Archivio appuntamenti

Sabato 08.03.2025 – San Giovanni Lupatoto (VR) – La poetessa Serena Vestene presenta «Inginocchiata a picco sul cielo»

Sabato 8 marzo 2025 alle 16,00 all’Auditorium del Polo Musicale “Riccarda Castellani” a San Giovanni Lupatoto si terrà un nuovo appuntamento, inserito nella rassegna «Pomeriggi musicali», con la poesia di Serena Vestene. L’autrice presenta «Inginocchiata a picco sul cielo», titolo della silloge pubblicata da Bonaccorso Editore. Dialoga con lei l’attrice e presentatrice Beatrice Zuin. L’accompagnamento musicale alle tastiere è a ...

Leggi Articolo »

Sabato 08.03.2025 – Villafranca di Verona (VR) – Il Cerchio di Legno mette in scena «House of B.», spettacolo ispirato a un’opera di Federico Garcìa Lorca

Sabato 8 marzo 2025 alle 20,30 la Sala Alida Ferrarini di Villafranca ospiterà «House of B.», lo spettacolo del laboratorio teatrale “Il Cerchio di Legno” diretto da Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz, ispirato a «La casa de Bernarda Alba» di Federico Garcìa Lorca. Un appuntamento speciale a ingresso libero, in una data simbolica: 80 anni dalla prima assoluta dell’opera ...

Leggi Articolo »

Venerdì 28.02.2025 – Verona – Jean-Pierre Piessou Sourou presenta «Cuore d’Africa. Immigrazione, mediazione, educazione interculturale»

La Libreria «Il Minotauro» di Verona (via Cappello n.35/C) organizza e invita alla presentazione del libro di Jean-Pierre Piessou Sourou «Cuore d’Africa. Immigrazione, mediazione, educazione interculturale» in programma venerdì 28 febbraio alle ore 18,00. Dialogherà con l’Autore la giornalista Jessica Cugini. Nel corso della serata Piessou illustrerà ai presenti il lungo cammino del migrante alla ricerca della felicità, tra i ...

Leggi Articolo »

Martedì 25.02.2025 – Verona – «Il Cantico e l’ecologia integrale» con Francesco Zecca

Martedì 25 febbraio alle ore 18,30 frate Francesco Zecca, coordinatore nazionale dell’Ufficio Giustizia, Pace e Integrità del creato dei Frati minori e direttore progetto OIKOS Centro per l’ecologia integrale del Mediterraneo, parlerà de «Il Cantico e l’ecologia integrale», presentando la portata attuale del testo nell’elaborazione di una coscienza ecologica integrale che ricollochi uomini e donne nella giusta relazione con il ...

Leggi Articolo »