Venerdì 5 aprile 2019 dalle ore 20,00 alle 22,00 l’associazione «Tra il Cielo e la Terra» organizza nella sede in via Postumia n.20 a Villafranca di Verona, l’esperienza «Vibrazioni sonore». Si tratta di un concerto meditativo, e la persona che riceve questo trattamento è immersa totalmente in cascate di sonorità vibranti, emesse da strumenti ancestrali e sacri. In un ambiente ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.04.2019 – Trento – «Educarsi insieme attraverso la mediazione del mondo»
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18,00 a Trento, nella sede del Centro per la Cooperazione Internazionale [vicolo San Marco n.1] è in programma l’incontro «Educarsi insieme attraverso la mediazione del mondo». Appuntamento sull’attualità della Pedagogia dell’Oppresso di Paulo Freire. Una serata rivolta ad insegnanti, educatori, studenti, genitori e persone interessate. Educatori e insegnanti riceveranno l’attestato di partecipazione valido ai ...
Leggi Articolo »05.04.2019 – Pergine Valsugana (Tn) – «Quale accoglienza e quale sicurezza?»
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 20,45 in Auditorium delle Scuole Don Milani a Pergine Valsugana (Tn) [via Monte Cristallo n.2]: «Quale accoglienza e quale sicurezza?». Riflessioni sull’insicurezza creata dalla Legge Salvini, per capire ed agire insieme. Intervengono: Vincenzo Passerini, già presidente del Coordinamento comunità di accoglienza del Trentino Alto Adige e Camilla Pontalti, referente dell’area legale del Centro Astalli ...
Leggi Articolo »05.04.2019 – Vicenza – «L’Europa, i giovani, il nostro domani»
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 20,30 nella sede del Centro Culturale San Paolo [viale Arturo Ferrarin n.30 – Vicenza] il coordinamento di realtà ecclesiali e laiche vicentine Rete di Sale organizza e invita all’incontro: «L’Europa, i giovani, il nostro domani». Ospiti della serata: Giuseppina Paterniti [Direttore Tg3] e Alberto Ferraresso [RadUni/Europhonica – format internazionale delle radio universitarie europee]. Ingresso ...
Leggi Articolo »Verona e provincia – Candidature per i Corsi Estivi Cestim 2019
Il Cestim-Centro Studi Immigrazione in queste settimane sta organizzando i «Corsi Estivi Cestim 2019» che si terranno in varie scuole del Comune e della provincia di Verona dall’1 al 26 luglio 2019, da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00, per un totale di 70 ore di insegnamento. Le persone interessate a collaborare nei corsi estivi sono invitate a ...
Leggi Articolo »04.04.2019 – Tregnago (Vr) – Presentazione del romanzo «Il Palazzo dei baci rubati» di Paolo Bertezzolo e Laura Giuntella
03.04.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Agricoltura e pesticidi»
03.04.2019 – Mezzocorona (Tn) – «Quale accoglienza e quale sicurezza?»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 a Mezzocorona, nel teatro parrocchiale San Gottardo: «Quale accoglienza e quale sicurezza?». In seguito alla situazione di insicurezza creatasi con la legge Salvini diventa importante l’azione attiva da parte di tutta quella parte di società civile. É importante capire le conseguenze del provvedimento con il contributo di Vincenzo Passerini -già presidente del Coordinamento ...
Leggi Articolo »03.04.2019 – Rovereto (Tn) – Proiezione del lungometraggio «Sulle sue spalle»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30m a Rovereto (Tn), presso SmartLab Rovereto [viale Trento n.47]: «Vento Forte: storie di resistenze femminili 2019». L’ANPI Rovereto-Vallagarina «Angelo Bettini» all’interno della rassegna «VeNTo FoRTe storie di resistenze femminili 2019» curata da ANPI Rovereto-Vallagarina con Comune di Rovereto in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto, Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti ...
Leggi Articolo »03.04.2019 – Trento – Spettacolo teatrale di Emergency «C’era una volta la guerra»
Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20,30 al teatro Sambàpolis di Trento [via Malpensada n.82]: «C’era una volta la guerra». Gli universitari del Gruppo EmergencyTrento presentano lo spettacolo teatrale di Emergency «C’era una volta la guerra», interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. Fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi, canzoni per ripercorrere la storia di questi ultimi ...
Leggi Articolo »