Fino a venerdì 31 ottobre 2008 alle Terme di Comano, Antica Fonte e Riva del Garda, Villino Campi: «Quattro passi nel fiume. Mostra itinerante sul paesaggio e sull’acqua del Sarca». La mostra propone diverse esperienze per avvicinarsi all’ecosistema fluviale, per approfondire la conoscenza del paesaggio, tra memoria e contemporaneità. L’allestimento si compone di una ventina di oggetti curiosi tra i ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.08.08 – Trento – «La luna a dondolo»
Venerdì 1 agosto alle ore 16.00 a Trento, Parco di Canova: «La luna a dondolo». Continuano a Gardolo gli incontri con le volontarie ed i mediatori di a.t.a.s.Cultura – Il gioco degli specchi che propongono attività giocose per stimolare creatività e stabilire relazioni tra le persone. Il progetto, indirizzato a tutti i bambini da 0 a 6 anni e alle ...
Leggi Articolo »Udine. «Fuorirotta» (iscrizione)
L’associazione VicinoLontano ha il piacere di invitarvi a partecipare alla quarta edizione della manifestazione “Fuorirotta”, che si terrà a Udine, da venerdì 07 a domenica 09 novembre 2008 e sarà dedicata al viaggio, ai viaggiatori, o a quanti vorrebbero diventarlo attraverso un’occasione di confronto, scambio di informazioni, esperienze e suggestioni. Vi confluiscono mostre, proiezioni, eventi musicali, conferenze e incontri, presentazioni ...
Leggi Articolo »Fino al 30.08.08 – Trentino – «I suoni delle Dolomiti»
Unire le gandi passioni per l’arte e l’ambiente in un teatro naturale che non ha paragoni: le montagne del Trentino. Ecco I Suoni delle Dolomiti, un ciclo di concerti all’insegna della pace, della libertà e della naturalità in luoghi di straordinaria suggestione dove la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Al Festival partecipano musicisti di fama internazionale, ...
Leggi Articolo »31.07.08 – Andalo (Tn) – «Impegno civile: cambiare il mondo ogni giorno»
Giovedì 31 luglio alle ore 21.00 ad Andalo (Tn), presso il Palacongressi: «Impegno civile: cambiare il mondo ogni giorno». Per la rassegna ‘Incontri d’autore 2008 sull’altopiano della Paganella’, si parlerà di impegno civile come motore della democrazia con due ospiti formidabili, Nando Dalla Chiesa e don Andrea Gallo. Il primo (docente universitario, uomo politico, nonché fondatore di riviste, associazioni e ...
Leggi Articolo »04.10.08 – Brescia – Percorso formativo del Servizio Volontario Internazionale
Il 4 ottobre 2008, presso la sede del Servizio Volontario Internazionale, in Viale Venezia 116, a Brescia avrà inizio il tradizionale percorso formativo rivolto a chi vuole conoscere meglio l’organismo o è interessato a una possibile partenza per uno dei progetto SVI nel sud del mondo. L’appuntamento è dalle ore 15.00 alle ore 18.00, per la “Presentazione dell’organismo e del ...
Leggi Articolo »26.07.08 – San Bonifacio (Vr) – «Sport e Music Festival»
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio informa che Sabato 26 luglio dalle ore 12 alle 24 presso lo Stadio – Campo da Baseball si terrà «Sport e Music Festival», a cura della Crazy Sambo B. & S. e della Consulta dei Giovani.
Leggi Articolo »26.07.08 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del 21° Quaderno di Coalonga
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio informa che Sabato 26 luglio alle ore 20,30 in Piazza Sant’Antonio a San Bonifacio avrà luogo la presentazione del 21° Quaderno di Coalonga, a cura del Comitato Coalonga. Ingresso libero.
Leggi Articolo »27.07.08 – San Bonifacio (Vr) – «Sport e Music Festival»
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio informa che Domenica 27 luglio dalle ore 12 alle 24 presso lo Stadio – Campo da Baseball di San Bonifacio si terrà la seconda giornata de «Sport e Music Festival», a cura della Crazy Sambo B. & S. e Consulta dei Giovani.
Leggi Articolo »02-03.10.08 – Rovereto (Tn) – Secondo seminario sulla letteratura disegnata italiana
Il 2 e 3 ottobre prossimi, si svolgerà a Rovereto il secondo seminario sulla letteratura disegnata italiana promosso dall’Accademia Roveretana degli Agiati, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, la Biblioteca Civica di Rovereto, il Dipartimento di Linguistica e Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona e il Museo Civico di Rovereto. Il precedente incontro aveva analizzato il ruolo ...
Leggi Articolo »