Venerdì 26 febbraio con inizio alle ore 21, replica al Teatro Don Mazza di S.Pietro in Cariano la commedia musicale «Chiuso per Western», uno spettacolo brioso, pieno di bellissima musica con battute e risate a raffica. L’allestimento, prodotto dal Teatro Impiria, è uno spettacolo originale di Paolo Panizza e Giannantonio Mutto che negli ultimi anni si è aggiudicato diversi premi ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.03.10 – Treviso – «Il cuore di carne dell’economia»
Acli, Banca tica, caritas, Giuristi Cattolici, Movimento dei Focolari e UCID, in collaborazione con Federsolidarietà Treviso, Pastorale sociale e del lavoro e Pastorale scolastica della Diocesi di Treviso, Progetto Sobrietà come Stile di vita e cooperativa «Pace e Sviluppo» vi invitano al convegno «Il cuore di carne dell’economia», una rinnovata teoria economica al servizio dell’uomo e dell’ambiente a partire dall’enciclica ...
Leggi Articolo »05.03.10 – Treviso – «Sviluppo e crisi economica: la dottrina della Chiesa a confronto con le politiche sociali»
Venerdì 5 marzo 2010 alle ore 18 presso la Fondazione Benetton (Via Cornarotta) a Treviso si terrà l’incontro «Sviluppo e crisi economica: la dottrina della Chiesa a confronto con le politiche sociali». Intervengono: don Alberto Bernardi (Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Treviso), Mauro Michielon (politiche sociali del Comune di Treviso), Andrea Marella (dipartimento Scienze Economiche dell’Università di ...
Leggi Articolo »Verona. Corso gratuito di «Meccanica di base» per disoccupati
Corso gratuito di «Meccanica di base» per disoccupati, promosso dall’Istituto «A. Provolo C.S.F.» (Via A. Berardi, 9, 37139, Chievo (VR) – www.provolo.it). Avvio del corso: lunedì 8 marzo 2010. Chiusura iscrizioni e selezioni: giovedì 4 marzo 2010. OBIETTIVO DEL CORSO: Fornire agli utenti le prime conoscenze di meccanica e approfondire la microlingua italiana del settore PRE-REQUISITO: Stato di disoccupazione e ...
Leggi Articolo »Il Parlamento Europeo ha emanato una risoluzione sulla Birmania
Il giorno 11 febbraio 2010 il Parlamento Europeo ha emesso una risoluzione sulla Birmania. Vi alleghiamo il testo pregandoVi di avere la pazienza di dedicare qualche minuto del Vostro tempo per leggerla. Leggi la Risoluzione: http://www.moses.it/index.php?option=com_content&view=article&id=205&Itemid=78〈=it É una risoluzione che al di la degli effetti si basa su premesse chiare ed ineludibili sulla drammatica situazione che tutto il popolo Birmano ...
Leggi Articolo »05.03.10 – Villaverla (Vi) – «Cena della legalità» e incontro su «Mafie al nord? tra realtà e stereotipi»
Sei invitato/a ad un evento che siamo felici di ospitare presso la sede della nostra Cooperativa, in Via A. De Gasperi n.6 a Villaverla (Vi). In occasione della Giornata della memoria per le vittime di tutte le mafie, in collaborazione con l’Associazione Libera (fondata da don Luigi Ciotti), la cooperativa Radicà, Comunicativi, Officina Syndikè, promuoviamo una «Cena della legalità», venerdì ...
Leggi Articolo »27.02.10 – Verona – Spettacolo musicale di solidarietà
Il Comune di Verona, Assessorato alle Relazioni con i Cittadini e Assessorato ai Servizi Sociali e alla Famiglia con le Associazioni UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare) e AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) organizzano uno spettacolo musicale di solidarietà a favore di persone affette da patalogie neuromuscolari, sabato 27 febbraio alle ore 21.00 presso l’Auditorium Gran Guardia di Verona, ...
Leggi Articolo »26.02.10 – Verona – «Sri Lanka 2010: lo scenario dopo la guerra»
La Comunità dello Sri Lanka di Verona, Cisl e Anolf di Verona vi invitano venerdì 26 febbraio alle ore 20 presso la Sala Pastore della sede Cisl di Verona (Lungadige Galtarossa, 22) all’incontro «SRI LANKA 2010: LO SCENARIO DOPO LA GUERRA». Questioni aperte: democrazia, libertà di pensiero e di opinione, diritti civili e politici… Una serata di riflessione con la ...
Leggi Articolo »Fino al 06.03.10 – Rovereto (Tn) – Giorno del Ricordo
Fino al 6 marzo a Rovereto, in via Fogolari 21, presso la sala di rappresentanza della Regione: «Giorno del Ricordo». Il Comitato Provinciale di Trento dell’associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Rovereto, con il patrocinio della Regione Trentino Alto Adige invita all’inaugurazione della mostra “giorno del ricordo” che si terrà nella sala di rappresentanza della regione dai giorni 19 ...
Leggi Articolo »Una nuova voce della ricchezza multiculturale del Trentino
L’informazione si occupa di migranti e di diversità culturali per lo più quando ci sono problemi di ordine pubblico. Il Gioco degli Specchi vorrebbe un’informazione più attenta ai tempi, al passo con una società multiculturale e aperta agli apporti più diversi. L’idea è quella di dar vita a una pubblicazione periodica che diventi la voce della ricchezza multiculturale del Trentino. ...
Leggi Articolo »