Archivio appuntamenti

Monteforte d’Alpone (Vr) – Il programma 2008-2009 dell’Auser

Riportiamo di seguito il programma 2008-2009 dell’Auser di Monteforte d’Alpone. Le lezioni si terranno nella sala «Giuseppe Zambon» della scuola media statale «G. Zanella» (entrata da via G. Pascoli) di Monteforte. La tessera d’iscrizione all’associazione Auser dà diritto all’assicurazione personale, alla partecipazione a quota ridota alle visite guidate e all’accesso alle altre sezioni Auser. 30 ottobre 2008 ore 20.30 – ...

Leggi Articolo »

Premio Internazionale di Poesia 18^ Edizione

Il Centro Giovani e Poesia, col patrocinio e la collaborazione del Comune di Triuggio, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano, del Parco Valle Lambro, della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio, del “Cittadino” di Monza, del Messaggero dei Ragazzi di Padova, dell’I.P.A. Sez. Italiana Delegazione 2 Lombardia, della Prometheus Editrice di Milano, bandisce la 18^ Edizione del Premio Internazionale ...

Leggi Articolo »

23-24.10.08 – Roma – «Klimahouse»

Il 23 e 24 Ottobre a Roma la prima edizione della fiera-congresso «Klimahouse» dedicata all’efficienza energetica e all’edilizia sostenibile. Al Palazzo dei Congressi dell’Eur, intervengono esperti di risparmio energetico. Info: www.klimahouse-roma.it

Leggi Articolo »

31.10-02.11.08 – Trento – «Fa’ la Cosa Giusta!», la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Torna dal 31 ottobre al 2 novembre «Fa’ la Cosa Giusta!» a Trento, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla quarta edizione trentina. La mostra mercato porterà anche quest’anno nelle strutture di Trento Fiere in Via Briamasco oltre 160 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali, e aziende che propongono prodotti ...

Leggi Articolo »

26.10.08 – Escursione dal Brenta all’Altopiano di Asiago

Domenica 26 Ottobre escursione sul sentiero del «Vu», dal Brenta all’Altopiano di Asiago. Siamo nei luoghi del film di E. Olmi «I recuperanti». La durezza del vivere nel dopoguerra induce Albino Celi detto il ‘vu’ a recuperare i residui metallici inesplosi, per continuare a vivere fra le sue montagne che non vuole abbandonare. I suoi luoghi sono da Valstagna a ...

Leggi Articolo »

30.10.08 – Bologna – Il network dei sentieri in Emilia Romagna

La regione Emilia-Romagna il 30 ottobre alle ore 10 organizza un convegno a Bologna (Viale Silvani, 6) per presentare il network dei sentieri in Emilia Romagna, una forma di promozione dell’escursionismo che si avvale di supporti tecnologici: il sito web http://sentieriweb.regione.emilia-romagna.it e alcuni DVD, tra i quali viene presentato in anteprima quello che consente di navigare sui sentieri in 3D, ...

Leggi Articolo »

15.10.08 – Verona – Presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica»

Mercoledì 15 ottobre alle ore 17,30 in Via San Francesco 20, presso la Biblioteca universitaria Frinzi si terrà la presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica». Interverranno: Mario Allegri (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Università di Verona), Silvia Blezza Picherle (docente di Letteratura per l’infanzia-Pedagogia della lettura, Università di Verona), Margherita Forestan (consulente editoriale) presentano il volume curato da ...

Leggi Articolo »

21.10.08 – Roma – Nuove emergenze, priorità di azione e responsabilità collettive nella lotta allo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescen

Il 21 ottobre si terrà il Seminario di studi “Verso il III Congresso mondiale sullo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti – Nuove emergenze, priorità di azione e responsabilità collettive nella lotta allo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti.” Il seminario, organizzato da UNICEF Italia e da ECPAT Italia, si inserisce nel quadro delle iniziative in corso a ...

Leggi Articolo »