Archivio appuntamenti

06.06.12 – Verona – Medicina umanitaria: il caso Medici Senza Frontiere

Mercoledì 6 giugno alle ore 16,30 presso l’Aula 1 della Lente Didattica del Policlinico Rossi di Verona (Borgo Roma) avrà luogo l’incontro dibattito nell’ambito del corso elettivo “Problematiche medico antropologiche nei Paesi in Via di Sviluppo”, con Medici Senza Frontiere, sul tema: “Medicina umanitaria: il caso Medici Senza Frontiere”. Introduzione: Prof. Eziomaria Padovani (Università di Verona) e Giovanni Di Cera ...

Leggi Articolo »

03.06.12 – Legnago (Vr) – Festival ecologico Differénziati

L’associazione culturale “The White Rabbit” presenta “Differénziati”, il festival ecologico di The White Rabbit, domenica 3 giugno 2012 dalle 16 alle 23 in Piazza della Libertà (torrione) a Legnago (Vr). Mostre, concerti, laboratori, artisti, installazioni, giochi e incontri: un’intera giornata all’insegna dell’ecosostenibilità. Dalle ore 19: live “The great northern X” e “Home” e dalle ore 20: risottata in piazza. PROGRAMMA ...

Leggi Articolo »

28.06.12 – Lonigo (Vi) – « Iscrizioni all’Università: test d’ingresso e immatricolazioni»

Informagiovani e Assessorato alle politiche giovanili di Lonigo vi invitano per tre giovedì del mese di giugno presso l’Informagiovani di Lonigo (Palazzo Pisani – Piazza Garibaldi) al ciclo «Orienta ? Menti: incontri brevi per saperne di più su…» Giovedì 14 giugno 2012 – Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero: come e quando Giovedì 21 giugno 2012 – Volontariato all’estero: ...

Leggi Articolo »

21.06.12 – Lonigo (Vi) – «Volontariato all’estero: Servizio Volontario Europeo e campi di lavoro»

Informagiovani e Assessorato alle politiche giovanili di Lonigo vi invitano per tre giovedì del mese di giugno presso l’Informagiovani di Lonigo (Palazzo Pisani – Piazza Garibaldi) al ciclo «Orienta ? Menti: incontri brevi per saperne di più su…» Giovedì 14 giugno 2012 – Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero: come e quando Giovedì 21 giugno 2012 – Volontariato all’estero: ...

Leggi Articolo »

14.06.12 – Lonigo (Vi) – «Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero: come e quando»

Informagiovani e Assessorato alle politiche giovanili di Lonigo vi invitano per tre giovedì del mese di giugno presso l’Informagiovani di Lonigo (Palazzo Pisani – Piazza Garibaldi) al ciclo «Orienta ? Menti: incontri brevi per saperne di più su…» Giovedì 14 giugno 2012 – Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero: come e quando Giovedì 21 giugno 2012 – Volontariato all’estero: ...

Leggi Articolo »

Treviso. Corsi FSE gratuiti e destinati a giovani non occupati

Corso FSE «Dal progetto all’impresa» (40 ore – periodo previsto: luglio 2012). Info: www.tvtecnologia.it/formazione/Corso_FSE.asp?IdCorso=394 Corso FSE «Il problem solving e la gestione delle relazioni interpersonali» (40 ore – periodo previsto: luglio 2012). Info: www.tvtecnologia.it/formazione/Corso_FSE.asp?IdCorso=393 Destinatari: ciascun corso è riservato a 6 giovani non occupati in possesso di diploma o qualifica professionale con età compresa fra 18 e 25 anni (29 ...

Leggi Articolo »

Progetto Leonardo Da Vinci «Ideare»

«Ideare, Agire, Riflettere e capire, cambiare». Destinatari: giovani di età compresa tra 22 e 35 anni provenienti da tutto il territorio nazionale, laureati di primo e secondo livello. Finalità del progetto: creare una figura innovativa professionale che in grado di leggere un contesto socio-culturale e politico (italiano, regionale ed europeo), raccogliere ed analizzare i bisogni e le proposte dei giovani, ...

Leggi Articolo »

Volontariato nei parchi

Nel portale dei parchi italiani è possibile consultare le offerte di volontariato nei parchi naturali d’Italia. Info www.parks.it/indice/lavoroneiparchi/volontariato.php

Leggi Articolo »

Nasce l’Albo delle professioni verdi di Accademia Kronos

Sollecitato da tempo da enti pubblici, aziende del settore energetico e dai propri associati, Accademia Kronos, attraverso gli ingegneri di informatica della propria sezione di Lecco, ha elaborato un software che consentirà tra non molto agli enti pubblici territoriali, agli istituti di ricerca, agli ambientalisti e ai semplici cittadini di scoprire chi nella propria area geografica è in grado di ...

Leggi Articolo »