«Noi e l’altro – pregiudizi paure discriminazione». Incontro con Gian Antonio Stella, editorialista del Corriere della Sera. Giovedì 4 febbraio alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro Salesiani, via Marconi a Schio. Appuntamento organizzano l’Associazione Culturale Futura e libreria Ubik. Info: www.futura-schio.it – 0445.532476. Ingresso libero.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
04.02.10 – Schio (Vi) – «La fragilità degli Adolescenti»
Il Centro di Formazione Professionale CNOS FAP Salesiani Don Bosco organizza il primo di due incontri per genitori sul tema: «La fragilità degli Adolescenti – Chiavi di lettura e interpretazione dei comportamenti a rischio». Relatori: Responsabile Blue Runner – Renzo Bacchion, Don Sergio Pighi – Fondatore Comunità dei Giovani di Verona. Giovedì 4 febbraio alle ore 20.30 al 1° piano ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Schio (Vi) – «Omero nel Baltico»
Il Comune di Schio in collaborazione con libreria Ubik ospita Felice Vinci studioso e ricercatore che presenta il suo libro «Omero nel Baltico». Venerdì 5 febbraio alle ore 20.00 presso Palazzo Fogazzaro a Schio (Vi).
Leggi Articolo »Schio, Arsiero e Malo (Vi). Corso base della Caritas
Corso base della Caritas: per quanti sono disponibili ad aiutare chi è nel bisogno. «Nessuno è così ricco da non avere niente da ricevere e nessuno così povero da non avere niente da dare». Percorso di vicinanza che comincia dal semplice ‘saper ascoltare’ per diffondere speranza verso chi fa fatica a dare un senso alla vita di ogni giorno. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Malo (Vi) – «Esodo e Foibe»
A Malo alle ore 20.30 di venerdì 5 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo: «Esodo e Foibe», con la testimonianza dell’esule istriana Anna Maria Fagarazzi. Info: http://www.retemusealealtovicentino.it/a_1393_IT_2276_1.html
Leggi Articolo »09.02.10 – Schio (Vi) – «Giù le mani dall’acqua pubblica»
«Giù le mani dall’acqua pubblica»: incontro con Valter Bonan (Comitato acqua bene comune di Belluno), Paola Sbalchiero (Rete acqua libera vicentina) e Lorenzo Signori (Comitato utenti ATO). Appuntamento presso Palazzo Toaldi Capra a Schio, martedì 9 febbraio alle ore 20.30.
Leggi Articolo »12-13.02.10 – Soave (Vr) – Meeting dei Giovani «Effetto Dinamo – Le esperienze che danno futuro»
«Effetto Dinamo – Le esperienze che danno futuro» è il Meeting dei Giovani in programma a Soave (Vr) il 12 e 13 febbraio 2010. Due giornate di incontro tra giovani del Veneto per condividere le esperienze e i metodi di crescita nelle realtà locali, regionali ed europee e per promuovere gli interessi che ruotano intorno al sociale, al lavoro, all’istruzione, ...
Leggi Articolo »24-26.02.10 – Legnaro (Pd) – «Scegli con noi il tuo domani»
«Scegli con noi il tuo domani» (quinta edizione): incontro non-stop, dal 24 al 26 febbraio 2010 (ore 9 – 15.30) presso il Campus di Agripolis a Legnaro (PD). In tre giornate c’è la possibilità per gli studenti di ricevere informazioni sulle 13 Facoltà, sulla Scuola Galileiana e sugli oltre 90 corsi di laurea. Inoltre: orientamento, tutorato, immatricolazioni, benefici economici, residenze ...
Leggi Articolo »Veneto. Attivo sul portale «Veneto Lavoro» la procedura per l’iscrizione badanti nel Registro pubblico regionale
Dal 29 gennaio 2010 è attiva sul portale di «Veneto Lavoro» la procedura per presentare le domande di iscrizione al registro pubblico regionale degli assistenti familiari e alla rete degli sportelli di assistenza familiare. Un’iniziativa della Regione Veneto, realizzata da Veneto Lavoro, che ha l’obiettivo di riqualificare e gestire il mercato del lavoro e dell’assistenza familiare. Il provvedimento è scaricabile ...
Leggi Articolo »10.02.10 – Trento – «Bruno Schulz: la realtà trasfigurata»
Mercoledi 10 febbraio 2010 alle 17,30 a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dellEuropa Orientale organizza l’incontro-dibattito: «Bruno Schulz: la realtà trasfigurata». Interviene Massimo Libardi. Bruno Schulz è stato uno dei grandi scrittori del Novecento. Non solo un grande scrittore polacco, bensì un importante scrittore tout court. Schulz nasce il ...
Leggi Articolo »