Clown & Clowns propone un seminario di 2 giorni di allenamento per imparare a dare e ricevere schiaffi e pedate, inciampare e cadere per portare il pubblico alla risata liberatoria. Lo stage si terrà il 19 e 20 gennaio a Pontelagoscuro (FE). Iscrizioni entro il 12 GENNAIO. Info: 347 7779416, 0532 771352 [email protected]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.01.08 – Trento – Presidio di solidarietà con la popolazione campana
Venerdì 11 gennaio dalle ore 16.30 si terrà un PRESIDIO DAVANTI AL COMMISSARIATO DEL GOVERNO DI TRENTO, in solidarietà con la popolazione campana in lotta contro il partito trasversale degli affari (ISTITUZIONI E CAMORRA), controle MAXIDISCARICHE e INCENERITORI, per una soluzione sociale del problema dei rifiuti. La strenua e coraggiosa lotta della popolazione campana sta definitivamente smascherando le precise responsabilità ...
Leggi Articolo »10.01.08 – Bardolino (Vr) – Rivisitazione del classico «La stradaA» di Federico Fellini
Giovedì 10 gennaio alle ore 21 presso la Sala della Disciplina di Bardolino nell’ambito degli incontri sul tema «Strade, itinerari concreti e metaforici» organizzati dagli Amici dell’Eremo,sarà possibile vedere la rivisitazione del classico «LA STRADA» di Federico Fellini. Proiezione con commento di Mario Guidorizzi. Ingresso Libero.
Leggi Articolo »27.01.08 – Villafranca (Vr) – Concerto reading per ricordare la Shoah
I Servizi Culturali del Comune di Villafranca e il Comitato della Biblioteca comunale informano che Domenica 27 gennaio 2008 presso l’Auditorium comunale, alle ore 21.00, in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA si terrà «MISCIUMERET», concerto reading per ricordare la Shoah. Promuove l’iniziativa il Comitato della Biblioteca Comunale in collaborazione con Stereo Service. Ingresso libero.
Leggi Articolo »27.01.08 – Villafranca (Vr) – «POMERIGGIO DI POESIA E MUSICA»
I Servizi Culturali del Comune di Villafranca e il Comitato della Biblioteca comunale informano che Domenica 27 gennaio 2008 alle ore 15.30 presso l’Auditorium comunale si terrà un «POMERIGGIO DI POESIA E MUSICA» nel corso del quale saranno declamate le liriche premiate al 1° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA «PREMIO CASTELLO», con sottofondo e intermezzi musicali. Interverranno gli attori dell’Estravagario Teatro ...
Leggi Articolo »19.01.08 – Villafranca (Vr) – TAMMURIATA ROCK con Enrico Capuano
I Servizi Culturali del Comune di Villafranca e il Comitato della Biblioteca comunale informano che Sabato 19 gennaio 2008 alle ore 21.00 presso l’Hotel Antares Villafranca di Verona: «È LA MUSICA CHE GIRA INTORNO…», TAMMURIATA ROCK con Enrico Capuano. Ingresso libero. Evento in collaborazione con Gilberto Lamacchi Management.
Leggi Articolo »20.01.08 – Villafranca (Vr) – CERIMONIA DI PREMIAZIONE del 1° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA «PREMIO CASTELLO»
I Servizi Culturali del Comune di Villafranca e il Comitato della Biblioteca comunale informano che Domenica 20 gennaio 2008 alle ore 10.20 presso l’Auditorium comunale si terrà la CERIMONIA DI PREMIAZIONE del 1° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA «PREMIO CASTELLO» 2007 organizzato in collaborazione con il Circolo Culturale “La Carica”, alla presenza del Prefetto e delle Autorità Provinciali. Ingresso libero.
Leggi Articolo »09.01.08 – Villafranca (Vr) – «QUANDO UN MEDICO DIVENTA PAZIENTE: UMANIZZAZIONE DELL’OSPEDALE»
I Servizi Culturali del Comune di Villafranca e il Comitato della Biblioteca comunale informano che Mercoledì 9 gennaio 2008 alle ore 16.30 presso l’Auditorium comunale si terrà l’incontro: «QUANDO UN MEDICO DIVENTA PAZIENTE: UMANIZZAZIONE DELL’OSPEDALE», conferenza del Dottor DOMENICO GULLOTTA, Specialista in Terapia Fisica e Riabilitazione Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Ingresso libero. L’incontro rientra all’interno della programmazione delle attività ...
Leggi Articolo »22.01.08 – Verona – Al via un gruppo di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto
Facendo seguito alle riflessioni e alle indicazioni emerse durante il Convegno Diocesano della Pastorale della salute dell’ottobre scorso, sul tema della elaborazione del lutto, comunichiamo che è possibile iniziare un percorso con un gruppo. «Il Gruppo di auto mutuo aiuto non è una tecnica da imparare ma uno stile da assumere, soprattutto attivando l’atteggiamento dell’ascolto partecipe e paziente, senza offrire ...
Leggi Articolo »24-25.01.08 – Trento – Corso di formazione su «La gestione dei conflitti»
Associazione A.M.A. Auto mutuo Aiuto di Trento organizza un CORSO DI FORMAZIONE su «La gestione dei conflitti», il 24-25 gennaio 2008. Bisogna distinguere tra il conflitto come contrasto tra interessi o idee diverse e le conseguenze del conflitto: volontà di sopraffare l’altro, di dominarlo, di distruggerlo. Il conflitto fa parte della vita, può essere fattore di evoluzione. Invece, quando si ...
Leggi Articolo »