Archivio appuntamenti

07.03.2014 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Proiezione del documentario «Il corpo delle donne» e dibattito

L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Ilarione in collaborazione con l’associazione culturale «Cartabianca» e l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica «Est Veronese», organizza e invita alla proiezione del documentario «Il corpo delle donne» di Lorella Zanardo e Marco Malfi Chindemi, in programma venerdì 7 marzo 2014 alle ore 20,30 in Sala Civica «Rumor». Un documentario sull’immagine del corpo femminile ...

Leggi Articolo »

Dal 06.03.2014 – Vicenza – Corso di «Tecnica pittorica dell’acquerello» (iscrizione)

Il Centro Produttività Veneto di Vicenza organizza un Corso di «Tecnica pittorica dell’acquerello», indirizzato a chi desidera esprimere la propria creatività attraverso la tecnica pittorica dell’acquerello. Ogni allievo viene seguito personalmente nel suo specifico percorso quindi possono partecipare sia principianti che necessitano conoscere le basi, sia coloro che devono approfondire la tecnica. Il Corso sarà tenuto da Valeria Bertesina, artista ...

Leggi Articolo »

Trento – Cercasi fund raiser

L’Associazione «Ubalda Bettini Girella Onlus» [ http://goo.gl/TVXkcx ], operativa sul territorio della provincia di Trento, in particolare sulla città di Rovereto e della Vallagarina, è alla ricerca di un fund raiser e progettista da impiegare per la ricerca di fondi per le progettualità in essere e per l’implementazione di nuove iniziative nell’ambito educativo, sociale, culturale e della formazione. In particolare ...

Leggi Articolo »

Volontariato internazionale con l’associazione InCo

L’associazione InCo Interculturalità & Comunicazione [ http://goo.gl/mfT4wv ] ha aperto la selezione per 9 progetti MTV (Mid-Term Volunteering) di volontariato internazionale. I progetti si svolgono in vari paesi: Belgio, Brasile, Costa Rica, Francia, Germania, Portogallo, Stati Uniti, Turchia, Vietnam. Le attività si realizzano presso enti senza scopo di lucro, che si occupano di diversi temi: disabili mentali, minori in difficoltà, ...

Leggi Articolo »

08.03.2014 – Trento – Laboratorio di assemblaggio rottame

All’Ecosportello l’artista del riuso Marco Merulla dimostrerà nella pratica come assemblare piccole parti metalliche facilmente recuperabili nelle nostre case, per creare oggetti nuovi e personalizzati. I partecipanti saranno coinvolti direttamente nella creazione. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Cooperativa Quater. Informazioni e iscrizioni: 0461499685 – [email protected]

Leggi Articolo »

Web – 60 storie dai Balcani, Mozambico e Vietnam

La cooperazione di comunità trentina in Mozambico, Balcani e Vietnam attraverso gli occhi dei suoi protagonisti. 60 volti della cooperazione di comunità trentina raccolti nel sito internet «60 storie» [ http://goo.gl/LMZxee ] che racconta esperienze, impegno, vite, di persone che in Trentino, in Mozambico, nei Balcani e in Vietnam sono coinvolte dai progetti del Consorzio Associazioni con il Mozambico onlus ...

Leggi Articolo »

Cavriago – «Premio per la pace Giuseppe Dossetti»

Il Comune di Cavriago, il Comune di Reggio Emilia, la Provincia di Reggio Emilia, la Regione Emilia-Romagna promuovono il: «Premio per la pace Giuseppe Dossetti» con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della pace, intesa come cultura dei diritti della persona, della solidarietà sociale, della democrazia e del dialogo tra i popoli. Il premio, è rivolto a cittadini o ...

Leggi Articolo »

23-26.04.2014 – Trento – «72 ore senza compromessi» (iscrizione)

La Caritas diocesana di Trento invita all’iniziativa «72 ore senza compromessi». L’idea è semplice e ormai ben sperimentata: dal 23 al 26 aprile 2014 giovani dai 16 anni in su, organizzati in team, realizzeranno nell’arco di tre giornate attività in ambito sociale, ambientale e civico presso associazioni, gruppi di volontariato, case di riposo, cooperative sociali ed altri enti in Trentino. ...

Leggi Articolo »

Fino al 08.03.2014 – Trento – La violenza non è un destino

«La violenza non è un destino» è il nome scelto per un fondo aperto fino all’8 marzo 2014 a sostegno di donne vittime di violenza e dei loro figli gestito da Famiglia Materna e Punto d’Approdo, strutture che da anni accolgono donne in difficoltà. Il fondo servirà per finanziare i piccoli bisogni concreti necessari ad iniziare un percorso individuale di ...

Leggi Articolo »