Grazie alla disponibilità della Biblioteca Comunale di Trento che ospita nella sua sede centrale di via Roma 55, il LinuxTrent tiene degli incontri settimanali incentrati sul mondo del software libero e GNU/Linux. Lo scopo dell’iniziativa è disporre di uno spazio di aggregazione a Trento in cui discutere dei vari temi che ci stanno a cuore. Ogni domanda è appropriata: da ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Trento. Grafica con Software Libero
Ultim giorni per iscriversi ai corsi Gimp facile, Inkscape e il laboratorio di fotomontaggio Trento Tarocca 2. Il corso “Gimp Facile” è l’ideale per chi non ha mai utilizzato Gimp e vuole capire cosa si può fare con questo software e cominciare ad utilizzarlo.”Trento Tarocca 2″ è invece la seconda edizione del corso-laboratorio di fotomontaggio, per chi ha voglia di ...
Leggi Articolo »Trento. Corso «In cucina per un corretto stile di vita»
Nell’ambito delle iniziative per la diffusione di un corretto stile di vita l’ATD Associazione Trentina Diabetici ONLUS, Associazione per la tutela dei Diabetici della Vallagarina e Associazione Diabete Giovanile del Trentino, in collaborazione con Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e Risto3, hanno pensato di indire un corso di cucina per un corretto stile di vita, per contrastare gli effetti ...
Leggi Articolo »23.02.10 – Trento – «A scuola dai Bambini. Suggestioni e provocazioni di un pediatra»
Martedì 23 febbraio alle ore 17.30 a Trento, in via Roma, presso la biblioteca comunale, sala degli Affreschi: «A scuola dai Bambini. Suggestioni e provocazioni di un pediatra». Il libro di Dino Pedrotti «A scuola dai Bambini – suggestioni e provocazioni di un pediatra» (Ancora ed., 2009) sarà presentato dall’Assessore Alberto Pattini e dal direttore del giornale l”Adige Pierangelo Giovanetti ...
Leggi Articolo »23.02.10 – Trento – «Rapporto 2009 Social Watch»
Martedì 23 febbraio alle ore 17.30 a Trento, presso la Sala conferenze Facoltà di Economia: presentazione del «Rapporto 2009 Social Watch». L’associazione Mani Tese invita tutti alla presentazione del 14° rapporto della rete internazionale Social Watch: «L’unica via d’uscita dalle crisi: People First». Il rapporto analizza le conseguenze sociali e ambientali delle recenti crisi internazionali e come ogni anno propone, ...
Leggi Articolo »23.02.10 – Trento – «L’uomo alla ricerca dell’uomo», con Marcello Farina
Martedì 23 febbraio alle ore 17.30 a Trento, in via S. Antonio, presso le sale della Parrocchia di S. Antonio in Bolghera: «L’uomo alla ricerca dell’uomo». Promosso da Comunità in Dialogo, Circoscrizione Oltrefersina e Parrocchia di S. Antonio, ci sarà una serata con Marcello Farina, sacerdote e filosofo, sul tema “L’uomo alla ricerca dell’uomo: riconoscimento e amore”. Marcello Farina è ...
Leggi Articolo »25-26.02.10 – Trento – «Chiara Lubich da Trento al mondo: l’impatto di una storia»
Giovedì 25 e venerdì 26 febbraio dalle ore 9.00 a Trento, in via Segantini 10, Sala della Cooperazione: «Chiara Lubich da Trento al mondo: l’impatto di una storia» A due anni di distanza dalla scomparsa di Chiara Lubich l’Ateneo della sua città natale ha inteso dedicare a quest’illustre concittadina e all’opera da lei realizzata un momento di riflessione basata sui ...
Leggi Articolo »25.02.10 – Bolzano – «Space Migrants 2513»
Giovedì 25 febbraio alle ore 15.00 a Bolzano, in Viale Druso 1, presso l’EURAC conference hall: «Space Migrants 2513». L’Istituto sui Diritti delle Minoranze dell’EURAC vi invita alla presentazione del gioco di ruolo sull’antidiscriminazione. Per combattere la discriminazione, il razzismo, la xenofobia e per affrontare con consapevolezza le difficoltà e i vantaggi della diversità, il lavoro di sensibilizzazione in ambito ...
Leggi Articolo »25.02.10 – Trento – «Evoluzione biologica: fatti e teorie»
Giovedì 25 febbraio alle ore 17.00 a Trento, in via Dordi 8, presso il Centro Rosmini: «Evoluzione biologica: fatti e teorie». Con l’associazione Rosmini di Trento si parlerà di «Verità religiosa e verità scientifica: inevitabile collisione?». La verità tra fede e scienza sperimentale: radici antiche e riflessioni contemporanee. Relatore: Ludovico Galleni – Docente di Biologia dell’Università di Pisa e Michele ...
Leggi Articolo »26.02.10 – Trento – «Servizio di volontariato europeo»
Venerdì 26 febbraio alle ore 17.00 a Trento, in via Roma 56, presso la sede delle politiche giovanili del Comune di Trento: «Servizio di volontariato europeo». L’Associazione InCo – Interculturalità e Comunicazione insieme all’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento terrà un incontro informativo per i giovani intenzionati a partire con il servizio di volontariato europeo: chi può partecipare, cosa ...
Leggi Articolo »