Seconda giornata di studi su tempio e persona martedì 3 aprile dalle 9 alle 18 con Francesco Valerio Tommasi e sette studiosi alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Se il tempio è stato descritto come uno dei pochi “universali” religiosi, una specifica analogia tra tempio e persona sembra molto diffusa nella storia e in latitudini differenti. Con una metaforica ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.04.2012 – San Bonifacio (Vr) – «Watoto Ciao Italia Onlus» per i bambini disabili di Nairobi
In questi giorni sta nascendo a San Bonifacio (Vr) «Watoto Ciao Italia Onlus», una nuova realtà associativa di cooperazione internazionale promossa da quattro giovani donne amiche del Kenya e del suo popolo. «Watoto nasce dalla necessità e dalla volontà di supportare il lavoro di volontariato che Carla e Diego compiono sul campo a Nairobi, la capitale» spiegano le quattro amiche, ...
Leggi Articolo »29.04.12 – San Zeno di Colognola ai Colli (Vr) – Memoriale dedicato a padre Ernesto Balducci
Domenica 29 Aprile 2012 dalle ore 18,00 alle 19,15 nella chiesa parrocchiale di S.Zeno di Colognola ai Colli (VR) si terrà un memoriale dedicato a padre Ernesto Balducci a vent’anni dalla morte. Padre Ernesto Balducci dell’Ordine degli Scolopi, visse in una comunità religiosa alla Badia Fiesolana; impegnato in un’attività pastorale molteplice, legata quasi sempre alla tematica culturale del tempo, è ...
Leggi Articolo »04.04.12 – Sommacampagna (Vr) – Incontro con la filosofa Ágnes Heller su «I bisogni reali nel tempo della crisi economica»
«Sommacampagna popolare» vi invita mercoledì 4 aprile alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare di Sommacampagna (Vr) all’incontro con Agnes Heller: «Filosofia dei bisogni». Dialogherà con l’ospite il giornalista Francesco Comina. Ágnes Heller, filosofa ungherese sopravvissuta all’Olocausto, è nata a Budapest nel 1929 ed è stata il massimo esponente della «Scuola di Budapest», corrente filosofica del marxismo facente parte del ...
Leggi Articolo »12.04.12 – Padova – Tavola rotonda: «Rivoluzione terrestre: i cambiamenti possibili»
A Padova, in Via degli Zabarella 82, Sala Blu del Centro Universitario, giovedì 12 aprile 2012 alle ore 17.45 «I lavoratori cambieranno il lavoro? Dignità, diritti e metamorfosi del lavoro». Il lavoro è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico e sociale italiano: con lo scontro sulla riforma dell’articolo 18, con la drammatica situazione di precariato che coinvolge giovani e ...
Leggi Articolo »28.03.12 – San Bonifacio (Vr) – «Tagesmutter, mamme di giorno»
L’Associazione «La Tata – tagesmutter del Veneto» vi invita mercoledì 28 marzo alle ore 20,30 presso la Sala Civica della Biblioteca comunale di San Bonifacio all’incontro di presentazione del Servizio educativo «Tagesmutter, mamme di giorno». Cerchi un posto sicuro dove accogliere il tuo bambino? Devi rientrare al lavoro dopo la maternità e non sai a chi lasciare il tuo bimbo? ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). «Corso di Training Autogeno»
«Corso di Training Autogeno» a San Bonifacio, condotto dalla dottoressa Isella Polo (Psicologa e Psicoterapeuta) Il Training Autogeno – T.A. – ideato dallo psichiatra tedesco J. H. Schultz negli anni ‘30, è un metodo di autodistensione da concentrazione mentale, in altre parole una tecnica di rilassamento, derivata dall’ipnosi, in grado di ottenere uno stato di benessere psicofisico. Costo: 100 Euro ...
Leggi Articolo »29.03.12 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Film «The Artist»
Giovedì 29 marzo 2012 alle ore 17 e ore 21 presso il Cinema E. Peroni di San Martino Buon Albergo, nell’ambito della rassegna «Cinema per le famiglie 2011-2012» verrà proiettato «THE ARTIST» (100 min. Romantico Commedia). Regia: Michel Hazanavicius. Biglietto unico: 5,00 euro. INIZIATIVA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE SAN MARTINO CINEMA
Leggi Articolo »31.03.12 – Verona – «Verona Minor Hierusalem»
La festa delle Palme, il 31 marzo, per la giornata diocesana della Gioventù diventa l’occasione per recuperare un’antica tradizione religiosa veronese. Si tratta di un pellegrinaggio nelle chiese veronesi che simula quello che per tutto il Medioevo fino ai giorni nostri caratterizzò il viaggio dei pellegrini in Terra Santa. Alla riscoperta di un antico percorso è quanto viene messo nero ...
Leggi Articolo »18.04.12 – Valdagno (Vi) – «Valdagno che Suona»/1
«Valdagno che Suona», storico evento musicale proposto da Progetto Giovani del Comune di Valdagno (Vi), si moltiplica e dà vita a «I workshop del mercoledì», lezioni concerto dedicate a musicisti, strimpellatori e appassionati, per confrontarsi, imparare e apprezzare la buona musica, grazie alla collaborazione di 5 musicisti affermati. mercoledì 18 aprile 2012 presso Bukowsky Live Pub, Corso italia 9/E: Batteria ...
Leggi Articolo »