Archivio appuntamenti

Dal 13.02.2017 – San Giovanni Lupatoto, Zevio, Raldon, Bovolone, Belfiore e Buttapietra (Vr) – Corsi di Italiano per i cittadini stranieri adulti

Il 13 febbraio partono i nuovi Corsi di Italiano per i cittadini stranieri adulti, organizzati dal Ministero dell’Istruzione attraverso le sedi del CPIA di Verona (Centro Provinciale Istruzione Adulti): l’obiettivo è offrire ai cittadini non italiani gli strumenti linguistici necessari per gestire tutti gli aspetti pratici e sociali per una adeguata integrazione nella nostra comunità. Per la zona a sud ...

Leggi Articolo »

Dal 05.02 al 04.03.2017 – Verona – Mostra collettiva «Aggiudicato!»

«Libre Art Gallery» [via Giardino Giusti n.23/A – Verona] ospita dal 5 febbraio al 4 marzo 2017 la Mostra collettiva d’arte intitolata «Aggiudicato!» e curata da Iva Recchia. Artisti ospitati: Vincenzo Balsamo, Gino Bogoni, Vittoriop Bustaffa, Massimo Canuti, Federica Casanova, Antonio Haupala, Iva Recchia, Stefano Reolon, Roberto Solieri e molti altri. Inaugurazione: domenica 5 febbraio alle ore 17,00. Orari di ...

Leggi Articolo »

05.02.2017 – Pieve di Colognola ai Colli (Vr) – Memoria di David Maria Turoldo ed Ernesto Balducci

Domenica 5 febbraio 2017 alle ore 18,00 nella chiesa romanica in Pieve di Colognola ai Colli (VR) si terrà l’annuale incontro -che si rinnova da 25 anni- in «Memoria dei padri David Maria Turoldo ed Ernesto Balducci», due grandi profeti del post Concilio. La riflessione sarà tenuta da Mariangela Maraviglia, studiosa del cattolicesimo contemporaneo e, in particolare, di Turoldo e ...

Leggi Articolo »

02.02.2017 – Colognola ai Colli (Vr) – Presentazione del libro «1916: l’Italia impara a fare la guerra»

Le immagini fotografiche raccolte dall’ufficiale medico Vittorio Darra sulla Prima Guerra saranno presentate giovedì 2 febbraio a Colognola ai Colli. L’incontro che nell’invito assume il titolo del volume recentemente pubblicato dalla Mazziana è fissato per le 20,30 presso la Baita degli Alpini [via Nobile n.4]. La serata, promossa dall’Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca Comunale e dal Gruppo A.N.A., prevede l’intervento ...

Leggi Articolo »

30.01.2017 – San Bonifacio (Vr) – «Violenza, punizione e purificazione»

Il Liceo Statale «Guarino Veronese» organizza e invita ad una serie di incontri di approfondimento sull’«Orestea» di Eschilo, in programma in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio]. L’«Orestea» è una trilogia formata dalle tragedie «Agamennone», «Le Coefore», «Le Eumenidi» e seguita dal dramma satiresco «Proteo», andato perduto, con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. ...

Leggi Articolo »

29.01.2017 – San Bonifacio (Vr) – Tutti a Teatro 2017: «Camera ad ore»

Il Comune di San Bonifacio con la direzione artistica di «Teatroprova» presenta la 22a edizione della rassegna di teatro di prosa «Tutti a Teatro», proposto da compagnie amatoriali al Teatro «Centrale» di San Bonifacio [via Marconi n.9], dal 29 gennaio al 12 marzo 2016. Inizio spettacoli alle ore 17. Ingresso 8 euro [ridotto 5 euro]. Per maggiori informazioni: www.teatroprova.it – ...

Leggi Articolo »

29.01.2017 – San Bonifacio (Vr) – Invito dell’associazione Alcolisti Anonimi

Il Gruppo «Alpone» dell’Associazione Alcolisti Anonimi organizza e invita la cittadinanza al festeggiamento del «22° Anniversario della fondazione», in programma domenica 29 gennaio 2017 alle ore 14,30 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio]. Nel corso del pomeriggio ci si confronterà sul tema: «Smesso di bere, il programma ci suggerisce di guardarci dentro». A seguire, un momento ...

Leggi Articolo »

28-29.01.2017 – Verona – Spettacolo musicale «Il sogno di Peer Gynt»

Sabato 28 e domenica 29 gennaio 2017 alle ore 21,00 alla «Fonderia Aperta Teatro» [via Del Pontiere n.40/A – Verona], Mosaika Orchestra Multiculturale e Punto in Movimento presentano lo spettacolo musicale «Il Sogno di Peer Gynt», liberamente ispirato a Peer Gynt, poema drammatico in cinque atti di Henrik Ibsen. I biglietti sono acquistabili alla cassa del teatro un’ora prima dello ...

Leggi Articolo »

27.01.2017 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Proiezione del documentario «Unlearning», il coraggio di disimparare

Otto ore di lavoro al giorno a testa, bambina a scuola fino alle quattro del pomeriggio, babysitter. Quando arriva il momento più importante della giornata, la cena, in cui finalmente si può stare insieme ci ritroviamo sfiniti a parlare di mutuo e bollette, organizzando un’altra giornata di sopravvivenza. Questo è il modello comune che finora abbiamo vissuto, che ci confina ...

Leggi Articolo »