Il Comune di San Martino Buon Albergo in collaborazione con il Cestim di Verona (Centro Studi Immigrazione), le associazioni «Pangea» e «Monastero del Bene Comune», e Anolf-Cisl vi invitano martedì 30 aprile alle ore 20 nella Biblioteca «Lorenzo Milani» di San Martino (Piazza del Popolo, 26) all’incontro «La violenza sulle donne è un crimine contro di me e la mia ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.05.2013 – San Bonifacio (Vr) – 5° Festival bandistico interprovinciale
L’Associazione Benefica Gregoriana di San Gregorio di Veronella vi invita domenica 5 maggio 2013 dalle ore 15,30 in Piazza della Costituzione a San Bonifacio al «5° Festival Bandistico Interprovinciale» nel corso del quale alcune bande musicali si confronteranno nell’esibizione di brani e la vincente verrà decretata da una giuria di esperti. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia ...
Leggi Articolo »28.04-05.05.2013 – Soave (Vr) – Mostra di sculture di Marina Bertagnin
Domenica 28 aprile 2013 alle ore 17 nella Chiesa dei Domenicani di Soave avrà luogo l’inaugurazione della mostra di sculture «Specchio della Storia» dell’artista sambonifacese Marina Bertagnin. La mostra rimarrà allestita fino a domenica 5 maggio. Orario: festivi: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21; feriali: dalle ore 16 alle 20. Ingresso libero.
Leggi Articolo »04.05.2013 – Vicenza – Manifestazione «No Dal Molin»
Dopo averlo annunciato ai quattro venti, gli statunitensi hanno annullato l’open day alla nuova base militare in programma per sabato 4 maggio, sotto la pressione della voglia di tante e tanti vicentini di entrare al Dal Molin per contestare la militarizzazione. Ma se i militari annullano, i «No Dal Molin» confermano la manifestazione: di fronte allo scempio della nuova struttura ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). Corso di dizione e lettura teatrale (base) dal 20 maggio al 17 giugno 2013
Tutte le informazioni qui: http://goo.gl/XayCR
Leggi Articolo »04.05.2013 – Vicenza – Lavoro qualificato in Germania
La Germania è definita la locomotiva economica d’Europa. Tutti i paesi europei ne risentono quando attraversa un periodo di affanno e, tuttavia, ne traggono notevole beneficio quando riprende a correre. L’economia tedesca è orientata all’export, settore che occupa un lavoratore su cinque. Ciò significa che le imprese necessitano di personale con competenze linguistiche e conoscenza dei mercati esteri. Secondo le ...
Leggi Articolo »Estate 2013. Campi di lavoro in Palestina e Libano
L’Associazione Zaatar Onlus, attiva a Genova nell’organizzazione di campi di lavoro internazionali di solidarietà con il popolo palestinese, opera da diversi anni sia in Cisgiordania che nei campi profughi palestinesi in Libano e in Siria, cooperando con organizzazioni locali per la realizzazione di workcamp rivolti principalmente all’infanzia. Per l’estate 2013 Zaatar Onlus ha in programma due workcamp: uno nel campo ...
Leggi Articolo »Fino al 01.05.2013 – Venezia – Scarpe Rotte: festival della resistenza di ieri e delle resistenze di oggi
Anche per quest’anno riparte Scarpe Rotte: festival della resistenza di ieri e delle resistenze di oggi, che si svolgerà dal 24 aprile al 1 maggio, attraverso sette giorni di dibattiti, incontri con scrittori, concerti e spettacoli a Forte Marghera, Forte Carpenedo e Forte Mezzacapo. Per info: http://www.scarperotte.it
Leggi Articolo »Corso Regione Veneto: Maestro di Sci e Snowboard
Aperta la possibilità di presentare domanda di ammissione al corso di formazione per aspiranti maestri di sci per la disciplina snowboard per il biennio 2013-2014. Le domande dovranno pervenire entro il 29 aprile 2013 alla Giunta Regionale del Veneto – Direzione Lavori Pubblici – Servizio Sport, Cannaregio, 168 – 30121 Venezia. Per info: http://www.regione.veneto.it/web/guest/bandi-avvisi-concorsi
Leggi Articolo »31.05-02.06.2013 – Lugagnano di Sona (Vr) – Corso di formazione gratuito per volontari «Art-Educazione»
Dal 31 maggio al 2 giugno si terrà a Lugagnano di Sona il Primo corso di formazione per volontari «Art-Educazione». Il corso, completamente gratuito, avrà come obiettivo quello di offrire le conoscenze e competenze per preparare volontari/attivisti che possano diventare protagonisti delle attività di «Parada, il naso rosso contro l’indifferenza». Il corso si svolgerà con formula residenziale in quattro steps, ...
Leggi Articolo »