Ti invitiamo a partecipare alla settima assemblea generale di “Storie in movimento”. Il progetto “Storie in movimento” (www.storieinmovimento.org) è nato nei primi mesi del 2002, da un appello per una rivista per lo studio dei movimenti e dei conflitti sociali. Sono trascorsi sei anni da allora. In questo periodo, dall’appello è nato il progetto “Storie in movimento”, ed è nata ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.11.08 – Verona – Siamo tutti Saviano: lettura collettiva di «Gomorra»
Il Circolo dei Lettori di Verona e la Società Letteraria aderiscono all’appello dei premi Nobel «Lottiamo per Roberto Saviano» e si uniscono alla maratona di lettura organizzata dall’Associazione 15 febbraio e dal Circolo dei Lettori di Torino con una lettura collettiva di «Gomorra», Sabato 1 novembre dalle ore 21.00 alle 24.00, presso la Società Letteraria di Verona, piazzetta Scalette Rubiani, ...
Leggi Articolo »Fino al 16.11.08 – Schio (Vi) – «Desbarasuma», mercatino del nuovo e dell’usato
«Desbarasuma», mercatino del nuovo e dell’usato. Dal 1° al 16 novembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00 presso Sala Espositiva di Palazzo Toaldi Capra – Via Pasubio – Schio. Il ricavato sarà devoluto al fondo di solidarietà «Schio c’è» del Comune di Schio. Organizza la Banca del tempo. Inaugurazione e festa dei 10 anni dell’associazione, sabato 1° ...
Leggi Articolo »Venezia. Concorso per cortometraggi «Spighette slacciate»
Se hai tra i 14 e i 20 anni, puoi partecipare anche tu al concorso per cortometraggi “Spighette slacciate” girando (anche con amici) un video sul tema “Essere adolescenti a Venezia”. Il tuo filmato sarà proiettato nelle scuole superiori e ospitato sul sito Blobgiudecca, potrai inoltre vincere una telecamera o altri premi per le tue prossime idee. Spighette slacciate è ...
Leggi Articolo »05.11.08 – Trento – Presentazione di «Serbia Hardcore»
Associazione Fahrenheit 451 – Trentino in collaborazione con Osservatorio sui Balcani presentano Mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 presso il Centro Sociale Bruno, via Dogana 1 a Trento, la presentazione con l’autore di «Serbia Hardcore» (Zandonai editore). Con la presenza dell’autore Dusan Veličković e di Francesca Vanoni, Osservatorio sui Balcani. Brillanti e beffarde, colte e irriverenti, queste short stories, veri ...
Leggi Articolo »16-22.11.08 – Jesolo (Ve) – Settimana di studio su «Diritti dell’Uomo e diritti dell’Ambiente»
Jesolo 16- 22 novembre 2008 La coop Il Sestante di Venezia organizza, in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Jesolo, organizza una settimana di studio su “Diritti dell’Uomo e diritti dell’Ambiente” rivolta a tutti gli studenti delle Università del Veneto. La Partecipazione e soggiorno in pensione completa presso l’Hotel Colombo di Jesolo è Gratuita. Iscrizioni entro 8 ...
Leggi Articolo »05.11.08 – Mestre (Ve) – Il gusto della solidarietà
Mercoledí 5 novembre ore 20 presso la parrocchia di San Leopoldo Mandic, Via Triestina 64 (dietro il centro commerciale LaPiazza), a Mestre, Mani Tese gruppo di Mestre e Maìs vi invitano ad un incontro con Ferdivaldo e Nete, contadini della RESEX Renascer e Luca, cooperante Maìs in Brasile. Tra uno spritz e un cicchetto, ci racconteranno con video e foto, ...
Leggi Articolo »Venezia. Riapre il Centro Culturale Boldù
Riapre per la stagione 2008/9 il centro culturale Boldù autogestito, a Venezia, Cannaregio 6000. Per visionare il programma delle serate, dei corsi o per proporre collaborazione visitate il sito www.boldu.org e http://www.facebook.com/profile.php?id=595949662&ref=profile#/group.php?gid=46086218456&ref=mf
Leggi Articolo »Raccolta Frutta: Francia stagione 2009
La Anjou si occupa della coltivazione e della raccolta di lamponi, mirtilli, more e ribes. Per la prossima stagione di raccolta (da giugno ad agosto) ricercano personale stagionale; gli interessati sono invitati a stampare il formulario e a rispedirlo, completo in ogni sua parte, al seguente indirizzo: SARL ANJOU MYRTILLES Service Emploi Saisonnier Le Bourg 49390 La Breille les Pins, ...
Leggi Articolo »Nuovo sito web «Studiare in Europa»
La Commissione Europea ha lanciato “Studiare in Europa”, nuovo portale per la promozione dell’istruzione superiore europea per gli studenti di altre parti del mondo. Il portale rientra nella campagna volta ad accrescere il numero di studenti stranieri nella UE ed offre informazioni chiare e aggiornate sui corsi offerti presso gli istituti di istruzione superiore, i costi e le procedure di ...
Leggi Articolo »