Nell’ambito di questi festeggiamenti del trentesimo compleanno della cooperativa, Cooperativa Agricola Ca’ Magre e Associazione Antiche Contrade, organizzano e invitano, sabato 14 luglio alle ore 17,00, all’incontro «Cambiamenti climatici e specie aliene» con Marco Bassani. Laureato in Scienze Naturali, dal 2011 Bassani si occupa della gestione del verde urbano. Seguirà l’incontro «Ora sempre Orticultura Urbana» con Andrea Fiozzi, responsabile del ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
14.07.2018 – Bardolino (Vr) – «Inaspettate bellezze»: visita gratuita all’Eremo di San Giorgio [prenotazione]
Fondazione Discanto intende valorizzare e far conoscere alcune prestigiose istituzioni culturali ancora poco note, coinvolgendo il grande pubblico in una serie di aperture straordinarie dal titolo «Inaspettate Bellezze» alla scoperta dei partner del progetto di Hub del Management Culturale: Biblioteca Capitolare, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Eremo di San Giorgio, Museo Diocesano di Mantova e la Pia Società Don ...
Leggi Articolo »14.07.2018 – Illasi (Vr) – «Barbera e champagne»: recital omaggio a Giorgio Gaber
A quindici anni dalla scomparsa dell’indiscusso inventore del teatro-canzone ecco un originale recital omaggio al grande artista italiano: Giorgio Gaber. É quello che andrà in scena sabato 14 luglio 2018 dalle ore 20,00 a «Il Posto» di Illasi (Vr), in località Castello n.1. Nel corso del recital musicale Anna Paganini interpreterà come solista -tipico del teatro di Gaber- pezzi quali ...
Leggi Articolo »13-15.07.2018 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – «Un Blues di Pace 2018»
13-15.07.2018 – Brognoligo di Monteforte d’Alpone (Vr) – «La ali di Thomas – onlus» in Festa
12.07.2018 – Pescantina (Vr) – «FestiValpolicella 2018»: serenate musicali notturne
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »12.07.2018 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Estate in Abbazia: «Una novella edificante» di Giovanni Boccaccio
Per vivere l’Abbazia anche d’estate, l’Associazione Abbazia di Villanova per il Territorio, con il Patrocinio del Comune di San Bonifacio, organizza e invita ad una vivace performance di letture, interpretazioni, recitazioni letterarie con accompagnamento musicale. Protagonisti della serata saranno Corrado Buscemi e Gianni Storari che si alterneranno nella lettura di «Una Novella Edificante» di Giovanni Boccaccio, con l’accompagnamento musicale della ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – «C.S.F. San Gaetano»: iscrizione ai corsi professionali triennali 2018-2019
Il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio propone e attiva ogni anno Corsi professionali gratuiti dopo la Scuola Media nei settori meccanico [«Operatore alle macchine utensili e a controllo numerico», «Operatore saldocarpentiere»], elettrico [Impianti civili, industriali, domotica e Plc] e della ristorazione [Servizi di sala e bar], indirizzi formativi completi e spendibili sul mercato del lavoro, sempre più ...
Leggi Articolo »«Lampemusa», canzoni e racconti sull’isola di Lampedusa
«Lampemusa» nasce dalla ricerca di Giacomo Sferlazzo sulla storia dell’isola di Lampedusa e dall’esperienza diretta del cantautore che dal 2009, insieme al Collettivo Askavusa, è stato attivo sull’isola occupandosi di temi come le migrazioni, la militarizzazione del territorio, i disastri provocati da dal turismo di massa e la gestione di servizi di base. Dopo anni di ricerca indipendente, di rappresentazioni ...
Leggi Articolo »09.07.2018 – Monzambano (Mn) – Giorgio Gaber e «Barbera e champagne» in… Cantina degli Artisti! [prenotazione]
A quindici anni dalla scomparsa dell’indiscusso inventore del Teatro-Canzone ecco un originale recital omaggio al grande artista italiano: Giorgio Gaber. É quello che andrà in scena lunedì 9 luglio 2018 in Corte Paganini [via Circonvallazione n.26] ai piedi del Castello di Monzambano (Mn). Inserito nell’ambito della rassegna «Cantina degli Artisti», promossa e organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» con il ...
Leggi Articolo »