Archivio appuntamenti

VENETO. PROGETTO SPERIMENTALE «APRI UN NIDO IN FAMIGLIA»

Il progetto sperimentale «Nido in famiglia», promosso dalla Regione Veneto, permette ad una persona, professionalmente preparata (il «collaboratore educativo») di accudire ed educare presso la propria abitazione più bambini fra 0 e 3 anni, di diverse famiglie assicurando loro tutte le cure familiari di cui hanno bisogno, inclusi i pasti e la nanna. Garantisce flessibilità d’orario all’interno di un luogo ...

Leggi Articolo »

VICENZA. CORSO DI FORMAZIONE «DONNE CREANO IMPRESA»

La Regione Veneto – Assessorato alle politiche di bilancio, Imprenditoria Femminile e Pari Opportunità, con il supporto della Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto di Vicenza propone il corso di formazione gratuito «Donne creano impresa» per promuovere l’occupazione femminile e fornire a donne motivate e con un’idea imprenditoriale tutti gli strumenti conoscitivi necessari per mettersi in proprio. I contenuti: ...

Leggi Articolo »

SERVIZIO CIVILE REGIONALE

É uscito il bando per la selezione di 127 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale. Il bando è rivolto a giovani tra i diciotto e i ventotto anni, interessati a fare un’esperienza di servizio civile. Il servizio potrà essere prestato nell’ambito dell’assistenza, dei servizi sociali, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, della promozione di attività ...

Leggi Articolo »

22.04.08 – Trento – «Gli anni difficili. Lorenzo Milani, Tommaso Fiore e le Esperienze pastorali»

Presentazione del volume «Gli anni difficili. Lorenzo Milani, Tommaso Fiore e le Esperienze pastorali» (Il Pozzo di Giacobbe, 2007, pagine 278) di Sergio Tanzarella, docente di Storia della Chiesa alla Facoltà teologica dell’Italia meridionale. Appuntamento martedì 22 aprile 2008 alle ore 17.45 presso la Libreria Àncora, in via Santa Croce 35 a Trento. Sarà presente l’Autore. Intervento di Emanuele Curzel. ...

Leggi Articolo »

25.04.08 – Schio (Vi) – Antifascimo, antimperialismo, solidarietà, memoria. Film: «Il leone del deserto» di M. Akkad

25 aprile 2008: Antifascimo, antimperialismo, solidarietà, memoria. Alle ore 14.00 presso il Centro Culturale e di Documentazione «Bertolt Brecht», piccolo Buffet e proiezione del filmato «Il leone del deserto» di M. Akkad. Il film, censurato per anni in Italia, racconta della violenza e della morte che il fascismo coloniale italiano portò in Africa per costruire il suo “impero”. Un’occasione per ...

Leggi Articolo »

20.04.08 – Verona – GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

Fnac in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO presenta «HO LASCIATO UN IDIOTA E HO TROVATO UN PICCOLO PRINCIPE», UN EVENTO ALL’INSEGNA DELLO SCAMBIO DI LIBRI E PASSIONI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. Programma della città di Verona: Domenica 20 aprile 2008 in Piazza Erbe (Vr), dalle ore 12 alle 19. L’appuntamento è per domenica 20 ...

Leggi Articolo »

22.04.08 – Bure di San Pietro in Cariano (Vr) – «Quali valori oggi, alla luce del Vangelo», con Marcelo Barros

La Parrocchia di Bure e la Rete Radiè Resch vi invitano ad un incontro con un caro amico brasiliano padre Marcelo BARROS, padre benedettino brasiliano, biblista, teologo della liberazione. Egli parlerà di «Quali valori oggi, alla luce del Vangelo». L’incontro avrà luogo presso il Teatro Parrocchiale di Bure, frazione di San Pietro in Cariano (Verona), martedì 22 aprile 2008 alle ...

Leggi Articolo »

16-18.05.08 – Belluno – «Dolomiti in festa»

Torna nel cuore di Belluno «Dolomiti in festa» l’evento organizzato dalla Provincia per far conoscere prodotti e lavorazioni del distretto rurale bellunese. La manifestazione, che l’anno scorso ha richiamato migliaia di persone provenienti da tutto il Nord Italia, è in programma il 16, 17 e 18 maggio. La manifestazione consente da un lato di evidenziare le metodologie di produzione a ...

Leggi Articolo »

17.04.08 – Belluno – Reinhold Messner presenta «Le Alpi fra tradizione e futuro»

Giovedì 17 aprile 2008, a Belluno sarà presentata l’ultima fatica letteraria di Reinhold Messner. L’alpinista sarà al teatro del Centro Giovanni XXIII alle 20 e 30 per parlare del volume “Le Alpi fra tradizione e futuro”. Le Alpi, per millenni considerate un luogo ostile, suggeriscono ancora oggi tematiche allarmanti: sovraccarico di traffico nelle valli di attraversamento, scomparsa dei ghiacciai, smottamenti, ...

Leggi Articolo »

04.05.08 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Festival organistico «Giovanni Sebastiano»

Siete invitati al Festival organistico «Giovanni Sebastiano», una via italiana per la musica di J.S. Bach, in programma a Valeggio sul Mincio, presso la Chiesa di San Pietro in Cattedra, Domenica 4 Maggio. L’Associazione Pro Loco Valeggio, in collaborazione con la Parrocchia di San Pietro Apostolo e con la direzione artistica dell’Associazione Musicale Artes e del Conservatorio Statale di Musica ...

Leggi Articolo »