5 giorni di festa e visite guidate a Matera e dintorni, dal 13 al 17 febbraio Tutte le info: http://www.viaggiamentelibera.it/pagina_viaggio.php?id=30
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Turismo sostenibile. Sulla neve con le ciaspole
Un finesettimana sulla neve all’interno del Parco delle Dolomiti bellunesi, dal 26 al 28 febbraio Tutte le info: http://www.viaggiamentelibera.it/pagina_viaggio.php?id=36
Leggi Articolo »22.01.10 – Montecchia di Crosara (Vr) – «Come leggere un’opera d’arte»
Venerdì 22 Gennaio 2010 alle ore 20.45 presso la Biblioteca di Montecchia di Crosara (Vr), nell’ambito degli «Incontri in biblioteca» si terrà l’appuntamento «Come leggere un’opera d’arte»: approccio individuale alla comprensione dell’oggetto e dei suoi significati, con l’Arch. LUCIANO ZINNAMOSCA e le sue sculture.
Leggi Articolo »22.01.10 – Verona – «Viaggiando in bicicletta nel mondo. L’esperienza ciclo-turisitica diventa racconto»
Venerdì 22 gennaio, dalle 20.45, presso il Circolo Dipendenti Unicredit di via Rosa 7 (al primo piano) a Verona, si svolgerà la serata inaugurale della 22^ Edizione della rassegna «Viaggiando in bicicletta nel mondo. L’esperienza ciclo-turisitica diventa racconto». Alcune socie degli Amici della Bicicletta racconteranno della loro partecipazione a «Follow the woman» (Segui le donne), ovvero la visita, a cui ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Roma – Un convegno della Chiesa italiana su nucleare, armi, nonviolenza e disarmo
La prima, inedita occasione per la Chiesa italiana, di studio, dibattito ed elaborazione progettuale sui temi scottanti delle armi, del nucleare, della militarizzazione del territorio, della nonviolenza e del disarmo. Sabato 30 gennaio a Roma è infatti in programma il convegno «PER UN MONDO DI PACE: IL SOGNO DI ISAIA E L’ANNUNCIO DI CRISTO». Un evento ufficiale della Chiesa italiana ...
Leggi Articolo »22.01.10 – Onigo di Pederobba (Tv) – Al via il terzo gruppo di acquisto per il solare fotovoltaico
Al via il terzo gruppo di acquisto per il solare fotovoltaico. Appuntamento venerdì 22 gennaio 2010 al primo incontro per illustrare le modalità di adesione e partecipazione, presso la Palestra Comunale (via del Cristo) a Onigo di Pederobba (Tv), alle ore 21. 13.000 euro e averne in cambio 35.000 ed energia elettrica gratis per 20 anni. Un semplice dato economico ...
Leggi Articolo »25.01.10 – Mestre (Ve) – Presentazione del libro «In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti di Lelio Basso»
Lunedì 25 gennaio alle ore 18.00 presso la saletta “Gianni Da Villa” della Casa dell’Ospitalità (Via Santa Maria dei Battuti 1/d – Mestre – Tel. 041 958409), in occasione della presentazione del libro «In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti di Lelio Basso» (Prefazione di Stefano Rodotà, nota introduttiva di Piero Basso), Laura Picchio Forlati e Marco Borghi ...
Leggi Articolo »27.01.10 – Verona – «Voci sotto assedio»
Il Centro comunicazione Combonifem in collaborazione con Pax Christi Italia presenta: «Voci sotto assedio», mercoledì 27 gennaio 2010 alle ore 20,30 presso il Centro di comunicazione, in via Cesiolo 46 a Verona. Intervengono: Alicia Vacas, missionaria comboniana Jeremy Milgrom, rabbino Nandino Capovilla, sacerdote Coordina: Jessica Cugini, giornalista Alicia Vacas, missionaria comboniana, infermiera, dal 2008 è impegnata nell’organizzazione israeliana Medici per ...
Leggi Articolo »01.02.10 – Verona – «Fiobe: tra mito e realtà»
«Fiobe: tra mito e realtà». Per non dimenticare cosa è successo sul «confine orientale». Per non essere travolti dal revisionismo storico. Lunedì 1 febbraio alle ore 20,45 presso la Sala Lucchi di Verona (Palazzina Servizi dello Stadio), incontro con ALESSANDRA KERSEVAN. Ricercatrice storica, da anni si dedica allo studio della storia del Novecento delle terre del confine orientale. Nel 1995 ...
Leggi Articolo »22-23.01.10 – Verona – I «mostri» di Claroquesì, in Mostra
Continuano, per il quarto anno consecutivo, le mostre al Circolo Pink di Verona, nell’ambito della rassegna «Wek end in mostra». Venerdi 22 novembre 2010 alle 18.30 inaugura l’artista Claroquesì con i suoi «Mostr 76/209» 1976 I mostri di Claroquesì sono l’affermazione di una diversità che non è assolutamente inquietante, ma trova la sua espressione nella leggerezza del gioco. Fotografie di ...
Leggi Articolo »