Venerdì 29 gennaio alle ore 20.30 a Calceranica al lago (Tn), presso la Sala delle associazioni (di fronte alla Chiesa di S.Ermete): GAS (Gruppi di Acquisto Solidale): Cosa sono? Cosa fanno? I GAS sono gruppi di persone che acquistano insieme seguendo il principio della solidarietà. Questo le porta a collaborare nella scelta e nella gestione degli acquisti, selezionando e sostenendo ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
29.01.10 – Rovereto (Tn) – Quando il poco deve bastare: sguardi su altre economie
Venerdì 29 gennaio alle ore 21.00 a Rovereto, in Corso Bettini 43, presso la sala Conferenze Mart: ‘Quando il poco deve bastare: sguardi su altre economie’. Serata condotta da Claudia Marchesoni e Marco Valentini – Ujamaa onlus, Progetto TEUMA – Tanzania. Seguirà la proiezione del film: “En attendent les hommes”di Katy Lena Ndiaye. Oualata è la città rossa all’estremo est ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Besenello (Tn) – Giornata della memoria: danze e letture per ricordare
Sabato 30 gennaio alle ore 20.30 a Besenello (Tn), presso la palestra della Scuola Elementare: ‘Giornata della memoria: danze e letture per ricordare’. L’associazione di Promozione Sociale Danzare la Pace di Rovereto invita tutti ad una serata per ricordare con: danze ebraiche e letture, con il gruppo musicale dei Musiquanti. Seguirà rinfresco con dolci della tradizione ebraica. Sono indispensabili scarpe ...
Leggi Articolo »01.02.10 – Bologna – Cena di parole per Haiti
Cena di parole per Haiti (Solidarietà per il popolo haitiano), a cura di Mattia Fontanella, Riccardo Lenzi, Roberto Morgantini, lunedì 1 febbraio 2010 alle 20.30 presso la LIBRERIA AMBASCIATORI di Via Oregici, a Bologna. «il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia ...
Leggi Articolo »26.01.10 – Cà di David (Vr) – Video «Giovani a Cà di David»
Martedì 26 gennaio 2010 alle ore 20,45 presso la Sala Civica di Cà di David, Piazza Roma, N.3 verrà presentato il video «Giovani a Cà di David». Si tratta di un’inchiesta sul territorio di Cà di David, quartiere di Verona, in bilico tra l’identità di paese e la percezione di essere l’ultima periferia urbana di una città in rapida espansione. ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Verona – Presentazione del libro «Sulle regole» (Feltrinelli) di Gherardo Colombo
Il Liceo Scientifico «Galileo Galilei» e l’Istituto Tecnico «Einaudi» di Verona vi invitano alla presentazione del libro «Sulle regole» (Feltrinelli) di Gherardo Colombo, mercoledì 27 gennaio alle ore 15.00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico «Galileo Galilei» (Via San Giacomo, 11) a Verona. Interverrà l’autore, Gherardo Colombo.
Leggi Articolo »26.01.10 – Asiago (Vi) – Presentazione del libro «Sono stati i tuoi occhi» di Francesca Tuggia
L’associazione «Occhi Aperti per Costruire Giustizia», con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, ha organizzato per il giorno mertedì 26 gennaio 2010 un incontro con Francesca Tuggia, autrice del libro «Sono stati i tuoi occhi» edito dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. L’evento, volto a favorire riflessioni e confronti su argomenti quali cittadinanza attiva/responsabile e diversità, si ...
Leggi Articolo »05.02.10 – Asiago (Vi) – Presentazione del libro «Non più schiave – Casa Rut, il coraggio di una comunità» di Suor Rita Giaretta
L’Associazione «Occhi Aperti per Costruire Giustizia», con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, ha programmato un incontro con l’autrice del libro «Non più schiave – Casa Rut, il coraggio di una comunità», Suor Rita Giaretta, che avrà modo di testimoniare l’esperienza di Casa Rut, attiva dal 1995 e che ha accolto quasi 200 ragazze, in maggioranza ...
Leggi Articolo »Thiene (Vi). Ciclo di incontri «Libera-mente… o dis-umana-mente» (iscrizione)
L’associazione Psiche 2000, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato Vicenza di, avvia un corso dal titolo «Libera-mente… o dis-umana-mente» che consisterà in 6 incontri di 3 ore l’uno presso la Sala Incontri dell’Ospedale di Thiene alle ore 8.45. L’obiettivo generale del corso è quello di riscoprire le potenzialità del pensiero umano alla ricerca di una necessaria accettazione ...
Leggi Articolo »Veneto. Il Servizio Civile degli Anziani
Il 12 gennaio 2010 è stato approvato in Consiglio Regionale il progetto di legge 374/09 sul Servizio Civile degli Anziani i quali potranno svolgere nel Veneto il servizio civile che ha tutte le caratteristiche di quello svolto dai giovani, con la sola differenza che ai senior sarà consentito lasciare l’incarico in qualunque momento e senza preavviso. É la prima legge ...
Leggi Articolo »