Il Comitato Etico per la pratica clinica dell’ULSS 4 “Alto Vicentino” vi invita alla mostra «Curare e guarire. Occhio artistico e Occhio clinico», la malattia e la Cura nell’Arte Pittorica Occidentale. La mostra rimarrà allestita fino al 20 dicembre, dalle 10.00 alle 19.00, presso la Sala Multimediale Bolla Rossa, al primo piano del Nuovo Ospedale, in Via delle Garziere, 42 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21.12.12 – Montecchio Maggiore (Vi) – Natale del Volontario
Il Corpo Bandistico “Pietro Ceccato” con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza, presenta “Natale del Volontario”. In occasione del Santo Natale le Associazioni di Volontariato di Montecchio Maggiore invitano la cittadinanza ad un momento musicale e di incontro per augurare ed augurarsi Buone Feste! Venerdì 21 dicembre ...
Leggi Articolo »20.12.12 – Padova – «Amleto» per Emergency
Il Gruppo Teatro Liceo Scientifico «Fermi» ed Emergency Gruppo di Padova con il contributo del Comune di Padova presentano: «Amleto», una serata per Emergency a cura del Gruppo Teatro del Liceo Scientifico “E.Fermi” di Padova, liberamente isiprato all’opera di W.Shakespeare. Regia A.Pennacchi e M.Virgillito; coordinamento drammaturgia: G.Mazzucato. L’idea che informa questo allestimento scenico di Amleto è quella del doppio, della ...
Leggi Articolo »06.01.13 – Vò di Brendola (Vi) – «Lucetta», con la Compagnia «ComTeatro»
Domenica 6 gennaio 2013 alle ore 16 e 18 presso la Sala della Comunità di Vò di Brendola (Vi), via Carbonara n.30, la Compagnia COMTEATRO di Milano presenta «Lucetta». Si tratta del quinto appuntamento con la XXII Rassegna «Porta il papà a teatro 2012-2013». Per aggiornamenti e informazioni consultate il sito www.saladellacomunita.com
Leggi Articolo »26.01.13 – Vò di Brendola (Vi) – «L’usel del marescial», Con la compagnia Teatro Dell’Attorchio
Sabato 26 gennaio 2013 alle ore 21 presso la Sala della Comunità di Vò di Brendola (Vi), via Carbonara n.30, serata di teatro e cabaret con «L’usel del marescial», nell’ambito della 27 Rassegna Teatrale e Cabaret 2013. Con la compagnia Teatro Dell’Attorchio di Verona. Per aggiornamenti e informazioni consultate il sito www.saladellacomunita.com
Leggi Articolo »30.12.12 – Mestre (Ve) – L’impianto nella foresta Cansiglio non si farà: un incontro conviviale
Ecoistituto del Veneto Alex Langer informa che la commissione VAS (valutazione ambientale strategica ) della Regione Veneto ha dichiarato NON realizzabili una serie di impianti previsti dal Piano Neve (finora solo adottato dalla giunta regionale ma non votato dal consiglio), tra questi anche il collegamento Pian Cavallo – Tambre attraverso Forcella Palantina, con lo sfascio di una parte della Foresta ...
Leggi Articolo »Borsa di studio per migliorare il Francese
Ormai avete capito che per trovare le opportunità migliori bisogna giocare d’anticipo. Ed allora eccoci qui a parlare dei progetti per l’estate 2013. Che ne dite di un’utile borsa di studio per migliorare il vostro francese? Il governo belga mette a disposizione 6 borse di 3 settimane ciascuna per il periodo di luglio-agosto per dei corsi di perfezionamento della lingua ...
Leggi Articolo »Tirocinio in Lussemburgo
Sono molte le agenzie e istituzioni dell’Unione Europea che offrono la possibilità ai giovani di svolgere dei tirocini retribuiti e acquisire competenze sul campo. Questa volta vi segnaliamo i due tirocini di cinque mesi a Lussemburgo proposti dall’ESPON (European Spatial Planning Observation Network). Sono rivolti a due studenti dell’ultimo anno della laurea magistrale con cittadinanza dei Paesi della UE o ...
Leggi Articolo »«Italiano in Europa», bando per assistenti di lingua italiana
Ecco un’occasione per chi vuole mettersi alla prova con un’esperienza all’estero e vuole vedere come funzionano le scuole in Europa. Il Ministero dell’Istruzione offre un’esperienza professionale retribuita in Austria, Germania, Francia, Belgio, Irlanda, Regno Unito o Spagna come assistenti di lingua italiana nell’A.S. 2013/14. Il vostro impegno settimanale sarà di 12-13 ore con una retribuzione che varia tra 700 e ...
Leggi Articolo »22.12.2012 – Soave (Vr) – «La notte “quasi” di Natale, con Haydn e la sua…gallina»
Sabato 22 dicembre alle ore 20,30 presso «LaFogliaeilVento» Museo del Gioco di Soave, è in programma l’incontro «La notte “quasi” di Natale, con Haydn e la sua…gallina», un racconto speciale narrato in musica da Elisabetta Garilli. Un’occasione d’incontro con un grande musicista della storia: Joseph Haydn, raccontato a misura di bambino, per imparare a conoscerlo, ascoltarlo, guardarlo e, perché no, ...
Leggi Articolo »