Martedì 10 giugno 2014 alle ore 21 presso il Giardino Musicale di Illasi (Vr), la Compagnia «Teatroprova» di San Bonifacio (Vr) presenta: «Libera nos a malo», spettacolo di narrazione teatrale dal romanzo di Luigi Meneghello. Attorno alla trama del romanzo viene costruita una messinscena in cui lettura, musica, luci e azione si mescolano rendendone più tangibile e intensa la narrazione. ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Una summer school tutta europea
Lo sapevate che, oltre ai programmi di scambi e volontariato europei, esistono molte attività e opportunità offerte dalle Summer University? Il Cife (Centre international de formation européenne) per esempio, ne offre ogni anno un ricco programma in diverse sedi europee. Ogni corso, della durata di una settimana, affronta un argomento specifico riguardante l’Europa. Ecco alcuni programmi per quest’estate: Canterbury, dal ...
Leggi Articolo »Tirana e Modena tra cinema e memoria
L’associazione Moxa di Modena indice un bando per uno scambio cinematografico che si svolgerà dall’8 al 18 luglio e ad ottobre e novembre 2014. Otto giovani videomaker o studenti di cinema tra i 18 e i 27 anni realizzeranno un documentario collettivo sulle relazioni e il passato che Italia e Albania hanno condiviso. A luglio sarà organizzato il Training Lab ...
Leggi Articolo »06-27.06.2014 – Verona – «La valigia dei suoni» diffonde jazz
La nona edizione della rassegna «La Valigia dei suoni» organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini mette al centro il veicolo di musica universale. Quattro concerti durante i quattro venerdì di giugno, alle 21, in via Santa Maria in Organo, 2, a Verona. Il jazz è stato spesso definito l’unica forma originale d’arte americana o la musica del ventesimo secolo per ...
Leggi Articolo »09.06.2014 – Illasi (Vr) – Lorenzo Bini Smaghi presenta «Le 33 false verità sull’Europa»
Lunedì 9 giugno alle ore 20.45 presso l’Auditorium musicale «Dino Formaggio» di Illasi, Lorenzo Bini Smaghi presenta «Le 33 false verità sull’Europa» (ed. Il Mulino). Criticare la costruzione europea, dall’euro alla BCE, dal fiscal compact all’unione bancaria, sono spesso gli stessi che hanno firmato gli accordi a Bruxelles e li hanno poi ratificati nei rispettivi paesi. Fare dell’Europa il capro ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – Cercansi animatori per il «Crazy Camp 2014»
A.S.D. Crazy Sambonifacese Baseball & Softball di San Bonifacio è alla ricerca di animatori/animatrici che possano dare una mano nella gestione delle 6 settimane, dal 9 giugno al 18 luglio 2014, in cui si terrà il «Crazy Camp» [ http://www.crazysambo.it/baseball-softball/?p=617 ] rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Gli animatori/animatrici è bene ...
Leggi Articolo »05.06.2014 – Verona e la cooperazione allo sviluppo internazionale
«L’Università, per la peculiarità del suo mandato formativo a favore dei giovani, è diventata attore fondamentale della cooperazione italiana, offrendo il proprio contributo soprattutto in quei processi di stabilizzazione e costruzione della democrazia, da sempre elementi imprescindibili per favorire lo sviluppo e la pace». In questo concetto, pubblicato sulla rivista «La cooperazione italiana informa» nel maggio 2012, è racchiuso l’obiettivo ...
Leggi Articolo »Premio «Gaetano Marzotto», un Made in Italy da innovare [scadenza: 18.06.2014]
C’è tempo fino al 18 giugno per partecipare alla quarta edizione del premio Gaetano Marzotto, una delle più attese competizioni per startup d’Italia. Oltre ai riconoscimenti in denaro, il premio prevede percorsi di tutoring e mentoring dedicati. Il Premio per l’impresa, che prevede 300mila euro e un affiancamento della Fondazione Cuoa del valore di 25mila euro, verrà assegnato alla migliore ...
Leggi Articolo »05.06.2014 – Mestre (Ve) – Diritti umani e cooperazione internazionale
Giovedì 5 giugno 2014 presso Lab Altobello, via Altobello 7L a Mestre (Ve), un pomeriggio dedicato ai Diritti Umani e alla Cooperazione Internazionale, dalle 16.00 alle 18.00. Per i più piccoli: giochi di gruppo per imparare a superare i confini facendo nuove amicizie. Dalle 18.00 alle 19.00: aperitivo di benvenuto e presentazione della campagna di crowd-funding «I(‘)mpossible, Nothing is Impossible, ...
Leggi Articolo »31.05-01.06.2014 – Bassano del Grappa (Vi) – Festa Nazionale di «Macondo»
L’Associazione Macondo organizza e invita 31 maggio (ore 18) e 1 giugno (dalle ore 9.30) alla Fasta Nazionale dell’associazione. Una festa è anche un momento per discutere assieme di alcuni dei temi più significativi della contemporaneità. Sabato 31 maggio il tema del confronto sarà su: «In una terra di fuggiaschi, chi cammina in direzione contraria sembra un fuggitivo». Intervengono tra ...
Leggi Articolo »