Archivio appuntamenti

01.12.12 – Creazzo (Vi) – «Emozioni da capire e governare»

Siete invitati all’incontro-villaggio «Emozioni da capire e governare», presso il Villaggio di Andrea, sabato 1 dicembre alle ore 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Per comunicare bene è importante conoscere il linguaggio delle emozioni. Esse nascono dai pensieri della mente e conducono alle azioni corrispondenti. Considera corpo e mente come due amici ...

Leggi Articolo »

01.12.12 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – Convegno: «Agricoltura e Salute: qualità del cibo, qualità della vita»

Sabato 1 dicembre 2012 alle ore 10 presso la Cantina di Custoza, in via Staffalo 1, Custoza di Sommacampagna (VR) avrà luogo il Convegno: «Agricoltura e Salute: qualità del cibo, qualità della vita». Programma ore 10,00 Saluti e presentazione del convegno Giovanni Fagiuoli presidente della Cantina di Custoza Carlo Nerozzi presidente del Consorzio Tutela Custoza DOC Tiziano Quaini Associazione Veneta ...

Leggi Articolo »

28.11.12 – Verona – «Due Melologhi» dell’artista Marco Ongaro

Mercoledì 28 novembre alle ore 18 presso il Piccolo Teatro di Giulietta, ingresso da via Cappello – Verona, il Teatro Stabile in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Verona, presenta al pubblico «DUE MELOLOGHI», l’ultimo lavoro dell’artista veronese Marco Ongaro, con musiche di Andrea Mannucci. Dopo la creazione di tre opere liriche contemporanee, la collaborazione Ongaro-Mannucci si rinsalda in ...

Leggi Articolo »

27.11.12 – Verona – «L’impegno di Medici Senza Frontiere nel conflitto siriano»

Martedì 27 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula C degli Istituti Biologici – Strada Le Grazie, 8 Verona, incontro con il Presidente di Medici Senza Frontiere Italia Loris De Filippi sul tema: «L’impegno di Medici Senza Frontiere nel conflitto siriano». Loris è da pochi giorni rientrato dalla Siria. Evento promosso e organizzato in collaborarazione con il Gruppo studentesco «Eufrasia» e ...

Leggi Articolo »

INCONTRO ANNULLATO – 26.11.12 – San Bonifacio (Vr) – Walter Veltroni presenta «L’isola e le rose»

Lunedì 26 novembre alle ore 20,45 presso la sala Civica «Berto Barbarani» a San Bonifacio, Walter Veltroni presenterà il suo ultimo libro «L’isola e le rose» (ed. Rizzoli). Dialogherà con l’autore Mariapia Garavaglia; moderatore della serata Michelangelo Bellinetti, già presidente ordine giornalisti del Veneto. WALTER VELTRONI è stato direttore dell’Unità, vicepresidente del Consiglio nel governo di Romano Prodi, segretario nazionale ...

Leggi Articolo »

24-25.11.12 – Verona – Serate conclusive del XXXII Festival di Cinema Africano

Battute finali della XXXII edizione del Festival di Cinema Africano: sabato 24 novembre le premiazioni, domenica 25 novembre le proiezioni in sala dei film vincitori delle sezioni in concorso. SABATO 24 NOVEMBRE 2012 – SERATA DI CHIUSURA al Cinema Stimate di Verona, a partire dalle 20.30. Gli ormai storici presentatori del Festival, Fortuna Ekutsu Mambulu e Malice Omondi, accompagneranno la ...

Leggi Articolo »

21.02.13 – San Bonifacio – «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva»

Dieci incontri rivolti a tutti i cittadini di San Bonifacio per la realizzazione di una «Mappa Collettiva» del paese. Si tratta proprio di una mappa fisica, come quelle che siamo abituati a leggere, toccare, portare con noi e seguire durante viaggi ed esplorazioni. Come tutte le mappe offre una rappresentazione della realtà per potersi orientare in uno spazio. L’unica differenza ...

Leggi Articolo »

22.01.13 – Lobia di San Bonifacio – «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva», laboratorio aperto a tutti

Dieci incontri rivolti a tutti i cittadini di San Bonifacio per la realizzazione di una «Mappa Collettiva» del paese. Si tratta proprio di una mappa fisica, come quelle che siamo abituati a leggere, toccare, portare con noi e seguire durante viaggi ed esplorazioni. Come tutte le mappe offre una rappresentazione della realtà per potersi orientare in uno spazio. L’unica differenza ...

Leggi Articolo »

08.01.13 – Lobia di San Bonifacio – «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva», laboratorio aperto a tutti

Dieci incontri rivolti a tutti i cittadini di San Bonifacio per la realizzazione di una «Mappa Collettiva» del paese. Si tratta proprio di una mappa fisica, come quelle che siamo abituati a leggere, toccare, portare con noi e seguire durante viaggi ed esplorazioni. Come tutte le mappe offre una rappresentazione della realtà per potersi orientare in uno spazio. L’unica differenza ...

Leggi Articolo »

10.01.13 – Locara di San Bonifacio – «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva», laboratorio aperto a tutti

Dieci incontri rivolti a tutti i cittadini di San Bonifacio per la realizzazione di una «Mappa Collettiva» del paese. Si tratta proprio di una mappa fisica, come quelle che siamo abituati a leggere, toccare, portare con noi e seguire durante viaggi ed esplorazioni. Come tutte le mappe offre una rappresentazione della realtà per potersi orientare in uno spazio. L’unica differenza ...

Leggi Articolo »