La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
15.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 2
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »10.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 1
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »13.01.09 – Verona – L’italiano del Novecento. Dal Futurismo al Fascismo
La Società DANTE ALIGHIERI IL MONDO IN ITALIANO (Comitato di Verona – www.ladanteverona.it) vi invita martedì 13 gennaio 2009 alle ore 17.00 in Sala Farinati della Biblioteca Civica, via Cappello 15 (vicolo San Sebastiano 3) – Verona, all’incontro della rubrica «L’italiano: quale?», con il prof. Erasmo Leso, che interverrà su «L’ITALIANO DEL NOVECENTO. DAL FUTURISMO AL FASCISMO». Come nasce e ...
Leggi Articolo »15.01.08 – Bolzano – Incontro «Gaza, una striscia di sangue», con don Nandino Capovilla
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano e la Facoltà di Scienze della Formazione invitano all’incontro «GAZA, UNA STRISCIA DI SANGUE». Un appello alla pace nel cuore della guerra. Giovedì 15 gennaio alle ore 18 nella sede dell’Università, in via Sernesi si terrà un incontro di riflessione sull’attualità di un conflitto terribile, quello che in queste ore sta ...
Leggi Articolo »Verona. Corsi organizzati dagli I.Ci.S.S. per Operatore Socio Sanitario (iscrizione)
Corsi organizzati dagli I.Ci.S.S. per Operatore Socio Sanitario. Anche i cittadini non italiani possono partecipare alla Selezione, previo superamento di una prova selettiva di lingua italiana. Riparte l’attività formativa degli Istituti Civici di Servizio Sociale – I.Ci.S.S. di Verona con un nuovo Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Per frequentare il Corso è necessario avere assolto al diritto-dovere all’istruzione ed ...
Leggi Articolo »Verona. Progetto di fund raising nel sistema Mag Verona
La Regione Veneto ha approvato e finanzierà il programma Mag di formazione denominato: «Nuovi orizzonti imprenditivi del terzo settore veronese e veneto». Il programma formativo Mag, si propone di centrare l’obiettivo dello sviluppo sostenibile partecipato con le comunità locali veronesi e venete irrobustendo l’autoimprenditività e la creazione di nuova occupazione attraverso la preparazione di nuove figure professionali e riqualificandone altre ...
Leggi Articolo »Verona. Cura delle risorse umane e delle reti per servizi innovativi di Welfare
La Regione Veneto ha approvato e finanzierà il programma Mag di formazione denominato: «Nuovi orizzonti imprenditivi del terzo settore veronese e veneto». Il programma formativo Mag, si propone di centrare l’obiettivo dello sviluppo sostenibile partecipato con le comunità locali veronesi e venete irrobustendo l’autoimprenditività e la creazione di nuova occupazione attraverso la preparazione di nuove figure professionali e riqualificandone altre ...
Leggi Articolo »Bussolengo (Vr). Corso di formazione «Organizzazione di eventi, intrattenimenti e spettacoli»
Il Centro Servizi Volontariato di Verona organizza il Corso di formazione «Organizzazione di eventi, intrattenimenti e spettacoli». Avvio a Bussolengo sabato 17 gennaio 2009. Per l’iscrizione richiedere a [email protected] la scheda di iscrizione, e poi trasmetterla (anche via fax 045 8195686) segnalando il codice 0920, entro il 14 gennaio. Il corso insegnerà a organizzare eventi e seguirne le necessarie autorizzazioni ...
Leggi Articolo »24.01.09 – Verona – La pastorale della vita secondo l’Enciclica «Evangelium Vitae»
L’Associazione Donum Vitae vi invita Sabato 24 gennaio 2009 alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto alle Stimate (Via Montanari, 1 – piazza Cittadella) a Verona (tel. 045.8006662) alla conferenza «LA PASTORALE DELLA VITA» secondo l’Enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II Relatore: S.E. Mons. Elio Sgreccia Presidente Emerito della Pontificia Accademia della Vita Presidente della Fondazione “Ut Vitam Habeant” ...
Leggi Articolo »