Archivio appuntamenti

Fino al 04.12.09 – Trento – «Tutti nello stesso piatto»: festival internazionale di cinema, cibo e videodiversità

Dopo la prima edizione che nel 2008 che ha registrato uno straordinario successo, l’evento «Tutti nello stesso piatto», promosso da Mandacarù, tornerà a Trento dal 04 novembre al 04 dicembre 2009. Il 04 novembre ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento conferenza: Il Futuro del cibo e di chi lo produce con Frans van der ...

Leggi Articolo »

Trento. Operatori di Pace in zone di conflitto. Corso introduttivo (II edizione)

Organizzato dall’associazione Amici di Villa S.Ignazio in collaborazione con la cooperativa Villa S.Ignazio, Operazione Colomba (APG XXIII) e l’associazione Quilombo Trentino, il corso è rivolto a persone comuni, giovani soprattutto, cittadini che credono nella convivenza pacifica e si sentono “strumento di pace” e desiderano investire il proprio tempo per diventare “costruttori di pace” in zone di conflitto. Verranno svolti lavori ...

Leggi Articolo »

26.11.09 – Trento – «Sentire Sicurezza: in me, con gli altri, nel mondo» (iscrizione)

Cosa significa sicurezza? Una delle parole più pronunciate del nostro tempo al centro di una giornata di approfondimento, confronto e condivisione di ricerche ed esperienze. Il convegno previsto per giovedì 26 novembre alle ore 9.00 Trento, Villa S. Ignazio e organizzato dalla Cooperativa Villa S. Ignazio con il patrocinio della Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento, del ...

Leggi Articolo »

Padova. «Scuola del legame sociale. Laboratorio per costruire città felici» (iscrizione)

Dal 14 novembre 2009 sette incontri per due anni. Un percorso formativo e culturale sul significato contemporaneo della relazione e del dono. Il Centro servizi volontariato provinciale di Padova in collaborazione con il Csv di Treviso, il Csv di Vicenza, l’associazione Elisabetta d’Ungheria, Diweb-(per la diocesi di Padova), CdQ 5 e Ca’ Foscari di Venezia avvia la prima “Scuola del ...

Leggi Articolo »

17.11.09 – Verona – «La scuola fascista. Istituzioni, parole d’ordine e luoghi dell’immaginario»

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, nell’ambito del ciclo di incontri «Sguardi di Storia. Presentazioni di libri freschi di stampa» vi invita martedì 17 novembre 2009 alle ore 17.30 all’incontro «La scuola fascista. Istituzioni, parole d’ordine e luoghi dell’immaginario», a cura di G. Gabrielli e D. Montino (Ombre corte, Verona 2009). Silvia Pasquetto (IVrR) ne discute ...

Leggi Articolo »

23.11.09 – Verona – «L’ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò»

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, nell’ambito del ciclo di incontri «Sguardi di Storia. Presentazioni di libri freschi di stampa» vi invita lunedì 23 novembre 2009 alle ore 17.30 all’incontro di presentazione de «L’ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò» (Marsilio, Venezia 2009). Olinto Domenichini (IVrR) ne discute con l’autore, Roberto Chiarini (Università di ...

Leggi Articolo »

30.11.09 – Verona – «Riflessioni sulla globalizzazione della cultura in una prospettiva storica»

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, nell’ambito del ciclo di incontri «Sguardi di Storia. Presentazioni di libri freschi di stampa» vi invita lunedì 30 novembre 2009 alle ore 17.30 all’incontro di presentazione di «P. Burke, Ibridismo, scambio, traduzione culturale. Riflessioni sulla globalizzazione della cultura in una prospettiva storica» (QuiEdit, Verona 2009). Agata La Terza (Direttore IVrR) ...

Leggi Articolo »

La normalizzazione tra Stati Uniti e Cina all’epoca della riforma economica di Deng Xiaoping

Il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale ha appena pubblicato un nuovo Working Paper di Enrico Fardella, A Win-Win Compromise: La normalizzazione tra Stati Uniti e Cina all’epoca della riforma economica di Deng Xiaoping (CSSEO Working Paper 146). Chi è interessato ad una copia in formato elettronico di questo Working Paper, può ottenerlo gratuitamente inviando una mail di richiesta a: ...

Leggi Articolo »