Sabato 6 ottobre 2012 alle ore 18 la Libreria Gulliver in collaborazione con il Comune di Concamarise ha organizzato presso la suggestiva Chiesa Sconsacrata di San Lorenzo e Santo Stefano (Via Piazza 1) la presentazione dell’ultimo libro di Emilio Rigatti «Confini blu» (Ediciclo editore), storie di viaggi e di lentezza in bici, a piedi e in kayak tra i confini ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Dal 03.10.12 – Thiene (Vi) – «Corso di lingua e cultura italiana» per donne di nazionalità straniera
Le Associazioni “Circolo Auser di Thiene” e “A.S.A. Associazione Solidarietà in azione” sono liete di invitarvi al «Corso di lingua e cultura italiana» per donne di nazionalità straniera, che si terrà nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì presso la scuola Media Bassani di Thiene dalle ore 14.30 alle ore 15.30. La prima lezione inizierà mercoledì 3 ottobre. Si vorrebbe ...
Leggi Articolo »04.10.12 – Padova – «L’Himalaya e il Commercio Equo»
Anche dai paesi dell’Himalaya proviene ciò che ci veste, ci nutre e rende belle le nostre case. Chi produce tutto ciò? Che vita conduce? E se, per di più, quei produttori fossero il primo anello della catena del «Commercio Equo», quanto qualifica la loro vita il fatto di essere inseriti in questo circuito detto «equo»? Incontro fra i Popoli ONG ...
Leggi Articolo »13.10.2012 – Venegono (Va) – Manifestazione nazionale «Nessun M346 a Israele»
Fin dal 2005 è operativo uno scellerato accordo di “cooperazione militare”, economica e scientifica tra il nostro Paese ed Israele. Un accordo che non è stato scalfito neppure dall’“Operazione piombo fuso” del dicembre 2008 – gennaio 2009, che ha visto Israele colpire con il suo “potere aereo” la popolazione palestinese civile inerme (1400 uccisi, di cui circa 400 bambini). Un’azione ...
Leggi Articolo »Dal 06.10.12 – Vicenza – Laboratorio di costruzione di burattini (iscrizione)
La Cooperativa «Insieme» di Vicenza sta organizzando per ottobre un laboratorio di costruzione di burattini usando materiali poveri e di recupero e molta colla, con Franco Mastrovita che da anni anima in città un piccolo mondo di personaggi e burattini realizzati con questa tecnica. In questo laboratorio i partecipanti potranno realizzare la testa di un burattino a bastone e la ...
Leggi Articolo »06-07.10.12 – Schio (Vi) – «Le Costellazioni Familiari e Spirituali»
«Le Costellazioni Familiari e Spirituali», seminario condotto da Enrico Rilievo e Nadia Lasitha Rossato, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012 presso l’associazione «San Rocco Community», a Schio (VI), in via del Fontanon, 4. Il seminario proposto è un incontro esperienziale per aiutarci a comprendere che cosa ci viene dal passato della famiglia, dai legami con i nostri antenati e ...
Leggi Articolo »06-07.10.12 – Verona – Laboratorio Teatrale con Paolo Bufalino
Sabato 6 e domenica 7 ottobre a Verona, al Teatro Laboratorio (ex Arsenale asburgico, entrata da piazza Arsenale o da via Todeschini), l’attore Paolo Bufalino terrà un Laboratorio Teatrale intensivo dedicato a «Sai come parli? Sai come ti muovi?», lavoro sulla coscienza del corpo per liberarsi dalle proprie zavorre e di approfondimento sulla parola e sulle sue potenzialità. Laureato in ...
Leggi Articolo »07.10.12 – Belfiore d’Adige (Vr) – Tour in bici «Profumi di mele»
Domenica 7 ottobre 2012: Tour in bici «Profumi di mele», da Belfiore d’Adige (Vr). In occasione della Festa della Mela, un suggestivo e facile percorso in bici lungo la Strada del Vino Arcole doc tra Belfiore d’Adige e Zevio. Punto di partenza del percorso sarà Belfiore d’Adige, da dove imboccata la pista ciclabile lungo il fiume Adige raggiungeremo il paese ...
Leggi Articolo »13.10.12 – Zevio (Vr) – «’Scoltando l’autuno», serata poetico-musicale
Sabato 13 ottobre 2012 alle ore 20,30 presso il Centro Civico Culturale Zevio (Vr), l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca di Zevio e Associazione Aldebaran, in occasione della Manifestazione «NonSoloMela – 60° Anniversario della Festa della Mela» e in collaborazione con ProLoco Zevio, presentano: «’SCOLTANDO L’AUTUNO», serata poetico-musicale con la partecipazione dei Poeti del Cenacolo di Poesia Dialettale “Berto Barbarani” e ...
Leggi Articolo »06.10.12 – Creazzo (Vi) – «Come risparmiare e come spendere»
Sei invitato all’incontro-villaggio sul tema «Come risparmiare e come spendere». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 6 OTTOBRE 2012 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Sobrietà non è privazione ma liberazione. Una sobrietà intelligente, libera dai bisogni superflui, artificiali per riempire la vita di «beni relazionali» che danno più felicità alla gente. ...
Leggi Articolo »