Archivio appuntamenti

Mercoledì 30.10.2024 – Marano Vicentino (VI) – Presentazione del libro «Leogra. Eredità di un paesaggio» di Andrea Colbacchini

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 20,30 in Auditorium Comunale (via Marconi n.7 – Marano Vicentino) verrà presentato il libro nato dal documentario omonimo «LEOGRA. Eredità di un paesaggio” di Andrea Colbacchini, vincitore del Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO 2022 e del Premio Solidarietà Cassa Rurale 2022. Un’antologia di sguardi e contributi di storici e geografi che raccontano l’evoluzione del ...

Leggi Articolo »

Martedì 29.10.2024 – Chiampo (VI) – Gianpaolo Romanato presenta il suo libro «Giacomo Matteotti: un italiano diverso»

Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio a Chiampo (VI) avrà luogo un appuntamento organizzato dalla Città di Chiampo in collaborazione con “Sentieri di lettura”, gruppo dei lettori della biblioteca e nell’ambito di «Il Veneto legge 2024». Ospite della serata sarà Gianpaolo Romanato che presenterà il suo libro «Giacomo Matteotti: un italiano diverso». Questa biografia prende ...

Leggi Articolo »

Lunedì 28.10.2024 – Verona – «Ma non l’idea: da Matteotti al 25 Aprile, vent’anni e più di Resistenza»

Le Sezioni veronesi di ANED (Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti) e il Movimento Nonviolento, con la co-organizzazione del Comune di Verona, in occasione del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, propongono alle scuole e alla città di Verona un eccezionale evento di teatro–canzone. Alessio Lega, voce e chitarra, ...

Leggi Articolo »

Lunedì 28.10.2024 – Sommacampagna (VR) – Presentazione del libro «Vietato vietare le lotte per i diritti civili» di Elìa Di Giovine

Lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 17,30 la sala Consiliare di Sommacampagna ospiterà la presentazione del libro «Vietato vietare le lotte per i diritti civili. La cultura del dissenso nel conflitto tra democrazia partecipativa e rappresentativa a Borgolibero» di Elìa Di Giovine (Cierre edizioni, 2024). 30 anni di cronaca, dal 1990 al 2020, di un protagonista mai rassegnato. Il libro ...

Leggi Articolo »

Giovedì 24.10.2024 – Verona – «Bodytracing. La geografia del nostro essere» [iscrizione]

La Cooperativa Sociale «La Genovesa» organizza un incontro di Arteterapia dal titolo «Bodytracing. La geografia del nostro essere». Nel corso dell’appuntamento verrà creata la sagoma corporea a dimensione reale al fine di aumentare la propria consapevolezza e conoscenza di sé attraverso la conoscenza emozionale, autobiografica e relazionale. L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre 2024 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 ...

Leggi Articolo »