Parola. È questo il tema che fa da filo conduttore alla dodicesima edizione delle CONFERENZE FILOSOFICHE abbinate alla rassegna cinematografica UN FILOSOFO AL CINEMA, che prenderà il via lunedì 9 novembre nella Multisala MPX di via Bonporti 22, a Padova. La prima serata avrà come sottotitolo IL MITO. L’appuntamento è alle ore 17.45 nella Multisala MPX di via Bonporti 22 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
09.11.09 – Padova – «Bambini: persone a pieno diritto»
«Bambini: persone a pieno diritto» è il tema dell’incontro che si svolgerà lunedì 9 novembre, dalle 9.30 alle13 nell’Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova, promosso da Fondazione Emanuela Zancan onlus, Agenzia per la tutela dei minori, Comune di Padova, Fondazione Fontana onlus, Associazione italiana Amici di Raoul Follerau, in collaborazione con Pubblico tutore dei minori (Regione Veneto), Unicef, ...
Leggi Articolo »Verona. I laboratori dell’associazione culturale «Murmure»
L’«Officina di Murmure» attiva dal mese di novembre i seguenti laboratori: PAESAGGI VOCALI – voce espressiva condotto da Nicoletta Zabini. Il mercoledì, ore 21-23, nella nuova sede in B.go Venezia, Via Pisano 67. A partire dal 18 Novembre. DANZARSI LA PELLE – espressione corporea condotto da Elisa Zacco ed Emanuela Tassini. Il giovedi, ore 19-20,30, sempre in B.go Venezia, Via ...
Leggi Articolo »15.11.09 – da Verona – Escursione «Colori d’autunno sul lago di Garda»
Domenica 15 novembre 2009 siete invitati a partecipare all’escursione organizzata dal Circolo Legambiente «Fagiani nel Mondo» di Verona (www.fagianinelmondo.it): «Colori d’autunno sul lago di Garda». PROGRAMMA Partenza: ore 8,30 (si raccomanda la puntualità) Luogo d’incontro: V. Bertoni 4 c/o la sede di Legambiente Dislivello: 2/300 metri circa Equipaggiamento: adeguato alla stagione. Dotarsi di scarpe/scarponcini tecnici o affidabili contro i rischi ...
Leggi Articolo »13.11.09 – Venezia – Hasankayef Patrimonio dell’Umanità
Venerdì 13 novembre a Venezia, alle ore 18,30 presso la Chiesa di S.Leonardo (Piazza S.Leonardo): «Hasankayef Patrimonio dell’Umanità». LA CAMPAGNA ACQUASUAV ED IL SUO «NO» ALLA DIGA DI ILISU. Tavola rotonda e presentazione della mostra fotografica di Alfredo Covino. Intervengono: Mehmet Yuksel (UIKI), attuale situazione del popolo curdo in Turchia ed impatto della Diga di Ilisu Avv. Luca Saltalamacchia (NAPOLI) ...
Leggi Articolo »08.11.09 – Verona – Ricordando Alda Merini
Alla grande poetessa Alda Merini, recentemente scomparsa, viene dedicato un incontro a Verona, città alla quale la scrittrice ha dato amicizia e ispirazione. Domenica 8 novembre 2009, dalle 17 alle 18.30, nella parrocchia di San Nicolò all’Arena (in centro città), alcuni artisti veronesi la ricorderanno con letture e interventi musicali. Prenderanno la parola: Marco Campedelli, Marisa Tumicelli, Roberto Fattore, Gianni ...
Leggi Articolo »Verona. L’arte nell’incontro
Sarà dedicato a Renato Birolli, importante pittore italiano, e veronese di nascita, in occasione del 50 anniversario dalla sua scomparsa, il ciclo di conferenze sull’arte moderna e contemporanea promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com), con il patrocinio del Comune di Verona, della Provincia e dell’Università di Verona, dell’Ufficio Scolastico Provinciale e della Consulta degli Studenti di Verona. Gli incontri si ...
Leggi Articolo »03-04.12.09. A Vicenza «Incontro Aziende Studenti»
Incontro Aziende Studenti: la fiera sul lavoro, la formazione, l’orientamento. La Fiera di Vicenza accoglierà nuovamente Incontro, il 3 e 4 Dicembre p.v.. Da 17 anni l’edizione vicentina conferma il suo successo, diventando così la fiera regionale di riferimento sui temi del lavoro, della formazione e dell’orientamento. E’ la fiera di riferimento sui temi del recuiting, della fomazione e dell’orientamento. ...
Leggi Articolo »15.11.09 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Con la valigia in mano
Domenica 15 novembre a S. Martino Buon Albergo, al Teatro Peroni, alle ore 15.45, si svolgerà la presentazione del libro «Con la Valigia in Mano, emigrazione a San Martino Buon Albergo nel Novecento», curato da Giuseppe Corrà, con un saggio di Silvia Anderloni e con la proiezione del documentario di Mauro Vittorio Quattrina. Il libro, edito dalla biblioteca comunale di ...
Leggi Articolo »Borse di studio «Intercultura»
Il bando di concorso 2009-10 di «Intercultura» mette a disposizione centinaia di posti e di borse di studio per gli studenti delle scuole superiori interessati a partecipare a un programma di scambio interculturale all’estero a partire dall’estate 2010. 445 borse di studio totali o parziali sono messe direttamente a disposizione dall’Associazione. Altre centinaia di borse di studio sponsorizzate sono messe ...
Leggi Articolo »