BPW ITALY – F.I.D.A.P.A. (DISTRETTO NORD EST) vi invita al Convegno Distrettuale «…una battaglia per i diritti e la dignità che parte dalle donne va a beneficio dell’intera società…», sabato 13 febbraio 2010 alle ore 10.00 presso l’Hotel Plaza di Mestre. Ingresso libero. PROGRAMMA Convegno Ore 10,00 La Presidente Distrettuale Maria Grazia Avezzzù apre il Convegno e presenta gli ospiti ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
17.01.10 – Vicenza – Mercato mensile dei produttori locali e delle autoproduzioni
«Col cavolo! I frutti dell’Altrocomune», mercato mensile dei produttori locali e delle autoproduzioni. Dalle ore 9,30 alle 13 di domenica 17 gennaio 2010, nei tendoni del Presidio «No Dal Molin». A seguire, pranzo sociale. Per info e prenotazioni: [email protected] – www.nodalmolin.it
Leggi Articolo »16.01.10 – Vicenza – Terzo compleanno del Presidio Permanente «No Dal Molin»
Sabato 16 gennaio il Presidio Permanente «No Dal Molin» compirà tre anni. E il 16 gennaio verrà festeggiato il compleanno: dalle ore 18.00: Proiezioni Video e foto su questi tre anni di mobilitazione e pratiche comunitarie; alle ore 20.00: Cena (prenotazioni all’indirizzo [email protected]). E alle ore 22.00: incontro con Luca Bassanese, da sempre cantautore amico dei «NoDalMolin». A seguire: djset. ...
Leggi Articolo »15.01.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «Incontri senza confine», 3 edizione di «Scrittori Migranti in Città»
Venerdì 15 gennaio alle ore 11.00 presso la sala didattica de «La Bassanese», in Galleria Corona d’Italia 41 a Bassano del Grappa (Vi), sarà presentata in anteprima la stagione culturale di Febbraio 2010, INCONTRI SENZA CONFINE – 3^ edizione di Scrittori Migranti in Città, organizzata dall’Associazione Il Quarto Ponte in collaborazione con l’Associazione culturale Bassanese. Un “giro del mondo” culturale ...
Leggi Articolo »14.01.10 – Padova – Conferenza del rabbino capo di Padova, Adolfo Aharon Locci
Nell’ambito della «GIORNATA DEL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO» (17 gennaio), giovedì 14 gennaio alle ore 18.30 presso il Collegio Sacro di Padova, in piazza Duomo, avrà luogo una Conferenza del rabbino capo di Padova, Adolfo Aharon Locci. La Giornata del dialogo Ebraico-Cristiano – 17 gennaio – che tradizionalmente anticipa la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) da alcuni anni ...
Leggi Articolo »25.01.10 – Verona – «Divenire umani.. migrando» (iscrizione)
Lunedì 25 gennaio dalle 20 alle 22 inizia presso la Scuola Secondaria Statale “L.Fava”, via Marconcini 3, Porto San Pancrazio di Verona, il corso «Divenire umani.. migrando. La diversità umana in cammino fra passato e futuro», suggestioni, identità locali, identità in evoluzione accompagnate da immagini divulgative, intermezzi musicali e letture di brani e poesie. I sei incontri fanno parte dei ...
Leggi Articolo »22-23.01.10 – Parona (Vr) – «Cucina e non solo…», incontro con le stagioni: l’inverno
Seminario teorico-pratico: «Cucina e non solo…», incontro con le stagioni: l’inverno. Suggerimenti per vivere al meglio i mesi più freddi dell’anno. L’aiuto della cucina e degli esercizi per resistere al freddo, rinforzare i reni e mantenere la vitalità psicofisica. Il 22 e 23 gennaio 2010 con Beppe Sivero ed Emanuela Pescetta, presso l’Associazione Culturale «SoleLuna», in Via F.lli Alessandri, 27 ...
