Archivio appuntamenti

03.04.2020 – Vestenanova (Vr) – «Colonnette e croci della Lessinia Orientale. Storie e immagini artistiche della pietà popolare di un tempo»

Venerdì 3 aprile 2020 alle ore 20,30 il Museo dei fossili di Bolca di Vestenanova ospiterà l’incontro: «Colonnette e croci della Lessinia Orientale. Storie e immagini artistiche della pietà popolare di un tempo», con la partecipazione del professor Giovanni Confente e della professoressa Giovanna Marcazzan. L’appuntamento rientra nel Programma Culturale Formativo organizzato da associazioni, gruppi e Amministrazione comunale di Vestenanova. ...

Leggi Articolo »

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.04.2020

Pubblichiamo il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sottoscritto in data 01.04.2020. In esso di decreta che l’efficacia delle disposizioni dei DPCM del 8, 9, 11 e 22 marzo 2020, nonché quelle previste dall’ordinanza del Ministro della Salute del 20.03.2020 e dell’ordinanza del 28.03.2020 adottata dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei ...

Leggi Articolo »

Corsi gratuiti online in Marketing, Comunicazione, Social Media, Grafica con Life learning

Vuoi aggiornarti nel campo della tecnologia? Iscriviti ad uno dei corsi gratuito di Life learning. Potrai imparare a gestire tutte le reti social per il tuo business e non solo! Dove: online. Quando: tutto l’anno. Destinatari: aperto a tutti gli utenti. Scadenza: sempre aperto. Descrizione dell’ente Life Learning è una società di formazione online che unisce tecnologia didattica ai programmi ...

Leggi Articolo »

«Italia tutto bene»: informazioni sul Coronavirus in Italia, regione per regione

É nato «Italia tutto bene», la piattaforma che raccoglie le informazioni sul Coronavirus in Italia con approfondimenti divisi ed aggiornati regione per regione Che cos’è «Italia tutto bene» è un sito che raccoglie regione per regione informazioni riguardanti la situazione d’emergenza sanitaria attuale. Il sito nasce dalla voglia di aiutare, di mettersi al servizio della propria comunità e di condividere ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – 3° Contest «Se Io Resto a Casa Posso…» [scadenza: 04.04.2020]

Ai blocchi di partenza il terzo contest #seiorestoacasaposso! Dopo aver messo in mostra la scorsa settimana i vostri dolci, disegni, lavori di giardinaggio e creativi, compiti e allenamenti, siamo sicuri che riuscirete a lasciarci a bocca aperta anche questa volta con le nuove attività proposte! Mettendo subito in chiaro che chiunque può partecipare, con la propria fantasia, creatività e voglia ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – Hai bisogno di un libro? Libri d’asporto!

«State leggendo molto in queste settimane in casa? Il periodo di fermo delle attività delle librerie continua, ma per cercare di darvi un minimo servizio la Libreria «Bonturi» di San Bonifacio ha chiesto un aiuto agli editori: nasce così il programma di libri d’asporto, con il quale possono inviarvi a casa vostra i libri, senza costi aggiuntivi! La consegna dei ...

Leggi Articolo »

Corso di fotografia online gratuito offerto dall’università di Harvard

Se sei un appassionato di fotografia e hai voglia di imparare qualche trucco per migliorare i tuoi scatti, la prestigiosa università di Harvard offre la possibilità di frequentare un Corso di fotografia online gratuito. Dove: piattaforma online Allison Durata: 13 lezioni Scadenza: nessuna Descrizione dell’offerta La prestigiosa Università di Harvard offre dei corsi di fotografia digitale completamente gratuiti su piattaforma ...

Leggi Articolo »

«La natura in città», il contest per le scuole sulla biodiversità urbana [scadenza: 31.03.2020]

Sotto il segno della biodiversità cittadina parte «Urban Nature» di WWF Italia Onlus, progetto che promuove «l’impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città». L’iniziativa è riservata alle Classi delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie. Gli studenti ed i docenti dovranno mettere a punto e presentare un’azione per aumentare la natura urbana ...

Leggi Articolo »

Viaggi virtuali: la Biblioteca Mondiale dell’Unesco

Centinaia di volumi, antiche mappe, fotografie e filmati da tutto il mondo: il patrimonio digitale custodito dalla Biblioteca Mondiale dell’Unesco è davvero immenso. Come regalo ai cittadini, in questo momento difficile, la Biblioteca ha scelto di dare libero accesso al suo patrimonio. Un’occasione unica per riscoprire le antiche radici comuni, nel segno dell’amicizia e della solidarietà fra i popoli. Ma ...

Leggi Articolo »