Il Comune di Schio in occasione della giornata della Memoria è lieto di ospitare Dalbert Hallenstein, giornalista investigativo, e Carlotta Zavattiero, giornalista e scrittrice padovana. I due ospiti presenteranno il loro libro: «Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo». Testimonianza inedita di un ‘giusto’ italiano. Appuntamento alle ore 20.30 presso Spazio Espositivo Ex Lanificio Conte, Via XX Settembre, a Schio. In collaborazione ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
02.02.10 – Schio (Vi) – «Morire di confine, fra vecchie e nuove schiavitù»
L’associazione «Il Mondo nella Città» presenta «Morire di confine, fra vecchie e nuove schiavitù», martedì 2 febbraio alle ore 20.30 presso la sala del consiglio di quartiere 1, vicolo Maddalena, a Schio (Vi).
Leggi Articolo »Malo (Vi). 4° corso di formazione per volontarie «Comprendere e sorridere»
Il Comune di Malo (Sportello Donna) organizza il 4° corso di formazione per volontarie «Comprendere e sorridere». Il corso si rivolge a donne che desiderano condividere con altre donne del tempo attraverso l’organizzazione e la condivisione di laboratori, attività a sostegno del genere femminile. Gli incontri si svolgeranno Sabato 30 gennaio 14:30 – 17:30 Incontrarsi ed aiutarsi; Venerdì 05 febbraio ...
Leggi Articolo »Vicenza. «Volontari in adozione»
Corso per insegnanti ed educatori. L’Associazione S.O.S. Bambino International Adoption Onlus, associazione di volontariato che opera nel campo delle adozioni internazionali, sta organizzando nell’ambito del progetto «Volontari in adozione», f inanziato con il contributo del CSV di Vicenza, un corso gratuito per insegnanti ed educatori. Il corso intende coinvolgere queste figure professionali affinché siano preparate per seguire nei compiti a ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso gratuito di saldatura con conseguimento del patentino
ATENA, società di formazione e sviluppo delle risorse umane, organizza a Vicenza un corso gratuito di saldatura con conseguimento del patentino (durata circa 200 ore). Requisiti: 1) Disoccupati che abbiano lavorato almeno 30 giorni (anche non continuativi) con Agenzie per il Lavoro nel corso degli ultimi 12 mesi e che siano disoccupati da almeno 45 giorni di calendario. 2) Disoccupati ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Mestre (Ve) – «Energia solare: rivoluzione fotovoltaica»
Gaia Club – Ecoistituto del Veneto ri invitano sabato 30 gennaio dalle ore 10 alle 12,30 a Mestre, presso il Centro Culturale «Città aperta», in Via Col Moschin 20 (angolo via Felisati – a 300 metri da Stazione FS, lungo via Piave) all’incontro: «Energia solare: rivoluzione fotovoltaica», con MASSIMO MAZZER, primo ricercatore CNR – Imem Parma (Materiali per l’elettricità e ...
Leggi Articolo »08.02.10 – Verona – Erri De Luca presenta «Il peso della farfalla»
Lunedì 8 febbraio alle ore 17.30 presso il Teatro Filippini (Vicolo Dietro Campanile, 1) di Verona, Erri De Luca presenta «IL PESO DELLA FARFALLA» (Feltrinelli). Modera: Giovanni Cerutti. Ingresso libero.
Leggi Articolo »20.03.10 – Verona – Massimo Cirri presenta «A colloquio. Tutte le mattine al centro di salute mentale»
Sabato 20 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Museo di storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria, 9) a Verona, Massimo Cirri presenta «A COLLOQUIO. TUTTE LE MATTINE AL CENTRO DI SALUTE MENTALE» (Feltrinelli). Modera: Lara Cappellaro
Leggi Articolo »30.04.10 – Verona – Paolo Nori presenta «I malcontenti»
Venerdì 30 aprile alle ore 17.30 presso Sala Farinati della Biblioteca Civica (Via Cappello, 43) di Verona, Paolo Nori presenta «I MALCONTENTI» (Feltrinelli). Modera: Elena Sbampato.
Leggi Articolo »02.02.10 – Vicenza – Incontro per la costituzione di un Gruppo di Acquisto Solidale
Facciamo un G.A.S. alla Casa per la Pace (Gruppo di Acquisto Solidale). Dopo il primo incontro conoscitivo su cosa sono i G.A.S. vogliamo concretizzare la proposta per la creazione di un Gruppo di Acquisto Solidale all’interno della Casa per la Pace di Vicenza. La riunione si terrà martedì 2 febbraio alla Casa per la Pace, alle ore 20.45. La riunione ...
Leggi Articolo »