L’associazione «I Lavoratori in Corso» organizza un Corso di Cucina Multietnica articolato in 3 incontri che si terranno presso la sede dell’associazione «Madre Terra» in Via Tecchio 93 a Montecchio Maggiore (Vi). Questo il programma del corso: sabato 23 gennaio dalle 16 alle 19 (cucina bengalese); sabato 6 febbraio dalle 16 alle 19 (cucina veneta); sabato 6 marzo dalle 16 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
13.01.10 – Verona – Presentazione del libro di Eugenio Cipriani e Giuseppe (Bepi) Magrin «Ferdinando Urli, il conquistatore del Dente Austriaco»
La libreria Gulliver in collaborazione con il Museo Africano di Verona presenta il libro di Eugenio Cipriani e Giuseppe (Bepi) Magrin «FERDINANDO URLI» il conquistatore del Dente Austriaco, mercoledì 13 gennaio 2010 alle ore 20.45 presso il MUSEO AFRICANO – ISTITUTO MISSIONARI COMBONIANI, in VICOLO POZZO 1 (PRESSO PIAZZA ISOLO). Interverrà Eugenio Cipriani. Partendo da un episodio ‘minore’ della Grande ...
Leggi Articolo »28.01.10 – Padova – «Suicidio: interrogativi sociali e aspetti etici»
La Fondazione Lanza di Padova vi invita alla Tavola rotonda «Suicidio: interrogativi sociali e aspetti etici», in programma giovedì 28 gennaio 2010 dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la Fondazione Lanza, in via Dante 55 a Padova. Modera Renzo Pegoraro (Fondazione Lanza). Intervengono: Diego De Leo (Psichiatra, Direttore Australian Institute for Suicide Research and Prevention, Griffith University) su «Il suicidio: ...
Leggi Articolo »08.02.10 – Padova – Informazione dal carcere e sul carcere (iscrizione)
Agli aderenti alla Federazione Nazionale dell’informazione dal carcere e sul carcere; Ai coordinatori delle iniziative di informazione dal e sul carcere: siete invitati all’incontro nella Redazione di «Ristretti Orizzonti», nella Casa di Reclusione di Padova, lunedì 8 febbraio 2010, dalle ore 9.00 alle ore 15.00. Proposta di incontro della Federazione Nazionale dell’informazione dal carcere e sul carcere per lunedì 8 ...
Leggi Articolo »21.01.10 – Pedemonte di San Pietro in Cariano (Vr) – «Payaseando por Chiapas» (prenotazione)
Il collettivo ZAPAYASOS vi invita alla serata «PAYASEANDO POR CHIAPAS», giovedì 21 gennaio alle ore 20 presso la Cooperativa Pane e Vino, Via Ca’ Dedè 24, Pedemonte – San Pietro in Cariano (VR). Verrà servita una deliziosa cena e un’allegra chiacchierata accompagnata da un interessante video sui progetti del Collettivo Zapayasos in Chiapas, Messico e in CentroAmerica. Lo spazio che ...
Leggi Articolo »19.01.10 – Brescia – La giustizia quale termometro della democrazia
«VIAGGIO INTORNO AL TERZO MILLENNIO: IL MONDO E I SUOI PROBLEMI». Dopo avere parlato di immigrazione, affrontiamo ora il tema della giustizia nel mondo. In un primo incontro a Gennaio rifletteremo sulla giustizia quale termometro della democrazia per continuare a Febbraio sulla condizione e i problemi della giustizia stessa. Per migliorare l’iniziativa: a) gli incontri inizieranno alle 20 e 30; ...
Leggi Articolo »15-17.01.10 – Vicenza – «Vie di fuga»: Vicenza si interroga sul suo futuro contemporaneo
«Vie di fuga»: Vicenza si interroga sul suo futuro contemporaneo. Tre giorni di eventi, riflessioni, azioni, workshop. Dal 15 al 17 gennaio 2010 a Vicenza Scarica il programma di Vie di Fuga: http://www.fuoribiennale.org/public/Viedifuga/Programma.pdf
Leggi Articolo »14.01.10 – Verona – «L’intervento di Medici Senza Frontiere nei contesti di post conflitto, disastri naturali ed epidemie»
Giovedì 14 gennaio 2010 alle ore 18,30 a Verona, presso l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Leoncino 5, avrà luogo un incontro dibattito con la testimonianza di Francesca Coloni, Ingegnere, Operatrice Umanitaria MSF: «L’intervento di MSF nei contesti di post conflitto, disastri naturali ed epidemie». Il profilo dell’ingegnere come operatore umanitario nell’organizzazione di Medici Senza Frontiere. Entrata ...
Leggi Articolo »12.01.10 – Verona – «Il Risorgimento e il giornalismo»
Il Comitato di Verona della Società Dante Alighieri vi invita martedì 12 gennaio 2010 alle ore 17 nella Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, all’incontro con Michelangelo Bellinetti sul tema: «Il Risorgimento e il giornalismo». Bellinetti condurrà un’analisi storica alle radici del moderno giornalismo italiano, negli anni caldi di un’Italia pre e postunitaria che fu animata dalla circolazione di ...
Leggi Articolo »21.01.10 – Povegliano (Tv) – «Condannati a vivere. La quotidianità dei detenuti del carcere di Treviso raccontata dal suo cappellano»
Presentazione del volume «Condannati a vivere. La quotidianità dei detenuti del carcere di Treviso raccontata dal suo cappellano». In questi primi mesi del 2010 il libro di Don Pietro Zardo, cappellano della Casa Circondariale di Treviso, dal titolo “Condannati a vivere. La quotidianità dei detenuti del carcere di Treviso raccontata dal suo cappellano” (pubblicato da Ogm editore e distribuito dalla ...
Leggi Articolo »