Alcune associazioni nonviolente di Faenza organizzano il 16 gennaio prossimo alle ore 20.45 presso il cinema teatro Fellini (piazza S. Maria Foris Portam 2, Faenza) una serata dal titolo «Musica e parole tra giustizia e nonviolenza». La consapevolezza che il tema della nonviolenza è un tema troppo spesso oscurato nel mondo militarizzato in cui viviamo ha spinto gli organizzatori a ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.01.10 – Italia – Giornata di Raccolta Straordinaria per Haiti
Domenica 24 gennaio la Chiesa italiana si mobilita in favore delle migliaia di vittime del sisma di Haiti con una Giornata di Raccolta Straordinaria. Le offerte di tutte le messe saranno devolute per venire incontro ai bisogni più immediati di quelle popolazioni, rispondendo così anche all’accorato appello del Santo Padre che chiama tutti alla solidarietà. Le offerte raccolte da tutte ...
Leggi Articolo »Dal 19.01.10 – Prata di Pordenone – Sportello donna «Filo d’Arianna»
Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro attraverso l’accoglienza alle donne e alle madri in cerca di occupazione o di reinserimento lavorativo. Parte martedì mattina a Prata di Pordenone lo Sportello donna «Filo d’Arianna», nato dalla sinergia tra il Comune di Prata e la Cooperativa sociale Itaca. Sei ore complessive per due volte la settimana presso la sede dell’Informagiovani ...
Leggi Articolo »22.01.10 – Vicenza – «Memoria per Gaza», con Vittorio Arrigoni
Venerdì 22 gennaio 2010 alle ore 20.30 presso la Cooperativa «Insieme» (via Della Scola 225) a Vicenza l’Associazione «Salaam ragazzi dell’olivo – Vicenza» e «Progetto Sulla Soglia» organizzano la serata «Memoria per Gaza»: parole e immagini a un anno dall’operazione Piombo Fuso, per ricordare le vittime. Nicola Brugnolo leggerà passi tratti dal Rapporto Goldstone (Relazione della Missione di accertamento dei ...
Leggi Articolo »25.01.10 – Bolzano – Presentazione del libro «Perchè è morto Karl von Spreti. Guatemala 1970» di Ryszard Kapuscinski
Lunedì 25 gennaio 2010 alle ore 20.30 presso il Teatro Cristallo di Bolzano (Via Dalmazia 30) si terrà un evento editoriale e culturale straordinario. Nella vastissima produzione editoriale e letteraria italiana del grande scrittore e reporter polacco Ryszard Kapuscinski manca un’opera fondamentale che non è mai stata tradotta. Ora la piccola casa editrice «il Margine» di Trento lo ha fatto ...
Leggi Articolo »«Regoliamoci», concorso nazionale sul tema dell’educazione alla responsabilità e alla legalità
Regoliamici è un concorso, a carattere nazionale, rivolto agli studenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado (statali e non statali) e delle agenzie formative, per la realizzazione di un percorso sul tema dell’educazione alla responsabilità e alla legalità, in cui gli studenti siano attivi in ogni fase, a cominciare dalla ideazione. «Regoliamoci!» pone al centro ...
Leggi Articolo »Riconoscimento dei titoli di studio accademici stranieri
È in vigore dal 12 gennaio 2010 il Regolamento concernente il riconoscimento dei titoli di studio accademici proposto dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2009. Il Decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 24 luglio 2009 si applica ...
Leggi Articolo »Dal 20.01.10 – Trieste – «Orto del sole: orticoltura-terapia con persone autistiche»
Da mercoledì 20 gennaio 2010 – e per 7 incontri ogni mercoledì fino al 3 marzo 2010 – dalle ore 16.00, presso il Centro Servizi Volontariato Fvg – Galleria Fenice, 2 – a Trieste, corso di formazione gratuito «Orto del sole: orticoltura-terapia con persone autistiche» Gli appuntamenti successivi sono fissati per: Mercoledì 27 gennaio 2010; Mercoledì 3 febbraio 2010; Mercoledì ...
Leggi Articolo »19.01.10 – Padova – Le donne in Africa: formazione e informazione
L’Associazione Diritti Umani Sviluppo Umano in collaborazione con Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo, Commissione Regionale Pari Opportunità del Veneto con il patrocinio Commissione Pari Opportunità – Comune di Padova propone, martedì 19 gennaio ore 17 nel centro culturale San Gaetano in via Altinate 71 a Padova «MGF: percorsi di abbandono della pratica in Africa e in Italia». ...
Leggi Articolo »26.01.10 – Padova – Percorso di formazione alla mondialità
L’Ong «Amici dei Popoli» organizza un «Percorso di formazione alla mondialità», un’occasione per formarsi e informarsi, per avvicinarsi alle problematiche dei Paesi del Sud del Mondo e per favorire l’incontro tra culture diverse. La proposta si articola in incontri di approfondimento e weekend residenziali che stimolano la riflessione su temi quali l’intercultura, la cooperazione, l’interdipendenza tra Nord e Sud del ...
Leggi Articolo »