Una giornata di mobilitazione nazionale, sabato 17 novembre, a Genova. «La storia siamo noi». Perché un evento storico come la mobilitazione contro il G8 del 2001, di straordinaria potenza e di innovazione delle forme di partecipazione politica, non venga riscritto nelle aule di tribunale. Per impedire che 25 persone a Genova e 13 a Cosenza paghino, con secoli di carcere ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.11.07 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Teatro: «La valigia»
Domenica 11 Novembre alle ore 17.00 presso il Teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio (Vr) la compagnia Teatro del Canguro di Ancona presenterà «LA VALIGIA». Ingresso unico: 4 euro. Lo spettacolo fa parte della rassegna «Ragazzi che spettacoli !» a cura del Centro Teatrale Corniani – Artisti Associati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Valeggio sul Mincio.
Leggi Articolo »BRENDOLA (VI). ESPONI I LAVORI DEI TUOI HOBBY A «NATALE SOLIDALE»
La Pro Loco di Brendola (Vi) in collaborazione con «Città della speranza» invita quanti sono impegnati a produrre lavori nel tempo libero (perline, decoupage, ecc.) ad esporli il 23 dicembre nell’ambito della manifestazione «Natale Solidale». Per iscriversi contattare la segreteria della Pro Loco di mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 17 al numero di telefono 0444.601098.
Leggi Articolo »23-24.11.07 – Venezia – Convegno Internazionale «Guerre e vita quotidiana»
L’Università CA’ FOSCARI di Venezia (Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze Sezione di Sociologia) e l’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA (Sezione vita quotidiana) vi invitano al Convegno Internazionale «GUERRE E VITA QUOTIDIANA» in programma il 23-24 novembre 2007 a Venezia, presso l’Istituto Canossiano (Sala Conferenze), Fondamenta de le Romite – Dorsoduro, 1323 (Tel. 0412409711 – Sito: www.collegiocanossave.it). Servizio di interpretariato ...
Leggi Articolo »MONSELICE (PD). LABORATORIO DI TEATRO – ETHNOS
Il Centro Studi sull’Etnodramma vi invita al Laboratorio di Teatro ETHNOS. Per chi non ha esperienza, per chi ha qualche esperienza, per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa straordinaria disciplina, il Centro Studi sull’Etnodramma presenterà mercoledì 12 dicembre, alle ore 21, il nuovo laboratorio teatrale ETHNOS. Un’introduzione all’arte attorale per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a una delle manifestazioni ...
Leggi Articolo »16.11.07 – Udine – Giornata studio: «Dalla tutela alla partecipazione. Percorsi e proposte per la realizzazione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adole
«Dalla tutela alla partecipazione. Percorsi e proposte per la realizzazione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza». In prossimità dell’anniversario della Giornata nazionale ed internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Tutore pubblico dei minori ha programmato lo svolgimento della giornata studio «Dalla tutela alla partecipazione. Percorsi e proposte per la realizzazione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza». L’evento è dedicato principalmente ai ...
Leggi Articolo »22.11.07 – Trieste – «La Fondazione di Partecipazione. Strumento per costruire il “Durante e Dopo di noi”»
L’Associazione CESTDUE, in collaborazione con Il Cenacolo organizza giovedì 22 novembre 2007 alle ore 9.15 in Trieste – Stazione Marittima, Sala Oceania – il convegno sul tema «La Fondazione di Partecipazione. Strumento per costruire il “Durante e Dopo di noi”». Al Convegno relazioneranno, tra gli altri, la Fondazione Il NostroDomani ONLUS di Treviso e la Fondazione “Handicap: Dopo di Noi”- ...
Leggi Articolo »L’UNIONE EUROPEA E MTV INVITANO I GIOVANI TALENTI EUROPEI A RAFFIGURARE LA DIVERSITÁ E L’UGUAGLIANZA
Concorso promosso dall’Unione Europea L’Unione Europea e MTV invitano i giovani talenti europei a raffigurare la diversità e l’uguaglianza. L’Unione Europea lancia un nuovo concorso con lo scopo di incrementare la consapevolezza in materia di parità e lotta contro la discriminazione con uno spot di 30 secondi su MTV, il più importante canale televisivo al mondo dedicato ai giovani. Lo ...
Leggi Articolo »NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITÁ
Bando per la presentazione di Progetti di ricerca per l’innovazione tecnologica e didattica nell’uso delle nuove tecnologie per l’integrazione scolastica degli alunni disabili. Il progetto «Nuove Tecnologie e Disabilità», promosso e cofinanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione – Dipartimento per l’Istruzione, Direzione Generale per lo Studente, Ufficio IV – e dal Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica della Presidenza del Consiglio dei ...
Leggi Articolo »LA COSTITUZIONE DEL BUON ESEMPIO
La Costituzione del Buon EsempioPer l’anno scolastico 2007-08, la Fondazione «Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia» propone il progetto “La Costituzione del Buon esempio: fai crescere la tua Regione, l’Italia, l’Europa” che ha il fine di far studiare la Costituzione italiana e far conoscere lo Statuto siciliano, riflettere sui valori e ...
Leggi Articolo »