Per il quarto anno consecutivo, il Parco Adamello Brenta organizza nel periodo estivo dei corsi sulla fauna alpina. In particolare: il corso base per il “Riconoscimento e monitoraggio della fauna alpina” e due corsi teorico-pratici: “Tecniche di radiotracking della fauna alpina” e “Tecniche di monitoraggio della fauna alpina”. I corsi, della durata di quattro giorni, sono aperti a tutti coloro ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.05.08 – Verona – Itinerario nel verde di Borgo Venezia (Verona), con Italia Nostra
Un itinerario nel verde di Borgo Venezia (Verona), promosso da Italia Nostra sabato 10 maggio 2008. Si percorre il versante della dorsale ovest della bassa Valpantena, dal quartiere Biondella ( a Porta Vescovo), bordando le mura magistrali dal “punton vecchio”, alla connessione con la rondella di San Zeno in Monte fino a ritornare a Porta Vescovo. Si ha modo così ...
Leggi Articolo »13.05.08 – Verona – «La ricerca sull’energia solare. Il contributo dell’Università di Verona»
Martedì 13 maggio alle ore 17,30 in aula T1 al Polo Zanotto, viale dell’Università a Verona si terrà un seminario dal titolo: «La ricerca sull’energia solare. Il contributo dell’Università di Verona». Il seminario promosso dalla Commissione per l’educazione ambientale e risparmio energetico dell’Ateneo si inserisce all’interno delle azioni per la promozione della sensibilità ambientale rivolte ai nostri studenti ed anche ...
Leggi Articolo »07.05.08 – Verona – Teatro: «La clinica»
Le Falìe di Velo Veronese vi segnalano il debutto del nuovo testo teatrale di Alessandro Anderloni: LA CLINICA, metafora teatrale per un mondo malato. Appuntamento a Verona, presso il Teatro Stimmate, Mercoledì 7 maggio 2008, ore 21, con la Compagnia teatrale Itinscena dell’Istituto Salesiani di Verona. INFO: Le Falìe di Velo Veronese – Piazza della Vittoria, 31 – 37030 Velo ...
Leggi Articolo »15.05.08 – Verona – Teatro: «La corte dei strassoni»
Le Falìe di Velo Veronese vi segnalano il debutto del nuovo testo teatrale di Alessandro Anderloni: LA CORTE DEI STRASSONI, commedia musicale in dialetto veronese. Appuntamento a Verona, presso Palazzo della Gran Guardia, Giovedì 15 maggio 2008, ore 21.00, con la Compagnia teatrale Pietro Sossai dell’Istituto Marco Polo di Verona. INFO: Le Falìe di Velo Veronese – Piazza della Vittoria, ...
Leggi Articolo »16.05.08 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Teatro: «La mina»
Le Falìe di Velo Veronese vi segnalano il debutto del nuovo testo teatrale di Alessandro Anderloni: LA MINA, con gli emigranti, dalla Val d’Alpone alle miniere del Belgio. Appuntamento a San Giovanni Ilarione, presso il Teatro Parrocchiale, – Venerdì 16 e venerdì 23 maggio 2008, ore 21.00, con la Compagnia teatrale della scuola media di San Giovanni Ilarione. INFO: Le ...
Leggi Articolo »10.05.08 – Verona – Assemblea dei soci di Banca Etica di Verona
Sabato 10 maggio alle ore 15.30 presso Villa Buri, a S. Michele Extra di Verona (www.villaburi.it) ci sarà l’assemblea dei soci di Banca Etica di Verona. L’assemblea è aperta anche ai non soci. Ordine del giorno: 1. Nomina presidente dell’assemblea; 2. Renzo Fior – candidato per l’area Nord – est al comitato etico – Emmaus, Banca Etica e microcredito nel ...
Leggi Articolo »E.B.E. Onlus cerca volontari e sostenitori
E.B.E. Onlus è un’Associazione di cooperazione allo sviluppo nata per coadiuvare il Sud del mondo. La sua prima esperienza è con la Guinea Bissau. L’associazione è alla ricerca di volonatri e sostenitori per il progetto in Guinea- Bissau. Sul sito trovate tutte le informazioni necessarie: http://www.ebebg.org/
Leggi Articolo »09-11.05.08 – Martignano (Tn) – «Uniti per i diritti umani»
Inizia la 36^ “Sagra di Primavera” al Palatenda di Martignano che si articolerà dal 9 al 18 maggio. La “kermesse” festaiola, orfana delle “Cene dell’Altro Mondo” degli anni scorsi, avrà comunque un prologo solidaristico e culturale dal 9 all’11 maggio con una ricca tre giorni dal titolo “Uniti per i diritti umani”. Non mancheranno, ovviamente i momenti meramente ricreativi e ...
Leggi Articolo »01.06.08 – Fumane (Vr) – «Preistoria festival»: «A Molina, degustazione di prodotti tipici»
«Preistoria festival»: un’interessante manifestazione per celebrare il ventennale degli scavi archeologici a Grotta di Fumane, l’importantissimo sito archeologico di fama europea. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fumane, ma numerosissimi sono enti, associazioni e volontari che hanno dato patrocinio, collaborazione o messo a disposizione idee e risorse: la RegioneVeneto, la Provincia di Verona, la Comunità Montana e il Parco Regionale ...
Leggi Articolo »