Si inaugura mercoledì 18 giugno, ore 21.15, la 2a rassegna estiva «Teatrando tra Illasi e Colognola ai Colli» promossa dagli Assessorati alla Cultura di Illasi e Colognola ai Colli (Vr). La rassegna, sotto la direzione artistica del Teatro Scientifico – Teatro/Laboratorio, è rivolta in particolar modo ai ragazzi e alle famiglie, ma ovviamente è aperta a tutti coloro che vorranno ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
18.06.08 – Illasi (Vr) – «Andata/Ritorno/Andata», progetto di Jana Balkan con Isabella Caserta e Marco Ongaro
Si inaugura mercoledì 18 giugno, ore 21.15, la 2a rassegna estiva «Teatrando tra Illasi e Colognola ai Colli» promossa dagli Assessorati alla Cultura di Illasi e Colognola ai Colli (Vr). La rassegna, sotto la direzione artistica del Teatro Scientifico – Teatro/Laboratorio, è rivolta in particolar modo ai ragazzi e alle famiglie, ma ovviamente è aperta a tutti coloro che vorranno ...
Leggi Articolo »Caldiero (Vr). Servizio civile presso l’Associazione «Il Cigno»
L’Associazione di Volontariato «Il Cigno», cerca volontari/e per svolgere il Servizio Civile Nazionale presso il Centro Policulturale Il Cigno, in via Stazione di Caldiero (VR) ospitato all’interno dell’ Istituto Stefani, per svolgere la loro attività nell’ambito del progetto CRESCERE INSIEME (assistenza minori) realizzato dalla Federazione del Volontariato di Verona (www.csv.verona.it) La domanda deve essere presentata, a cura degli aspiranti volontari/e, ...
Leggi Articolo »24.06.08 – San Bonifacio (Vr) – Serata letteraria e musicale con «Roccavento» di Mauro Tedeschi
Martedì 24 giugno alle ore 21.00 a San Bonifacio, presso la Tensostruttura di Via Camporosolo (Parco dei Tigli) avrà luogo la presentazione del romanzo «Roccavento» (Casa Editrice Publika Verona) di Mauro Tedeschi. Con performance a sorpresa dell’autore, accompagnato da Luciano Sterzi. Da non perdere! Info: http://digilander.libero.it/publika/ Leggi la presentazione del romanzo: https://www.grillonews.it/print.php?sid=2763
Leggi Articolo »16.06.08 – Verona – Un palco all’Opera: Rigoletto
Riscoprire il valore della tradizione lirica areniana. Questo lo scopo di «Un palco all’Opera», importante rassegna lirica su supporti che inizierà lunedì 16 giugno alle 16,30 presso il centro Fevoss di Santa Toscana, Verona, con «Rigoletto», l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi. Tutti i cittadini sono invitati.
Leggi Articolo »17.06.08 – Verona – «Aria viva» di Giuseppe Burato
Martedì 17 giugno alle 16,30 presso il centro Fevoss di Santa Toscana, con «Aria viva» di Giuseppe Burato, scrittore veronese, partiranno gli appuntamenti dal titolo «Aperitivo con l’autore». Durante gli incontri gli ospiti potranno ascoltare brani di letteratura direttamente dalla voce dell’autore. Tutti i cittadini sono invitati.
Leggi Articolo »18.06.08 – Verona – Film «Una storia vera»
Proseguono anche gli incontri con il cinema d’autore. Mercoledì 18 giugno alle 21 nella sala multimediale del centro Fevoss Santa Toscana, verrà proiettato «Una storia vera», film del 1999 diretto da David Lynch. La pellicola racconta il lungo e straordinario viaggio di un anziano contadino che pur di raggiunge il fratello colto da infarto decide di affidarsi, come unico mezzo ...
Leggi Articolo »Verona. Servizio Civile Nazionale alla Fevoss
Servizio Civile Nazionale alla Fevoss di Verona: i termini per la presentazione delle candidature scadono lunedì 7 luglio 2008 alle 14. Anche per l’anno 2008-2009 la Fevoss cerca 4 volontari in Servizio Civile Nazionale da impiegare nel nuovo progetto “L’arte del servizio di cura alla persona”. Si ricorda che il Servizio Civile Nazionale è rivolto a tutti i giovani dai ...
Leggi Articolo »17.06.08 – Mestre (Ve) – «Hannah Arendt – La banalità del male»
Martedì 17 giugno alle ore 18 al Centro Culturale CittAperta, in via col Moschin 20 Mestre (angolo via Felisati a 300 m dalla stazione Fs): «HANNAH ARENDT – La banalità del male» presentato dalla dott.ssa Sandra Rossetti, Università di Ferrara, conclude il ciclo di incontri «Donne e Nonviolenza» organizzato da Movimento Nonviolento e Ecoistituto del Veneto. Nello scritto «Sulla rivoluzione» ...
Leggi Articolo »16.06.08 – Trento – La nuova architettura nel tessuto storico: sostituire o conservare?
Lunedì 16 giugno alle ore 17.00 a Trento, via Roma 55, Biblioteca comunale, Sala degli Affreschi: «La nuova architettura nel tessuto storico: sostituire o conservare?». Ultimo appuntamento con ‘Tre lunedì con CasaCittà: laboratorio urbano di Trento. Incontri sulle trasformazioni urbane nella nostra città’ sulla vicenda del nuovo Polo giudiziario di Trento, che per la sua costruzione, prevede la demolizione di ...
Leggi Articolo »