Archivio appuntamenti

19.04.2013 – Vicenza – «Desidero e responsabilità», conversazione con Massimo Recalcati

La Casa di Cultura Popolare di Vicenza è lieta di invitarti alla rassegna di conferenze e dibattiti «Quale responsabilità al tempo della crisi». Venerdì 19 Aprile alle ore 21 nella sala del Palazzo delle opere sociali (p.zza Duomo) a Vicenza è in programma l’incontro «Desidero e responsabilità», conversazione con Massimo Recalcati (psicanalista) Per ulteriori informazioni, consulta il profilo Facebook della ...

Leggi Articolo »

08.04.2013 – Vicenza – «Nuove pratiche di responsabilità»

La Casa di Cultura Popolare di Vicenza è lieta di invitarti alla rassegna di conferenze e dibattiti «Quale responsabilità al tempo della crisi». Lunedì 8 Aprile alle ore 20,30 nella saletta Lampertico (c.so Palladio 176), contigua al Cinema Odeon, è in programma l’incontro «Nuove pratiche di responsabilità», con Franco Balzi (presidente Consorzio Prisma), Paolo Colla (a.u. Aim Spa-Vicenza) e Andrea ...

Leggi Articolo »

25.03.2013 – Vicenza – «Da un principio all’altro, pensare la responsabilità tra Europa e mondo»

La Casa di Cultura Popolare di Vicenza è lieta di invitarti alla rassegna di conferenze e dibattiti «Quale responsabilità al tempo della crisi». Lunedì 25 Marzo alle ore 20,30 nella saletta Lampertico (c.so Palladio 176), contigua al Cinema Odeon, è in programma l’incontro «Da un principio all’altro, pensare la responsabilità tra Europa e mondo», con Simone Cuomo (docente di Filosofia ...

Leggi Articolo »

08.04.2013 – Vicenza – «Acqua bene comune e gestione pubblica»

«Primolunedidelmese – Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione» vi invita lunedì 8 aprile alle ore 20,30 nella sede della Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro «Acqua bene comune e gestione pubblica». L’acqua è un bene comune, ha detto il referendum approvato a grandissima maggioranza dagli italiani due anni fa; e tale resterà, ha aggiunto il Consiglio ...

Leggi Articolo »

26.03.2013 – Thiene (Vi) – Programma europeo «Cultura 2007-13 (Creative Europe 2014-20)»

Martedì 26 Marzo 2013 alle ore 16.00 all’Urban Center O.A.S.I. Europa di Thiene è in programma l’incontro «Cultura 2007-13 (Creative Europe 2014-20)». Cultura 2007-2013 è il programma europeo a sostegno della valorizzazione di uno spazio culturale comune agli europei al fine di favorire l’emergere di una cittadinanza europea. Con un budget totale di 408 milioni di euro per il periodo ...

Leggi Articolo »

27.03.2013 – Trento – «Non esiste conciliazione senza comprensione. Gli intellettuali tedeschi e la caduta del Muro di Berlino»

Il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e la Biblioteca Austriaca organizzano a Trento, mercoledì 27 marzo, alle ore 17,30, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55), l’incontro-dibattito «Non esiste conciliazione senza comprensione. Gli intellettuali tedeschi e la caduta del Muro di Berlino». Interviene Daniela Nelva. Introduce Massimo Libardi. Con l’incontro-dibattito «Non esiste conciliazione senza comprensione. Gli ...

Leggi Articolo »

28.03.2013 – Verona – «Il rinnovamento del pensiero nella fisica quantistica»

Giovedì 28 Marzo 2013 alle ore 17,30 nella Sala Montanari della Società Letteraria di Verona, in Piazzetta Scalette Rubiani 1, incontro «Il rinnovamento del pensiero nella fisica quantistica». Presiede il professor Ernesto Guidorizzi, vice Presidente Società Letteraria di Verona. Interviene: Alberto Lori, giornalista, formatore, esperto di psicoquantistica. La «Visione Quantistica» per dare una svolta positiva alla propria Vita. Siamo «qualcosa» ...

Leggi Articolo »

18.04.2013 – Bovolone (Vr) – «Valori di donna», incontro con Hélène Vilhem

Giovedì 18 aprile 2013 alle ore 20,45 nell’Auditorium della Biblioteca Civica «Mario Donadoni», in Via Vescovado, 7 a Bovolone (Vr), è in programma un evento dedicato a tutte le donne: «Valori di donna». Un’intera serata dedicata esclusivamente alle donne e alla loro voglia di far crescere consapevolmente l’autostima e a far emergere l’innata voglia di stare bene con se stesse ...

Leggi Articolo »

Maggio 2013 – Verona – «Diamoci una mano»: corso di formazione gratuito per volontari di microcredito

Mag Verona ha attivato da anni uno Sportello di Microcredito per l’erogazione di piccoli prestiti a persone escluse dal circuito bancario tradizionale perché hanno situazioni lavorative precarie o non possono offrire le garanzie reali richieste dalle banche. Persone che puntano ad avviare un’attività d’impresa o si trovano in un momento di difficoltà economica temporanea. E oggi sempre più persone si ...

Leggi Articolo »

05-07.04.2013 – Verona – «Rido ergo sum», corso di Teatro Comico con Diego Carli organizzato da Teatro Impiria

Il Teatro Impiria di Andrea Castelletti propone un’iniziativa formativa rivolta a tutti coloro che già esercitano un’attività teatrale ovvero a coloro che vi si vogliono avvicinare ovvero ancora a coloro che vogliono semplicemente trascorre alcune ore in maniera divertente ed istruttiva. «Rido Ergo Sum» è il titolo dello stage di teatro comico tenuto da Diego Carli, uno modulo formativo che ...

Leggi Articolo »