Leggi Articolo »06-07.02.10 – Drizzona (Cr) – «L’arte dei bambini. Una favola di pace» (iscrizione)
La Casa delle Arti e del Gioco di Drizzona (Cr) [www.casadelleartiedelgioco.it] in collaborazione con le riviste «La Vita Scolastica» e «Scuola dell’Infanzia» ospita «RITMìA» in «L’arte dei bambini. Una favola di pace», il 6 e 7 febbraio 2010 (orari: 9.30-13.30 e14.30-17.00). Weekend di formazione per insegnanti, educatori, genitori interessati a proporre nuovi giochi musicali ed espressivi ai bambini. RITMìA è un nuovo approccio ludico che si propone di avvicinare i bambini alla musica e alla pratica motoria in modo spontaneo e divertente a partire dalla prima infanzia. Il percorso di RITMìA integra il fare e ascoltare musica con l’esecuzione di particolari movimenti del corpo, andature, posture e tecniche respiratorie appositamente studiate per facilitare l’acquisizione degli elementi musicali di base e potenzire la capacità di rilassarsi, concentrarsi, ascoltarsi e ascoltare. L’espressione grafico-pittorica si inserisce nei laboratori sia come forma di notazione musicale non convenzionale sia come restituzione spontanea de vissuto emozionale dei piccoli. In queste due giornate di studio si forniranno basi concrete per proporre ai bambini la pratica di RITMìA, integrando le attività con quegli aspetti del patrimonio culturale letterario e di ricerca pedagogica del Maestro Mario Lodi mggiormente affini all’approccio “Ritmìa”. Letture, canti, musiche, disegni e colori saranno gli strumenti con cui creare attività di gioco e focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’approcio alle arti come momento di gioia, equilibrio e pace nello sviluppo dei bambini. Docenti: Sonia Simonazzi (pratica di RITMìA) Jorquelina Casajus (espressione grafico-pittorica) Conclusione dei lavori del Maestro Mario Lodi. Per saperne di più su RITMìA www.ritmia.com Dove Casa delle Arti e del Gioco – via Trento Trieste, 5 – 26034 Drizzona (CR) Via Ghinaglia 1 Quota partecipazione € 100,00. Pranzo libero. Iscrizioni Numero max partecipanti 30. Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione. Inviare per e-mail a [email protected] o per fax 0375 980678 la scheda di iscrizione (richiedetela) insieme alla ricevuta di pagamento della quota come da indicazioni riportate sulla scheda, possibilmente entro il 31 gennaio 2010. Per INFORMAZIONI Cosetta Lodi: cell. 329 2124933 – 0375 980678 (dopo le 15.00)
Leggi Articolo »Treviso. Eurogems e il «Servizio di Volontariato Europeo»
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: UN’OPPORTUNITA’ DA COGLIERE AL VOLO PER VIAGGIARE, FARE NUOVE ESPERIENZE, NUOVE AMICIZIE, DIVERTIRSI, IMPARARE COSE NUOVE, CRESCERE E ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI. Attraverso il programma Gioventù in Azione, la Commissione Europea offre ai giovani un utile strumento per la propria formazione… Eurogems organizza: INCONTRI INFORMATIVI SUL “SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO” – SVE Ogni dubbio e curiosità saranno soddisfatte! ...
Leggi Articolo »Fino al 31.01.10 – San Bonifacio (Vr) – Mostra «Michele Sanmicheli, l’influsso nel veronese orientale»
L’Associazione Ricercatori Documenti Storici di San Bonifacio vi invita all’inaugurazione della Mostra «Michele Sanmicheli, l’influsso nel veronese orientale» che si terrà sabato 16 gennaio 2010 alle ore 17.00 presso la Galleria Centrale, in via Marconi a San Bonifacio (Vr). La mostra rimarrà allestita fino a domenica 31 gennaio 2010. Orari di apertura: Sabato (16,30-19,30) – Domenica (10,30-12,30 e 16,30-19,30). Michele ...
Leggi Articolo »