permessi lavorativi: modificata la legge 104/1992
Il Senato ha approvato definitivamente il cosiddetto «Collegato Lavoro», il testo contiene anche modifiche all’articolo 33 della Legge 104/1992 relativo ai permessi ai lavoratori che assistono familiari con handicap grave. Fra le novità, il restringimento della platea degli aventi diritto ai soli parenti e affini fino al secondo grado, salvo casi eccezionali, anche se alcune incaute modifiche probabilmente causeranno l’aumento ...
Leggi Articolo »21-24.03.10 – Vicenza – Il treno verde di Legambiente arriva in città
La storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato quest’anno festeggia 20 anni di attività: atteso come sempre il suo ingresso nelle stazioni per visitare la mostra che appassiona grandi e piccoli ai temi ambientali. A questo proposito il Treno Verde di Legambiente sarà presente a Vicenza, unica tappa nel Veneto, nei giorni 21, 22, 23 e 24 marzo 2010 ...
Leggi Articolo »