Martedì 5 agosto alle ore 21.00 a Tesero (Tn), Sala Bavarese del Teatro: «Di questa cosa che chiami vita. Il mondo di Francesco Guccini». La Biblioteca di Tesero invita ad una serata sulle parole, il pensiero, la poesia e la musica di Francesco Guccini. Odoardo Semellini, autore, insieme a Brunetto Salvarani del libro ‘Di questa cosa che chiami vita. Il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Premio l’anello debole: contro l’esclusione sociale
Con il premio L’anello debole la Comunità di Capodarco intende dare un riconoscimento ai migliori programmi giornalistici radiofonici e televisivi (servizi lunghi, inchieste, reportage, documentari) e ai migliori cortometraggi “della realtà” o di fiction, aventi come oggetto tematiche di forte contenuto sociale. Info e adesioni entro lunedì 8 settembre 2008: 0734 681001 o [email protected], www.premioanellodebole.it
Leggi Articolo »Premio per la letteratura migrante per l’infanzia
CIES, Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo in collaborazione con “Vocidalsilenzio” e “Migra” indice la prima edizione del premio ‘Sono partito dall’altra parte del libro per incontrarti’. Il premio è parte del progetto “Bambini delle migrazioni”, cofinanziato dal Ministero Affari Esteri, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo. La scheda di partecipazione è disponibile sul sito www.cies.it. Info e adesioni entro il ...
Leggi Articolo »Ancora posti disponibili per il viaggio nella Locride
L’Associazione Vitarte insieme per le malattie rare in collaborazione con Trentinosolidale Onlus ed il Comitato Diocesano Trentino Locride organizza dal 09 al 16 agosto 2008 un viaggio nella Locride. Sono disponibili ancora 20 posti. Info: 333.1322245 o [email protected]
Leggi Articolo »Fino al 10.08.08 – Trentino – L’arte dell’incontro
Fino a domenica 10 agosto 2008 in Trentino si terrà la seconda edizione del Festival «L’Arte dell’Incontro» che ha deciso di ‘far propria’ la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Per dieci giorni, artisti di varia provenienza e di varie discipline si metteranno in gioco per dare vita a momenti di incontro e di scambio, per condividere le proprie ricchezze, per ...
Leggi Articolo »Vallagarina (Tn). Castelfolk 2008
Manifestazione organizzata da volontari e dalle associazioni di Castellano, ormai Castelfolk è un’appuntamento fisso dell’estate in Vallagarina. Si svolge in una cornice veramente unica a Castellano in Vallagarina. Il filo conduttore dell’edizione 2008 sarà l’energia. Inoltre sarà offerto un servizio navetta, che trasporterà i visitatori dal fondo valle al paese di Castellano, permettendo così di lasciare a casa la propria ...
Leggi Articolo »10.08.08 – Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (Re) – Tracce di antichi ghiacciai
La Cooperativa Incia ed il Centro di Informazione ed Educazione Ambientale dei Territori Canossani della Val d’Enza sono lieti di invitarvi alla prossima passeggiata Domenica 10 Agosto “Tracce di antichi ghiacciai”, alla scoperta di uno dei luoghi più belli dell’Appennino Reggiano. Nello splendido contesto del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano scopriremo alcune delle più importanti e spettacolari zone umide della montagna ...
Leggi Articolo »21.08.08 – Roana (Vi) – Concerto del pianista Diego Bassignana
Giovedì 21 agosto alle ore 21.00 presso la Sala S.Giustina di Roana (Vi), Concerto del pianista Diego Bassignana. Musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Bassignana. Un altro giovane pianista compositore :un’artista di indubbio talento, Diego Bassignana ha partecipato a master class tenute da importanti concertisti e didatti quali Aldo Ciccolini, Bruno Canino, Riccardo Risaliti, Riccardo Zadra, Marco Farinella ed altri. Partecipa ...
Leggi Articolo »20.08.08 – Canove (Vi) – Concerto del pianista Thomas Schwan
Mercoledì 20 agosto alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare di Canove, il Concerto del pianista Thomas Schwan. Musiche di Schwan. Thomas Schwan , oltre ad un importante curriculum come esecutore, ha collaborato alla realizzazione di musiche per documentari e per spettacoli teatrali,ed è autore di varie composizioni pianistiche, vocali e da camera..Attualmente sono in programma esecuzioni e trasmissioni radiofoniche ...
Leggi Articolo »19.08.08 – Roana (Vi) – Vincent Van Gogh: il dramma di un genio
Martedì 19 agosto alle ore 17.30 presso la Sala S.Giustina di Roana (Vi), nell’ambito de «I Martedì dell’arte», Vincent Van Gogh: il dramma di un genio, a cura di Davide Apolloni. Pennellate musicali a cura di Artemusica.
Leggi Articolo »