Un’immagine vale più di mille parole. Per questo motivo il Centro per l’Impresa Privata Internazionale (CIPE) invita i disegnatori professionisti o amatoriali da tutto il mondo e di tutte le età a disegnare dei fumetti. L’obiettivo è di condividere mezzi creativi per rappresentare le questioni fondamentali sullo sviluppo del proprio Paese. Il concorso prevede tre categorie: governance democratica, imprenditorialità e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Progetto Leonardo per cento di voi
Progetto Leonardo per cento di voi Udite, udite: il British Institutes di Vasto ricerca 100 candidati per un progetto Leonardo rivolto ai diplomati di Istituti Tecnici Commerciali e Professionali con indirizzo Aziendale. Sono titoli preferenziali la laurea e la Certificazione ECDL. Altri requisiti: conoscenza dell’inglese almeno a livello A2, essere inoccupati e non essere iscritti a nessun corso universitario o ...
Leggi Articolo »Scambio culturale giovanile in Ungheria
Ormai avete capito che l’UE offre infinite opportunità per allargare i vostri orizzonti, conoscere altri Paesi e le loro culture e fare delle vacanze interessanti. E allora se avete tra i 18 e i 25 anni perché non partecipare ad uno scambio giovanile? L’associazione Giosef Caserta cerca 5 partecipanti per uno scambio dal 23 agosto al 1° settembre in Ungheria. ...
Leggi Articolo »Donne alla ricerca, con «Fellowships Programme for Young Women in Life Sciences»
L’UNESCO in collaborazione con L’Oréal Corporate Foundation promuove l’International Fellowships Programme for Young Women in Life Sciences. Si tratta di un programma che offre 15 borse di studio a giovani e promettenti ricercatrici per favorire il perfezionamento della loro formazione nell’ambito delle Scienze della vita. La borsa di studio annua è di 20.000 dollari a copertura delle spese necessarie per ...
Leggi Articolo »«Fellowships Programme», per persone UNiche
Fino ad oggi molti hanno pensato alle Nazioni Unite come ad un mondo di persone che nulla hanno a che vedere con noi comuni mortali, gente super specializzata con tre lauree e che parlano perfettamente almeno cinque lingue. Siamo qui per dirvi che non è esattamente così. Infatti gli Italiani che non hanno superato i 28 anni d’età, in possesso ...
Leggi Articolo »«Italiano Medio – II edizione»: laboratorio di satira e giornalismo a fumetti
Un percorso di formazione e approfondimento per aspiranti fumettisti, giornalisti, editori. A cura di Giuseppe del Curatolo e Carlo Gubitosa Per il secondo anno consecutivo, la rivista Mamma! propone un laboratorio estivo nella solare citta’ di Trani, per approfondire il linguaggio della satira, del giornalismo a fumetti e dell’editoria multimediale. Un modo divertente ed efficace per sperimentare nuove forme di ...
Leggi Articolo »Partite Iva «superminime»
Dall’inizio dell’anno è in vigore la riforma del regime dei minimi, che ha ristretto molto i requisiti per accedere alle agevolazioni previste per chi ha bassi redditi da lavoro autonomo, prima tra tutte l’imposta unica del 5%. I requisiti di accesso al regime semplificato (il cosiddetto «forfettone») sono stati resi più stringenti e hanno notevolmente ridotto la platea degli aventi ...
Leggi Articolo »Nuovi Progetti di Volontariato internazionale a medio termine!
I partner internazionali di Lunaria hanno aperto nuovi progetti per coinvolgere volontari interessati a vivere da 2 a 6 mesi un’esperienza di volontariato, in India, Russia e Zimbabwe. Se hai già esperienza di volontariato e vuoi raccogliere la sfida….Nel database dei progetti MLTV puoi trovare moltissimi progetti ancora attivi, prevalentemente di tipo sociale. Ci raccomandiamo di leggere attentamente il profilo ...
Leggi Articolo »20.06.12 – Verona – Proiezione del film-documentario «Mare chiuso»
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO. ZaLab in collaborazione con Open Society Fundations e Amnesty International Italia, ha lanciato in occasione di questa ricorrenza la campagna Mai più respinti, un appello affinché il 20 giugno di quest’anno sia per l’Italia il giorno in cui si impegna a non fare più respingimenti.In tutta ...
Leggi Articolo »20.06.12 – Padova – Giornata Mondiale del Rifugiato: proiezione del film-documentario «Mare chiuso»
L’Ufficio Progetto Giovani Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova vi invita mercoledì 20 giugno (Giornata Mondiale del Rifugiato) alla proiezione del film-documentario «Mare chiuso» di Stefano Liberti e Andrea Segre, alle ore 21,30 a Padova, in Piazza Caduti della Resistenza (Ex Piazza Toselli). L’ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova – in occasione ...
Leggi Articolo »