Il Teatro dell’Alieno nasce nel 2005 come laboratorio teatrale presso il centro interculturale del comune di Verona, Casa di Ramia. Si occupa fin dall’inizio di relazioni tra gruppi di differenti etnie e culture, senza limiti di età. Ha prodotto interventi e performances in alcune scuole medie superiori di Verona e vari spettacoli, per la regia di Aurelio Sabatino. Il Teatro ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
19.10.07 – Verona – «Figure del divino femminile. Teologia e filosofia femminista a confronto»
Il Segno dei Gabrielli editori in collaborazione con Diotima vi invita al dibattito «FIGURE DEL DIVINO FEMMINILE. Teologia e filosofia femminista a confronto» a partire dal libro «NON CONTRISTATE LO SPIRITO. Prospettive di genere e teologia: qualcosa è cambiato?» a cura di MARINELLA PERRONI (Il Segno dei Gabrielli editori 2007 – Verona). L’appuntamento si terrà venerdì 19 ottobre 2007 dalle ...
Leggi Articolo »19.10.07 – Vicenza – «Disertiamo la guerra»
«Disertiamo la guerra»: testimonianza di chi ha vissuto in prima persona l’esperienza della guerra in Iraq e ha deciso di lasciare l’esercito. Interverranno: Chris Capps-Schubert (giovane disertore americano, Iraq Veterans Against the War), Phil Rushton (Università di Napoli, autore del libro «Riportiamoli a casa: il dissenso militare nelle forze armate statunitensi» (ed. Alegre 2005), Meike Capps-Schubert (aiuta il Military Counseling ...
Leggi Articolo »20.10.07 – Verona – «Teatralconcerto»
«TEATRALCONCERTO» con la compagnia Brincadera, sabato 20 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Filippini di Verona. Riparte con una festa di musica e divertimento la rassegna di prosa serale Atto Terzo organizzata da Fondazione Aida al Teatro Filippini. Musica dal mondo, musica del gioco, della danza, del ballo, della festa appunto. Teatralconcerto (in scena sabato 20 alle ore 21.00) ...
Leggi Articolo »TELEFONO ANTI-SOLITUDINE – FILO D’ARGENTO
Si tratta di un’iniziativa di AUSER che ha attivato una linea telefonica rivolta agli anziani soli e in difficoltà; il numero verde gratuito è: 800 995 988. Inoltre nei primi giorni di giugno è stato anche inaugurato la centrale operativa del Filo d’Argento dell’Auser; a disposizione delle persone anziane in difficoltà c’è un call-center composto da personale volontario di associazioni ...
Leggi Articolo »03-11 NOVEMBRE 2007. RICERCA SUL CANCRO
Dal 3 all’11 novembre torna la settimana della buona spesa per sostenere la ricerca dell’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro). I supermercati e grandi magazzini aderiscono a questo progetto con la duplice finalità di raccogliere fondi per la ricerca e informare e coinvolgere la propria clientela, distribuendo gratuitamente una pubblicazione speciale dedicata ai traguardi raggiunti dalla ricerca e ricca di ...
Leggi Articolo »SAN BONIFACIO. CERCANSI «VOLONTARI DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA»
Il C.S.V. di Verona (Centro Servizi Volontariato), CESTIM Verona (Centro Studi Immigrazione) e VITA VIRTUS onlus di Verona promuovono a San Bonifacio e nei paesi limitrofi il Progetto di doposcuola «VOLONTARIATO DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA». Siamo alla ricerca di volontari disponibili ad impegnarsi per almeno due ore alla settimana in una attività di doposcuola rivolta a bambini e ragazzi stranieri di San ...
Leggi Articolo »18.10.07 – Trento – Incontro con Giorgio Beretta
Giovedì 18 Ottobre 2007 alle ore 17.00 a Trento, in via Belenzani, Palazzo Geremia: «Missione e stili di vita». In occasione dell’ottantesimo anniversario del Centro Diocesano di Trento interverrà in un incontro aperto al pubblico Giorgio Beretta. Info: 0461.891270 o [email protected]
Leggi Articolo »18.10.07 – Trento – «Un treno ad alta voracità»
Giovedì 18 Ottobre 2007 alle ore 20.30 a Trento, via Clarina 1, auditorium: «Un treno ad alta voracità». Lo spazio aperto No inceneritore No TAV di Trento organizza un incontro dibattito a più voci intorno al progetto dei trasporti ad alta velocità sull’asse Verona – Brennero – Monaco. Info: [email protected], www.notavtn.blogspot.com
Leggi Articolo »19.10.07 – Trento – «Affetti speciali»
Venerdì 19 Ottobre 2007 alle ore 20.00 a Trento, Piazza Venezia 38, Barycentro: «Affetti speciali». Una serata di sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza di bambini e ragazzi provenienti da famiglie con particolari fragilità e difficoltà. Info: 0461.827235, 0461. 827546 o [email protected]
Leggi Articolo »